Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 11:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Niente pubblicità tracciante? Mozilla fa la sua proposta

lunedì 24 gennaio 2011

Spoiler:
Quote:
La foundation del Panda Rosso propone un meccanismo di "opt-out" dal tracciamento della navigazione che sfrutta le comunicazioni basilari del protocollo HTTP. La parte più difficile resta la collaborazione dei pubblicitari



Roma - Lo fanno, non lo fanno, ma soprattutto come lo fanno: Mozilla torna a discutere della cosiddetta "not track list" e di come gestire questa caratteristica nel pieno rispetto del normale funzionamento del web. La foundation che ha regalato al mondo (tra gli altri) Firefox e Thunderbird è convinta del fatto che una eventuale funzionalità di "opt out" dal tracciamento delle abitudini di navigazione vada implementata a un livello di comunicazione quanto più basso è possibile per risultare efficace.

La discussione sulla do not track list per i network pubblicitari è sempre quella avviata dalla Federal Trade Commission statunitense, convinta della necessità di fornire agli utenti nuovi strumenti in difesa della privacy in Rete al punto da proporre la loro implementazione obbligatoria all'interno dei browser web.

Col passare delle settimane l'idea sta raccogliendo consensi, e alla lista pubblicitaria integrata direttamente nel browser dice sì Microsoft così come la stessa Mozilla - sebbene in quest'ultimo caso si prospetti l'aggiunta della tecnologia in una versione di Firefox successiva alla 4.0 per motivi tecnici.

Mozilla vuole aspettare per fare le cose nel migliore dei modi, e nel mentre aggiunge le sue proposte alla discussione in corso sulle liste obbligatorie. In particolare è opinione della foundation - per bocca del responsabile privacy e policy pubblica Alex Fowler - che la comunicazione della volontà di opt-out dell'utente vada trasmessa nei pacchetti di informazione come parte dell'header HTTP standard.

Integrando la tecnologia do not track all'interno dell'header HTTP, dice Fowler, ci si assicurerebbe il suo funzionamento "universale" e si garantirebbe il suo successo "sul lungo termine". Usare l'header HTTP rappresenta un sistema "meno complesso" da utilizzare, sostiene Fowler, e offre uno strumento di implementazione dotato di maggior persistenza rispetto a quelli basati sui cookie o su liste di network pubblicitari da far bloccare manualmente all'utente.

Sistema di implementazione a parte, anche Mozilla ammette quello che al momento rappresenta il tallone di Achille delle tecnologie basate su liste: il buon funzionamento del sistema necessita della collaborazione e della partecipazione attiva dei network pubblicitari, gli unici soggetti in grado di dare seguito alla scelta dell'utente di non venire tracciato nelle sue abitudini di navigazione.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:22   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Mozilla propone il suo “do not track” su webnews

MOZILLA: La proposta anti-tracciamento su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-01-2011 alle 12:22.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:21   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Pubblicità tracciante, anche Google dice la sua su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v