Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2011, 14:16   #1
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Secondo LCD per il system monitoring

Salve a tutti,

avendo tirato fuori dal cilindro un secondo lcd che la mia debian testing con kde 4 ha riconsciuto al volo avrei deciso di sfruttarlo, oltre che per finestre da metterci alla bisogna, per parcheggiarci un system monitoring tool full screen.

Ora la prima cosa che ho pensato è stata il solito conky customizzato (visto che di solito non lo si usa certo full screen) ma mi chiedevo se esiste qualcosa di più 'precotto' visto che volevo usare il tempo per lo smantettamento per altri scopi.

Le cose che ci vorrei sono più o meno solite:

tra le solite: time, cpu, men, processi. spazio partizioni, network bandwith in e out e poco altro.

tra le meno solite direi una shell pronta all uso, netstat o simile, un qualcosa che mi analizzasse la mia rete /24 (mi vien in mente solo un nmap schedulato ogni tot), forse un feed reader ma sono aperto a suggerimenti e idee. snort era una di queste ma la macchina è vecchia e non so se mi regge uno snort soprattutto quando attacco il mulo e snort impazzisce di allarmi.

ora se la strada è solo conky allora smanetto e chiedo come sopra idee o altro, se avete qualcosa di diverso/migliore..beh gli darei un occhio.

ultimo ma non per importanza il lato grafico mi interessa poco e come dicevo con una macchina vecchia forse non è il caso di strafare (so che questo porta ancora di più l ago della bilancia su conly).

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e l ardire di rispondere
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:16   #2
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
un piccolo up nel caso fosse sfuggito
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 10:59   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Il massimo del supporto che posso darti è la mia iscrizione al thread purtroppo

Mi piace l'idea, è una cosa che sto valutando da tempo pure io, anche se cercavo di fare un qualcosa di più "interattivo" piuttosto che "informativo" (display touch con tastiera a schermo, info sulle chiamate perse, messaggi, email, magari anche i controlli per il player musicale ed un feed rss).

Prima o poi ci proverò, intanto son curioso di vedere la tua realizzazione

PS: se puoi fai fotine del lavoro in corso
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:11   #4
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
io per questioni puramente prestazionali mi sa che mi limiterò ad un mega conky non avendo trovato nulla di altetrnativo che potesse corrispondere alle mi esigenze.

la parte interattiva che avrei voluto era un shell a disposizione e un interfaccia di chat stile shell (si amo il look minimalista e nerd della shel) anche per skype.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:38   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Il massimo del supporto che posso darti è la mia iscrizione al thread purtroppo

Mi piace l'idea, è una cosa che sto valutando da tempo pure io, anche se cercavo di fare un qualcosa di più "interattivo" piuttosto che "informativo" (display touch con tastiera a schermo, info sulle chiamate perse, messaggi, email, magari anche i controlli per il player musicale ed un feed rss).

Prima o poi ci proverò, intanto son curioso di vedere la tua realizzazione

PS: se puoi fai fotine del lavoro in corso
Questa cosa sfagiola molto anche a me. Il problema, però, mi sa che è non tanto riguardo alla configurazione del tutto, quanto alla possibilità di trovare un monitor di dimensioni decenti (7/10") e a prezzi umani che sia compatibile con Linux...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 21:06   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
quanto alla possibilità di trovare un monitor di dimensioni decenti (7/10") e a prezzi umani che sia compatibile con Linux...
L'hai detto... Ci sono un sacco di case che distribuiscono monitor USB 7/10" intorno ai 200$, purtroppo non molte danno driver linux...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 23:02   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se non vuoi x server forse te la cavi con screen, framebuffer e shell
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v