Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 12:58   #1
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Olympus E-520

Ciao!
Avrei bisogno d'un consiglio sull'acquisto di questa reflex usata un anno,
venduta a 380 euro con obiettivi Olympus 12-42 mm 1:3. 5-5.6 e 40-150 mm 1:4-5.6

Sarebbe la mia prima reflex, è valida o ormai molto superata?
Con quei 2 obiettivi obiettivi cosa mancherebbe per una dotazione "di base"?

Grazie!
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:58   #2
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Nuova si vendeva intorno ai 450€ con i 2 obiettivi kit, per cui considerando che è uscita 2 anni e mezzo fa credo che potresti farti fare uno sconto ulteriore; credo che 350€ siano il prezzo massimo da considerare.
La macchina è validissima, è vero che nel frattempo ci sono stati passi da gigante, ma a meno di quel prezzo, sull'usato (con 2 obiettivi), non c'è quasi niente.
Come dotazione aggiuntiva con olympus hai qualche problema perchè tutti gli obiettivi costano una fucilata, non c'è una scelta mostruosa e nell'usato non si trova molto.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:29   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
Ciao!
Avrei bisogno d'un consiglio sull'acquisto di questa reflex usata un anno,
venduta a 380 euro con obiettivi Olympus 14-42 mm 1:3. 5-5.6 e 40-150 mm 1:4-5.6

Sarebbe la mia prima reflex, è valida o ormai molto superata?
Con quei 2 obiettivi obiettivi cosa mancherebbe per una dotazione "di base"?

Grazie!
Ho avuto il modello precedente, la E510 e mi sono trovato bene.
Fra le entry level è fra le meglio costruite (niente a che vedere con 1000d o le alpha base), ottimi materiali, stabilizzatore sul sensore, il miglior sgrullapolvere esistente, un ottimo controllo wireless dei flash (olympus serie R), ottimo liveview e ottiche in kit di più che buona qualità, inoltre coprono una focale equivalente a 28-300mm e quindi per un bel pezzo non avrai bisogno di ottiche aggiuntive.

Successivamente, quando ci avrai preso la mano, e vorrai migliorare il tuo corredo puoi pescare dal mercato dell'usato, per esempio il 14-54mm 2.8-3.5 si trova da 300 a 350 euro e il 50-200mm 2.8-3.5 da 450 a 600 a seconda delle versioni. Con 800 euro hai un corredo ottiche invidiabile per qualità e robustezza.

I difetti della E520:
Non fa i video (se ti interessano i video lascia perdere olympus)
Rumore ad alti ISO ( da 800/1600) più elevato della concorrenza anche se è di grana piuttosto gradevole
Il sensore è ideale per chi ama le focali lunghe (2x di fattore di crop) ma non per che vuole gli ultragrandangolari. Lo zoom grandangolare + economico per olympus è lo zuiko 9-18mm (eq. 18-36) e costa 450/500 euro
Il mercato dell'usato e le ottiche disponibili non sono ampi come per le altre marche

380 euro non è un prezzo da infarto ma insomma a meno non è che si trova tantissimo... bisogna cercare... sul forum di mirkomacari (cerca con google) ce ne è una a 390 seminuova con garanzia ancora da attivare. Cerca bene anche sulla baia, c'e' un rivenditore tedesco (olympus market mi pare si chiami) che vende ottimi prodotti (la mia E600 l'ho presa da lui).

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 13-01-2011 alle 10:45.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:02   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
il prezzo è adeguato considerando che hai subito 2 ottiche che vanno a coprire dal grandangolo al tele e che per usi normali sono più che validi. nell'usato trovi diverse cosette, non è più come qualche anno fa e si fanno buoni affari. il discorso che le ottiche olympus nuove costino "una fucilata" è relativo, tranne le ottiche in kit ed altre due lenti amatoriale tutto il resto del catalogo olympus è composto solo da lenti pro e top pro, lenti luminose, tropicalizzate e costruite a regola d'arte per quanto riguarda correzioni di distorsioni e aberrazioni cromatiche e perfettamente in linea con lenti di pari categoria delle altre marche.
il corpo 520 non è di sicuro una novità ma a quel prezzo offre già molto ed è qualitativamente meglio costruito rispetto a molte entry level delle altre marche.
se tu riuscissi a fare un sacrificio in più potresti puntare ad una 620 usata che possiede un miglio sistema di messa a fuoco ed un processore di immagine più aggiornato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:22   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la e520 e' stata la mia prima reflex, ottima in tutto, piccola, leggera, ben costruita, stabilizzata. niente a che vedere con le schifezze entry level di altri marchi. l' unico punto a sfavore ( cosi' si dice ) sono i soli 3 punti di messa a fuoco, io ne uso sempre solo uno, quello centrale, anche con la attuale E3 che di punti ne ha 11, quindi non l' ho mai visto come un grosso difetto. le 2 ottiche a corredo sono ottime per iniziare e danno risultati molto soddisfacenti, certo sono un po' buie, ma tanto quanto quelle di altre entry level, io ancora le posseggo e le uso sulla E3. un prezzo attorno ai 350€ e' adeguato. a proposito, della 520 rimpiango il live view, veramente comodo ed usabile a differenza di questo piu' primitivo della E3
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 21:05   #6
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il discorso che le ottiche olympus nuove costino "una fucilata" è relativo, tranne le ottiche in kit ed altre due lenti amatoriale tutto il resto del catalogo olympus è composto solo da lenti pro e top pro, lenti luminose, tropicalizzate e costruite a regola d'arte per quanto riguarda correzioni di distorsioni e aberrazioni cromatiche e perfettamente in linea con lenti di pari categoria delle altre marche.
Appunto, lenti decenti con un buon rapporto qualità prezzo, dirette a chi sta iniziando a fotografare in casa olympus sono molto poche e sono pure buie.
Le altre (quindi quasi tutte) costano una fucilata; il fatto che siano ultramega buone (ma costose) è proprio l'ultimo dei fattori a favore di olympus per una persona che sta scegliendo come prima reflex una macchina usata e datata al fine di risparmiare.
Il senso: se sono certo che userò solo le due lenti kit, allora quasi sempre una macchina vale l'altra (e come già detto imho 350€ e non un euro di più è il valore che reputo valga la e520 in doppio kit, purchè in ottime condizioni); se però eventualmente valuto di allargare il corredo lenti, serve considerare altre cose: disponibilità di lenti (di proprio gusto e alla propria portata economica) della casa madre e compatibilità di prodotti di terzi (sigma, tamron, tokina), eventuale disponibilità nell'usato.
In questi ultimi punti olympus offre meno scelta di tutte le altre marche principali, c'è poco da dire.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 23:55   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Appunto, lenti decenti con un buon rapporto qualità prezzo, dirette a chi sta iniziando a fotografare in casa olympus sono molto poche e sono pure buie.
Le altre (quindi quasi tutte) costano una fucilata; il fatto che siano ultramega buone (ma costose) è proprio l'ultimo dei fattori a favore di olympus per una persona che sta scegliendo come prima reflex una macchina usata e datata al fine di risparmiare.
Il senso: se sono certo che userò solo le due lenti kit, allora quasi sempre una macchina vale l'altra (e come già detto imho 350€ e non un euro di più è il valore che reputo valga la e520 in doppio kit, purchè in ottime condizioni); se però eventualmente valuto di allargare il corredo lenti, serve considerare altre cose: disponibilità di lenti (di proprio gusto e alla propria portata economica) della casa madre e compatibilità di prodotti di terzi (sigma, tamron, tokina), eventuale disponibilità nell'usato.
In questi ultimi punti olympus offre meno scelta di tutte le altre marche principali, c'è poco da dire.
offre meno scelta, questo e' vero, ma comunque copre la maggior parte delle esigenze del fotografo medio, e pure qualcosa in piu'. per la reperibilita' dell' usato, basta cercare con un po' di attenzione e in rete comunque si trovano vari mercatini ben forniti. per i costi hai ragione, ma comunque si parla di lenti che nel peggiore dei casi staranno con te per anni, a meno che non le si usi come fermaporta. con un modesto corredo come il mio si copre tranquillamente l' esigenza anche dell' amatore evoluto, a meno che ovviamente non si abbia la pretesa di andare a caccia di leoni nel cratere di ngoro ngoro o cose simili
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 14:55   #8
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
offre meno scelta, questo e' vero, ma comunque copre la maggior parte delle esigenze del fotografo medio, e pure qualcosa in piu'. per la reperibilita' dell' usato, basta cercare con un po' di attenzione e in rete comunque si trovano vari mercatini ben forniti. per i costi hai ragione, ma comunque si parla di lenti che nel peggiore dei casi staranno con te per anni, a meno che non le si usi come fermaporta. con un modesto corredo come il mio si copre tranquillamente l' esigenza anche dell' amatore evoluto, a meno che ovviamente non si abbia la pretesa di andare a caccia di leoni nel cratere di ngoro ngoro o cose simili
Ma anche no; grandangoli, fissi luminosi, o alternative zoom economiche e luminose e valide al kit base... mica parliamo di roba di chissà che esigenza particolare.
Io ho sempre parlato benissimo della olympus e520 in doppio kit e del suo rapporto qualità/prezzo fin dalla sua uscita (vedi i miei post di due anni fa se non mi credi) e sono stato vicinissimo all'acquisto, ma ho desistito proprio perchè la possibilità "espansiva" della mia figura di fotografo dilettante, amatoriale e con un occhio fisso al portafoglio, in olympus sarebbe stata praticamente annichilita dai costi degli zuiko o dalla scarsa disponibilità (zuiko e terzi) di lenti compatibili, oppure dovendo subìre dei compromessi assai marcati rispetto ad altre scelte (come ad esempio sui grandangoli o su lenti assai luminose ma non troppo costose).
In altre case questi compromessi sono sensibilmente inferiori, e non sto parlando di caccia fotografica ai leoni nei crateri di ngoro ngoro.
Chi ha queste velleità e presume che possa interessarsi a queste alternative farà bene che faccia una ricerca sulla disponibilità di questi obiettivi, altrimenti rischia di scattare a vita con gli obiettivi kit.
Se poi con gli obiettivi kit si è soddisfatti anche su una E3 (e non è polemica eh, tu stesso hai detto che sei pienamente soddisfatto), non c'è nulla di cui discutere, la pace dei sensi è raggiunta e quello è l'importante.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 15:57   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ma anche no; grandangoli, fissi luminosi, o alternative zoom economiche e luminose e valide al kit base... mica parliamo di roba di chissà che esigenza particolare.
Io ho sempre parlato benissimo della olympus e520 in doppio kit e del suo rapporto qualità/prezzo fin dalla sua uscita (vedi i miei post di due anni fa se non mi credi) e sono stato vicinissimo all'acquisto, ma ho desistito proprio perchè la possibilità "espansiva" della mia figura di fotografo dilettante, amatoriale e con un occhio fisso al portafoglio, in olympus sarebbe stata praticamente annichilita dai costi degli zuiko o dalla scarsa disponibilità (zuiko e terzi) di lenti compatibili, oppure dovendo subìre dei compromessi assai marcati rispetto ad altre scelte (come ad esempio sui grandangoli o su lenti assai luminose ma non troppo costose).
In altre case questi compromessi sono sensibilmente inferiori, e non sto parlando di caccia fotografica ai leoni nei crateri di ngoro ngoro.
Chi ha queste velleità e presume che possa interessarsi a queste alternative farà bene che faccia una ricerca sulla disponibilità di questi obiettivi, altrimenti rischia di scattare a vita con gli obiettivi kit.
Se poi con gli obiettivi kit si è soddisfatti anche su una E3 (e non è polemica eh, tu stesso hai detto che sei pienamente soddisfatto), non c'è nulla di cui discutere, la pace dei sensi è raggiunta e quello è l'importante.
un 14/50 top lo si trova a circa 350€ usato, un 11/22 meno di 500, un 50/200 ( non swd ) a meno di 500, un 50 macro a meno di 400. per altre case ti do ragione che c'e' molta piu' scelta, ma continuo a non vedere chissa' quali limiti in casa olympus. per quanto mi riguarda uso le lenti in kit perche' gia quelle qualitativamente si fanno valere, certo non sono luminosissime ma per le foto di tutti i giorni vanno piu' che bene. come unico limite io fin'ora vedo solo i tanti luoghi comuni, pero' come dici tu, ognuno la pace dei sensi la raggiunge un po' come vuole
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v