Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 15:36   #1
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Windows 7 & VHD...qualche dubbio

Mi servono alcune delucidazioni in merito all'utilizzo dei VHD in Windows 7. Ho visto su BEIT il webcast "Supporto nativo e avvio da dischi VHD" e mi è venuto qualche dubbio...

1° Dubbio

Ho fatto delle prove installando un disco VHD bootabile su un disco fisso completamente vuoto; per configurare il boot ho utilizzato il comando "bcdboot" (bcdboot d:\windows /s x: - dove "d" è l'unità del disco VHD e "x" è l'unità del disco fisico su cui copiare i file di boot). Nel filmato presente su BEIT tale operazione viene eseguita prendendo come partizione fisica di riferimento una partizione di sistema di 200Mb precedentemente creata; io invece ho utilizzato la stessa partizione su cui risiede il file VHD. Quindi, per intenderci, non ci sono due partizioni (S e C), ma un'unica partizione (C) in cui c'è il VHD e dalla quale viene anche fatto il boot.

A tal proposito mi chiedevo se ci fosse qualche particolare motivo/vantaggio nel configurare il boot sulla partizione da 200mb e se ci fosse qualche controindicazione nel fare come ho fatto io. Sapete dirmelo?

2° Dubbio

Ho provato a staccare il disco bootabile, contenente il VHD da me creato, per poi collegarlo su un'altra macchina dalle caratteristiche hardware completamente differenti rispetto a quella su cui era stato installato il sistema, ed è andato tutto a buon fine, Windows si è avviato senza alcun problema riconoscendo l'hardware della nuova macchina.

Guardando il webcast però ho notato che si suggerisce di utilizzare il comando "sysprep" prima di spostare il VHD da una macchina ad un'altra ed a tal proposito volevo chiedere:
L'utilizzo di "sysprep" è sempre indicato quando si sposta un VHD su un'altra macchina? oppure è da utilizzare solo in determinati contesti?
Il modo da me utilizzato, scattando ed attaccando "brutalmente" il disco da un PC verso un'altro PC, può portare a delle controindicazioni?

3° Dubbio

Leggendo la documentazione relativa a "sysprep" su TechNet ho letto questa cosa:
"Non esiste alcuna limitazione al numero di volte in cui Sysrep può essere eseguito su un computer. L'orologio per l'Attivazione di un prodotto Windows inizia il conto alla rovescia al primo avvio di Windows. È possibile utilizzare il comando sysprep /generalize per reimpostare l'Attivazione di un prodotto Windows al massimo tre volte. Dopo la terza esecuzione del comando sysprep /generalize, non è più possibile reimpostare l'orologio."

Che significa? Che dopo aver spostato il disco ed aver riattivato il sistema per tre volte, non ho più la possibilità di farlo? Quali sono le limitazioni in merito?

Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione.
__________________
LucaP....pollosky.it
Motherboard Gigabyte GA-EP45-DS3P, Lc-Power Hyperion 700W, Cpu Intel Quad Core Q9400, Ram 8GB Corsair Dominator 1066Mhz, 2 x HardDisk Western Digital 500Gb RAID 0, Sapphire ATI Radeon HD 4850
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v