Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 20:29   #1
debiru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Bluray -> MKV: Lettore hd non vede il video

Salve, mi è capitata una cosa strana, ho prodotto degli mkv da bluray ma il mio lettore HD (che vede tutti gli mkv) non riesce a visualizzare i miei mkv ma si sente solo l'audio, mentre su pc si vede una meraviglia.

Eppure ho seguito una guida di riferimento trovata in rete con MeGui... Mi potreste aiutare in qualche modo?

Tnx
debiru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 11:09   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Il codec video dei file che riesci a vedere e quelli dei file che invece vengono riprodotti senza video è lo stesso?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:20   #3
debiru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Gli stream viedo sono entrambe h264, solo che non so con quale codec siano fatti quelli scaricati.

L'unica cosa che mi viene in mente è che forse i codec che uso io sono troppo aggiornati per il lettore, questa sera dovrei provare un approccio diverso di codifica usando Handbrake per linux, un altro programma per la conversione... vediamo un pò...

Io cmq utilizzo meGui, AviSynth, Haalimediasplitter e Ffdshow, ho visto che l'eseguibile utilizzato per la codifica è l'x264.exe, di più non so.

Ovviamente ho seguito diverse guide che tutte la spiegano +/- allo stesso modo, inoltre nell'ultima prova ho usato il preset H264 per la maggiore compatibilità...
debiru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 21:33   #4
debiru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Mi cominciano a venire le frustrazioni.

Ho testato le seguenti cose:

Any Video Converter: funziona ma l'mkv risultante è corrotto.
Handbrake su windows: non funziona, imposto tutto ma poi non parte la codifica.
Handbrake su vm ubuntu 10.10: funziona tutto, produco l'mkv, è fatto benissimo, lo provo sul media player, come gli altri, schermo nero e si sente solo l'audio...

La domanda fondamentale è: ma dove stracaspio sbaglio?

Esiste la possibilità di analizzare affondo un cavolo di file h264 estratto da un mkv funzionante preso dalla rete e confrontarlo con quello prodotto da me per capire cosa cambia?

Tnx
debiru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 23:33   #5
debiru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Ho risolto, il colpevole non era il companatico ma la pagnottella, ovvero il contenitore mkv.

Ho analizzato un mkv funzionante e il mio sample con avinaptic.

La codifica video era pressoché identica, il buono aveva delle informazioni aggiuntive ma i parametri di base erano identici.

A parte le altre differenze di audio e sottotitoli c'era un'altra differenza, la versione del mkvmerge.

Allora, anche se sicuro che non fosse quello, ho rimuxato il buono con il toolnix che uso, ovvero la versione 4.4.0, l'ultima. Ebbene, ora anche al buono non andava più il video!

Allora ho rimuxato il sample con toolnix 4.0.0 e 3.4.0 e già che c'ero con il 4.0.0 sotto ubuntu.

Ora le tre versioni muxate con versioni precedenti di toolnix si vedono benissimo.

Ora mi tocca rivedere tutti gli eventuali video che ho muxato con questo toolnix, l'ho installato poco prima di natale... uff...
debiru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:05   #6
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
E' vero, le ultime versioni di mkv merge rendono i video illeggibili per la maggioranza dei lettori.
Questo a causa della compressioen dell'header attivata di default mentre nelle versioni più datate era selezionalbile o completamente disabilitata.
Comunque le ultime versioni si possono usare liberamente, basta impostarla su NONE sia in video che in audio ed il file torna di nuovo leggibile.

Questa funzione dovrebbe far risparmiare qualcosa in fatto di dimensioni finali ma i lettori non sembrano gradire più di tanto.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v