|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
sdoppiare presa RJ45 Ethernet per utilizzare 2 pc alternatamente
Salve a tutti, porgo la mia domanda in questo sito perche vi seguo da un po e vedo sempre discussioni e risposte valide!
Il mio problema: ho il router in sala con 4 uscite ethernet che vanno in 4 camere, ora ho una stanza priva di presa in cui vorrei creare una presa ethernet, allora ho aperto la scatola nel muro di una stanza confinante e mi sono agganciata stagnando, qualce centimetro a monte della presa bticino rj45, agli otto presenti altri 8 fili di un cavo ethernet che mi sono procurata) senza staccare nulla (a mo' di rubacorrente) per poi farlo passare nella camera a fianco tramite un bucanino nel muro e installare nell'altra camera una nuova presa bticino rj45. Ho deciso di fare in questo modo perche non mi servira' mai utilizzare contemporaneamente 2 pc in queste 2 camere e quindi speravo di potere utilizzare il pc in una stanza o nell'altra comunque mai insieme. Il problema e' che risulta funzionante solo la presa nuova e quella gia esistente non funziona piu, ho provato piu volte (dissaldo i fili e la presa originale va', poi li ristagno e la nuova va'...ma la vecchia non va piu sebbene i suoi contatti non sono stati toccatiii Mi potete spiegare perche? I colori li ho rispettati. non sara' che dentro alla bticino living rj45 ci sia qualche componente elettronico tipo resistenza o simile come per esempio si fa sui terminali delle calate dei fili antenne tv? Ultima modifica di soniaa : 10-01-2011 alle 02:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
sicuramente durante questo lavoretto hai danneggiato qualcosa
direi di valutare di eliminare il frutto danneggiato e di piazzare uno switch+Access Point sul frutto funzionante, in questo modo hai sia connettività ETH che wireless, l'altro PC gli mette una scheda wireless e bon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
complimenti hai appena scoperto le conseguenze del cambiare le caratteristiche elettriche di un cavo
![]() fai una prova: non e' sufficiente spegnere il 1° PC, scollega il suo cavo dalla presa, in modo che il tuo spezzone saldato non sia una gamba della Y, ma solo una prolunga. Cosi' potrebbe funzionare, facci sapere che sono curioso. ![]() Altrimenti invece di saldare i cavi, fai uscire lo spezzone dalla scatoletta per 20 centimetri, ci crimpi un RJ45 e lo infili nella presa in alternativa all'altro quando ti serve. Cosi' funziona sicuramente. O altirimenti ancora, fai il lavoro come si deve e ci colleghi uno switch come ha scritto Callahan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A pc spento la scheda di rete potrebbe restare semi-attiva. Se togli del tutto l'alimentazione al pc cambia qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Ho provato a fare lo stesso lavoro nella presa di un'altra camera (escludendo cosi il fatto di aver danneggiato qualcosa credo), (sempre a mo' di rubacorrente qualche cm a monte della presa bticino living rj45 femmina) (sempre senza cavo di rete inserito nella libera come supponeva l'amico qua sopra), e il risultato e' lo stesso: la presa gia esistente non va piu, e la nuova si', come se all'interno della femmina bticino living rj45 ci fosse un componente elettronico che fa in modo di rendere attiva solo una delle due!!!...ma solo io ho questo sospetto?? eppure il motivo di cio che mi accade ha dell'incredibile e mi porta a pensare cio'... (ho provato ad aprirla ma non riesco a visionarla piu di tanto senza danneggiarla...dovrei spaccarla (forse 8 euro valgono la pena per togliermi questa curiosita??? se pero' voi mi assicurate che non e' cosi non lo facciooo) che dite?...o lo faccio?? (ps passando i piedini col tester(economico) in funzione ohm non suona...)
Potrei in alternativa crimpare all'estremita della prolunga lato stanza 1 (come mi avete consigliato) un connettore rj45 maschio ed inserirlo nella femina della stanza 1 se intendo avere linea nella stanza 2, ma in questo caso mi rimarrebbe un pezzo di una decina di cm fuori dalla scatola (visto che il passaggio per passare nell'altra camera non servita (stanza 2) e' proprio da dentro a quella scatola (ci tenevo a fare un lavoretto pulito senza cavi a vista), e quando voglio linea nella stanza 1 lo spezzone rimane a spenzoloni per 10 cm fuori dalla scatola..... Sii cosi funzionerebbe...ho provato. Altra alternativa e' di mettere nella presa della stanza 1 un'altra bticino living (rj45 femmina da cui parte il cavo che va all'altra stanza) di fianco all'altra gia esistente(visto che la presa ha ancora un posto libero) e quando vorro linea nell'altra stanza bastera che mi faccio un pezzo di cavo da 5 cm con incrimpato alle estremita 2 rj45 mschi da inserire nelle due prese affiancate della stanza 1, in questo caso devo comperare una femmina bticino living in piu (euro 8). Ultima modifica di soniaa : 10-01-2011 alle 23:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
funziona solo il 2° perchè hai messo in corto, nel senso di rete, il primo.
devi invertire il giallo e il verde. cmq esistono gli sdoppiatori ethernet per fare queste cose, si trovano a pochi euro nei negozi di elettronica, in pratica 1f-2f, come esistono le prolunghe 1f-1f.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Metti uno switch, casinista!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
non funziona perche' dentro ci viaggiano segnali radio (se ricordo bene sui 10-30Mhz). Evidentente il cavo funziona solo sulle 2 estremita', lo spezzone che ci hai aggiunto fa da antenna, fra dispersioni ed impedenze sballate non rimane piu' nulla... O fai gli spinotti che metti e togli, o metti uno switch e usi tutto contemporaneamente senza scollegare ogni volta. Altrimenti ci saldi un micro-commutatore manuale a 2 posizioni-8 switch, e switcci manualmente fra un PC e l'altro ! Oddio ti ho dato un altra idea ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
Ovviamente il cavo che porta i 2 segnali va crimpato in 2 spine RJ45 anche dove si collega al router. Pero' se ha gia' 4 porte tutte utlizzate, deve comprare comunque un altro switch... e allora tanto vale fare il lavoro come si deve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
dopo altre svariate prove ho capito il problema...
devo dare un 8 a zarazosky per il suo primo intervento e un 10 e lode per il suo secondo intervento! un 2 a iltraman che non ha pensato (come precisa nel terzo intervento zarazosky) che per utilizzare uno sdoppiatore dovrei avere una porta del router libera per poter utilizzare due coppie non in uso della ethernet tipo 100 e poi l'ipotesi di invertire il giallo con il verde mi sembra obsoleta in quanto poi il giallo non c'e'. un 5 per harry callagan perche mi propone un wireless...sto facendo questo lavoro appunto per togliere il wireless perche e' leentoo...rispetto al cavo! Spero non vi offendiate sto ironizzando...e poi magari ognuno di voi avra' una sua specializzazione Zarazosky ha centrato il punto: col mio lavoretto ho linea solo sulle stremita! Evidentemente se mi inserisco nel mezzo, i segnali che finiscono nello spezzone inutilizzato vanno e tornano disturbando l'intera linea, confermato dal fatto che ho provato ad accorciare un po alla volta lo spezzone e solo quando e' diventato 40 cm ha iniziato ad andare! quindi la soluzione e' appunto o mettere nella stanza1 2 femmine affiancate (1 che porta al router e l'atra che porta nella stanza2 e quando voglio linea nella stanza2 dovro' inserire nelle 2 femmine della stanza1 un pezzetto di cavo mascio-mashio. Altra soluzione era quella di laschiare a spenzoloni fuori dalla scatola della stanza1 il mascio del cavo che va alla stanza2 da inserire quando vorro' linea nella stanza2 OK, ora ho finito di stressare col mio lavoretto del cavolo, RINGRAZIO tutti voi e questo sito...sono venuta a chiedere aiuto nel posto giusto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me neanche un insulto, mondo ingrato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.