|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
Prima reflex per un amico consigli
Un mio amico vuol mettere da parte la compattina ed acquistare la sua prima relfex. Io ho sempre avuto solo macchine Canon e gli ho suggerito la EOS 550D (ho avuto modo di provarla e non mi è sembrata male anche se non apprezzo 18MP su sensore ridotto) oppure di cercare una 450 usata (ne presi una per la mia ragazza e devo dire che se la cava egregiamente) il tutto abbinato ad un Sigma 17-70 OS o mettendo mano al portafoglio al Canon 15-85 IS.
Adesso gli si sono presentate altre tre possibilità, due sul mercato dell'usato ed una nuova in offerta in un negozio dalle nostre parti. Usato solo corpo una Pentax K20D a 440 euro in condizione perfette e 3000 scatti all'attivo circa. Sempre usata a 450 euro una Olympus e-620 con il doppio kit base e circa 4000 scatti. Nuova una sony a33 con il doppio kit 18-55, 55-200 a 700 euro ma NON è con la garanzia italiana ma europea (e per esperienze personali bisogna andarci con i piedi di piombo con le garanzie europe se accade qualche cosa e c'è da mandare la macchina in RMA). La a33 è il mio secondo corpo macchina e funziona egregiamente dando un ottima qualità di immagine ad un prezzo onesto e la possibilità di acquistare a buon prezzo alcune storiche ottiche Minolta. Non avendo specchio mobile ed un buon stabilizzatore di immagine nel corpo macchina non sarebbe malvagia per chè prende in mano un relfex la prima volta. La Pentx K20D e la Olympus e-620 non le conosco e mi servirebbe qualche parere: come se la cavano rispetto alla a33 ed alla EOS 550D? Il problema della 550D è il prezzo non proprio contenuto specialmente aggiungendoci un ottica per dare ad un principiante le principali focali con cui iniziare a sperimentare (appunto il Sigma 17-70 OS od il Canon 15-85IS). Con la Pentax ho visto si portano a casa il 18-55WR ed il 55-200WR con 400 euro o poco più e la spesa complessiva sarebbe sempre inferiore alla combo EOS 550D + obbiettivo. Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti ![]()
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Pentax K20 è una signora macchina, è stata la top di gamma fino all'uscita della K7. Come corpo e qualità costruttiva è superiore alle altre due, il prezzo è buono, il 18-55 e il 55-200 del kit vanno benissimo per iniziare. Essendo WR accoppiati con la K20 avrebbe un sistema tropicalizzato che non teme schizzi di acqua e polvere.
Il tuo amico dovrebbe provare a tenerle in mano, come dimensioni e peso sono diverse.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
Tnx del consiglio
![]() ![]() ![]()
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Pentax K20 è la più indicata se il tuo amico ha le mani grandi.
Recensioni ne trovi tante, guarda su dpreview.com o anche pentaxiani.it.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.