|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
[VB 2010]Crystal Reports
Salve a tutti, ho un programma in cui dovrei permettere la stampa di alcuni dati contenuti in una classe (volendo li posso anche mettere in un datagridview, li recupero tramite delle query mysql). Cercando un po' su internet ho dedotto che la soluzione migliore sia usare questi famosi Crystal Reports, il problema è che la documentazione che ho trovato è davvero scarsa, i Crystal Reports sono sempre stati integrati in Visual Studio, ma a quanto pare nel 2010 sono diventati un download a parte, e forse è anche per questo che si trova poco materiale in giro.
Se qualcuno ha esperienza in questo campo e riesce a darmi una mano, magari giusto per capire quali sono gli steps fondamentali per impostare una stampa gliene sarei grato, grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Ciao io non ho mai utilizzato i crystal reports perchè non cerchi di utilizzare la classe printing?
qui puoi trovare maggiori informazioni stampare-tabella-datagridview |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
Eccomi
Se invece volessi salvare i dati su un file per far si che chiunque possa stamparli? Io pensavo a un semplice file HTML con una tabella, solo che di HTML non sono molto esperto, avrei poi il problema di mandare a capo i campi con molto testo per non uscire dalla pagina (si pensi solo che ho un campo "Note"). Hai qualche altra brillante idea in proposito? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
http://www.settorezero.com/wordpress...pronta-alluso/ http://www.dotnethell.it/articles/Im...-and-Drop.aspx Per quanto riguarda il campo note devi gestirlo sempre da vb.net contando i caratteri oppure ancora meglio utilizzare la funzione MeasureString del namespace graphics http://msdn.microsoft.com/en-us/library/6xe5hazb.aspx e andare a capo quando trovi un carattere come spazio. Puoi gestirlo come vuoi ma bisogna lavorarci un pò casomai butta giù un pò di codice e se hai problemi chiedi |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
|
Io ora uso il reportviewer della microsoft, quello che va con i *.rdlc.
Non è male, fa le stesse cose del crystal report. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
Per quanto riguarda Excel, dopo aver passato 2 settimane a cercare un modo per usarlo efficientemente, ho lasciato perdere. Le interop assemblies non mi piacciono perchè richiedono che Excel sia installato sul computer che genera il file, la connessione ODBC se non ho capito male richiede appunto che venga stabilita una connessione fra il computer col mio programma e quello col file excel, anche qui è troppo complicato.
Questa libreria PDF invece mi piace molto, solo che non riesco a capire come installarla! Ho scaricato il package completo, ma non ho idea di quali files aggiungere al progetto per utilizzarla, un aiutino? ![]() Al reportviewer della Microsoft ho dato un'occhiata, è interessante ma ho paura che ci perderei di nuovo troppo tempo a capirlo bene. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
cmq puoi scaricare il tutto compreso anche il sourcecode da qui http://www.pdfsharp.net/Downloads.ashx Se hai problemi scrivi pure |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
Quote:
Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
|
Rieccomi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.





















