Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 15:22   #1
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Connettività IPv6: nessun accesso a Internet, help me!!!

Ciao a tutti,

Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).

A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.

Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.

Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.

A differenza di prima, la voce che è cambiata è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.

La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.

Vi prego sono disperato , datemi un aiuto grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.

Per qualsiasi info contattatemi.

Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.

Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
__________________
My Notebook: Asus N56VZ
SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM76.
CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB 7200 rpm.
RAM: 8 GB DDR3-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray.
AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati.
SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:55   #2
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).

A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.

Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.

Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.

A differenza di prima, la voce che è cambiata è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.

La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.

Vi prego sono disperato , datemi un aiuto grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.

Per qualsiasi info contattatemi.

Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.

Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
Ho provato a collegare il portatile con il cavo ethernet e internet va che è una meraviglia.
Nello stato della connessione con ethernet mi escono le stesse voci e anche qui la connettività IPv6 mi dice nessun accesso alla rete.

Mi potreste dire come devo fare a risolvere il problema con la connessione wifi?

Vi prego è importante perchè non posso collegarmi sempre con l'ethernet.

Grazie in anticipo.
__________________
My Notebook: Asus N56VZ
SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM76.
CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB 7200 rpm.
RAM: 8 GB DDR3-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray.
AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati.
SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:11   #3
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).

A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.

Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.

Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.

A differenza di prima, la voce che è cambiata è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.

La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.

Vi prego sono disperato , datemi un aiuto grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.

Per qualsiasi info contattatemi.

Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.

Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
Ma va bene così, la connettività IPv6 non è ancora implementata, l'accesso ad internet c'è, solo che è molto lento, prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete wireless.

Ultima modifica di lafrancos : 24-01-2010 alle 17:15.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:21   #4
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Confermo che è tutto a posto come sta.
La cosa che secondo me è strana è che il rate di trasmissione e solo di 5.5 Mbps anche avendo il segnale a 5 tacche.
Prova a riavviare il router e a connetterti col portatile alla nella stessa stanza del router e guarda qual è il rate che hai, poi vai in giro per la casa e guarda come varia.
Fai la stessa prova anche con l'altro.
Non sapendo altro forse c'è qualcuno vicino che ha la rete wifi sullo stesso canale tuo o in un canale che si sovrappone.
Fai le prove e dimmi se è possibile che ci sia qualche rete wifi vicino a te.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:53   #5
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Infatti c'è la possibilità che qualche vicino abbia potuto mettere un'altra rete wi-fi, ormai spuntano come i funghi , prova a fare una scansione per vedere se ci sono altre reti, se ne trovi vedi su che canale trasmettono, e cambia il tuo in modo che sia distante almeno 4-5 canali da quelli già in uso.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:39   #6
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Infatti c'è la possibilità che qualche vicino abbia potuto mettere un'altra rete wi-fi, ormai spuntano come i funghi , prova a fare una scansione per vedere se ci sono altre reti, se ne trovi vedi su che canale trasmettono, e cambia il tuo in modo che sia distante almeno 4-5 canali da quelli già in uso.
come faccio a vedere le altre reti qifi su ke canale trasmettono?
__________________
My Notebook: Asus N56VZ
SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM76.
CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB 7200 rpm.
RAM: 8 GB DDR3-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray.
AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati.
SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:48   #7
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
come faccio a vedere le altre reti qifi su ke canale trasmettono?
Fai una scansione col software della scheda di rete wireless, oppure ancora meglio cerchi un programmino che si chiama netstumbler.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:12   #8
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Fai una scansione col software della scheda di rete wireless, oppure ancora meglio cerchi un programmino che si chiama netstumbler.
Quel programma non mi sta funzonando bene, ne conosci altri?
grazie
__________________
My Notebook: Asus N56VZ
SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM76.
CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB 7200 rpm.
RAM: 8 GB DDR3-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray.
AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati.
SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:32   #9
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Quel programma non mi sta funzonando bene, ne conosci altri?
grazie
No purtroppo non ne ho usato altri, prova a dare un'occhiata a questo thread, o a cercare con google.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:27   #10
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Usa inSSIDer per fare la scansione delle reti, netstumbler non è sviluppato più credo.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 20:10   #11
cancretto
Junior Member
 
L'Avatar di cancretto
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita.
Questo tipo di connettività da la possibilita di condividere documenti,musica,stampanti ecc tra tutti i computer di casa : nel mio caso ad esempio possiedo un pc fisso collegato ad una stampante tramite cavo usb e naturalmente collegato anche al modem wireless tramite cavo di rete, invece in un'altra stanza ho un portatile wifi collegato alla rete domestica e quindi oltre a condividere documenti musica ecc..condidivide la stampante che pur non essendo wifi riesce a stampare quello che lancio dal pc portatile che si trova al piano inferiore.
Per far si che tutto funzioni andate su:
1 Pannello di controllo
2 Gruppo home
3 in Modifica
impostazioni gruppo home mettete il segno di spunta in tutti.
4 dopo vi chiedera di memorizzare una password che dara la possibilita di configurare tutti i pc presenti in casa naturalmente devono essere tutti accesi.
Vedrete che a quel punto la famosa connettività IPv6 sara nuovamente attiva.
Spero di esservi stato di aiuto
cancretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:14   #12
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Fossi in te mi darei prima una lettura qui http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6, poi forse capirai che è una cosa completamente diversa dal gruppo home di win7
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:18   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da cancretto Guarda i messaggi
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita.
Questo tipo di connettività da la possibilita di condividere documenti,musica,stampanti ecc tra tutti i computer di casa : nel mio caso ad esempio possiedo un pc fisso collegato ad una stampante tramite cavo usb e naturalmente collegato anche al modem wireless tramite cavo di rete, invece in un'altra stanza ho un portatile wifi collegato alla rete domestica e quindi oltre a condividere documenti musica ecc..condidivide la stampante che pur non essendo wifi riesce a stampare quello che lancio dal pc portatile che si trova al piano inferiore.
Per far si che tutto funzioni andate su:
1 Pannello di controllo
2 Gruppo home
3 in Modifica
impostazioni gruppo home mettete il segno di spunta in tutti.
4 dopo vi chiedera di memorizzare una password che dara la possibilita di configurare tutti i pc presenti in casa naturalmente devono essere tutti accesi.
Vedrete che a quel punto la famosa connettività IPv6 sara nuovamente attiva.
Spero di esservi stato di aiuto
saresti di grande aiuto se evitassi di sparare ca....te. Le reti domestiche, sotto windows funzionano grazie a netbios.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 23:06   #14
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da cancretto Guarda i messaggi
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita....cut
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Ma va bene così, la connettività IPv6 non è ancora implementata, l'accesso ad internet c'è, solo che è molto lento, prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete wireless.
Questo è il mio post sulla connettività IPv6, tralasciando il fatto che non sono d'accordo su quello che dici della IPv6, mi dici dov'è che io avrei detto di vederla attiva?
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 07:27   #15
Neehon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
Ciao, io ho lo stesso problema, voglio configurare la stampante di rete wifi e non posso perchè non riesco a creare il gruppo Home. Mi dice che ipv6 non è installato, quando poi però vado a vedere le proprietà di rete invece noto che c'è... La risoluzione dei problemi del gruppo home non aiuta. Faccio presente che ho anche io Win 7 Home Premium 64bit.
Neehon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 08:58   #16
Neehon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Neehon Guarda i messaggi
Ciao, io ho lo stesso problema, voglio configurare la stampante di rete wifi e non posso perchè non riesco a creare il gruppo Home. Mi dice che ipv6 non è installato, quando poi però vado a vedere le proprietà di rete invece noto che c'è... La risoluzione dei problemi del gruppo home non aiuta. Faccio presente che ho anche io Win 7 Home Premium 64bit.
Stampante installata. Problema risolto.
Neehon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:36   #17
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Non so se si piòpostare in thread così vecchi, per cui ho anche mandato un MP all'ultimo utente.

Io non riesco neanche a navigare senza gruppo home con ricevitore wireless nel mio pc fisso. Ho disabilitato il gruppo home perché non volevo condividere file. Poi quando ho scoperto che tutto non funzionava per colpa di esso ho cercato di riabilitarlo ma mi dice che non lo può creare perché manca l'ipv6. Se però vado a cliccare sulle proprietà della scheda di rete l'ip v6 è abilitato!
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v