Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 11:00   #1
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Mistero RAM aumentata senza effetti, anzi peggioramento

Ciao a tutti!
Qualche settimana fa ho aumentato la RAM passando da due schede Kingston da 500 Mb, a due schede sempre Kingston ma da 1 Gb. Ora... io non mi aspettavo miracoli, ma ho dovuto constatare che, non solo non ci sono stati evidenti miglioramenti nelle prestazioni, ma addirittura (col mio programma di grafica [PSP 7] e alcuni giochi) dei lievi peggioramenti. Mi sapete dire il perchè? Specifico che le nuove RAM sono perfettamente riconosciute in automatico dal BIOS, e ho settato (come consigliato da XP stesso) 3096 Mb di memoria virtuale, sia come minima che come massima, su una delle quattro partizioni dell'hd (non quella di sistema).
Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 05-01-2011 alle 11:10.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:08   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
utilizza CPU-Z e verifica che la memoria ram sia configurata in dual chanel
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 17:18   #3
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Dunque... ecco la schermata. Cosa ne pensi?



Vorrei inoltre precisare che il Memory Acceleration Mode è attivo.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 05-01-2011 alle 17:31.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:08   #4
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
Il valore "Single" della voce "Channels" mi fa pensare male
Dovresti dare una spulciata alle voci del BIOS per attivare il dual channel secondo me.
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 08:38   #5
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Ho guardato, ma non c'è alcun riferimento a quella funzione, nemmeno nel libretto. Oltretutto la mb ha solo due slot per la RAM.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 08:39   #6
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da bus Guarda i messaggi
Il valore "Single" della voce "Channels" mi fa pensare male
Dovresti dare una spulciata alle voci del BIOS per attivare il dual channel secondo me.
A parte che non esiste una voce dal bios che può abilitare o disabilitare il dual channel, dato che l'attivazione o meno avviene solo dalla disposizione della ram negli slot della MB, come indicato dal manuale della MB.......nel caso specifico invece la P4P800S non supporta il dual channel.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 09:42   #7
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
Ah ok, pensavo fosse lì il problema di prestazioni
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 10:23   #8
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Quindi che spiegazione può esserci (e quali eventuali provvedimenti) per l'apparente non miglioramento delle prestazioni dopo l'aumento della RAM?
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 12:31   #9
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
forse quella che avevi prima era cas latency 2 e questa 2.5 e' l'unica spiegazione
comunque avrai vantaggi con file piu grandi in quanto va ad usare meno memoria virtuale fai una prova (e controlla i cas)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:39   #10
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 412
Capito.
A proposito di quei valori, ieri sono andato ad impostarli manualmente nel BIOS, ma ce n'è uno che CPU-Z non riporta e si chiama DRAM Burst Lenght. Per default ha il valore di 8. Lo lascio così? e se no, che altro numero vi scrivo?
Un'altra cosa: come si fa per imporre a XP di utilizzare prima la RAM fisica, e solo in un secondo tempo la memoria virtuale? in un forum un tizio suggerisce di impostare DisablePagingExecutive a 1 in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management. Poi però un altro utente (apparentemente più esperto) dice che non è vero che serve a far quello ma (cito testualmente):

"Quella impostazione non fa quello che pensi, ma permette di decidere se i driver e alcune porzioni del kernel possono essere scaricati su disco, liberando memoria, quando non utilizzati. Se lo metti ad 1, tutti i driver e tutto il codice del kernel rimangono per sempre in memoria anche se non sono utilizzati. In genere la si setta su 1 solo per scopi di debugging per testare i driver."

Chi sbaglia, il primo o il secondo tizio?
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 06-01-2011 alle 16:48.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:53   #11
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Capito.
A proposito di quei valori, ieri sono andato ad impostarli manualmente nel BIOS, ma ce n'è uno che CPU-Z non riporta e si chiama DRAM Burst Lenght. Per default ha il valore di 8. Lo lascio così? e se no, che altro numero vi scrivo?
Un'altra cosa: come si fa per imporre a XP di utilizzare prima la RAM fisica, e solo in un secondo tempo la memoria virtuale? in un forum un tizio suggerisce di impostare DisablePagingExecutive a 1 in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management. Poi però un altro utente (apparentemente più esperto) dice che non è vero che serve a far quello ma (cito testualmente):

"Quella impostazione non fa quello che pensi, ma permette di decidere se i driver e alcune porzioni del kernel possono essere scaricati su disco, liberando memoria, quando non utilizzati. Se lo metti ad 1, tutti i driver e tutto il codice del kernel rimangono per sempre in memoria anche se non sono utilizzati. In genere la si setta su 1 solo per scopi di debugging per testare i driver."

Chi sbaglia, il primo o il secondo tizio?
hai provato a forzare il cas a 2? beh se regge bene
fai cosi vai pannello di controllo -sistema-avanzate
su prestazioni premi il tasto impostazioni poi vai su avanzate in basso "memoria virtuale" premi cambia e metti nessun file di paging o comunque setti basso tipo 16 -32
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v