|
|
Risultati sondaggio: Schermo Glossy oppure opaco? | |||
Schermo Glossy |
![]() ![]() ![]() |
1 | 9.09% |
Schermo opaco |
![]() ![]() ![]() |
10 | 90.91% |
Votanti: 11. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
|
Schermo glossy oppure opaco??
Cari utenti,
secondo voi è meglio uno schermo glossy oppure quello opaco?? Per quale motivo lo preferite?? I vostri pareri saranno importanti per la scelta del mio nuovo netbook!! Grazie per l'attenzione e per l'aiuto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2529
|
Potendo, schermo opaco... ma ormai si trovano solo dei portatili business con schermo opaco, quindi ti conviene abituarti al glossy. Il problema dei glossy è che riflettono molto la luce, quindi all'aperto o con una fonte di luce alle spalle si vede poco...
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7 Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Decisamente opaco.
Non è solo una questione di riflessi. Trovo l'opaco molto più riposante per gli occhi e con il lavoro grafico un monitor opaco mi da una migliore corrispondenza con quello che viene quando il lavoro sarà stampato. Lo schermo lucido tende ad esaltare il contrasto a scapito della fedeltà di colore. Ovviamente dipende cosa qualcuno deve farci. Per un notebook della fascia media-bassa che non avrà mai un grande qualità dello schermo potrebbe essere meglio il lucido perché fa sembrare la resa del display migliore. Se qualcuno deve solo guardarci qualche film o giocarci e non gli interessa la corrispondenza cromatica fra stampa e schermo potrebbe essere meglio puntare su uno schermo lucido, soprattutto se ha il budget limitato. Se invece qualcuno usa il portatile anche fuori casa o ha una postazione vicino a una finestra per cui avrà degli riflessi oppure ci sta per molte ora al giorno allora meglio opaco.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
Opaco tutta la vita; prima avevo un Note con schermo lucido e lavorare all'aperto o con luce da dietro era una tortura!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Opaco; qualche anno fa avrei detto glossy, ma ora gli opachi sono fatti bene e non hanno niente di meno rispetto ai glossy
__________________
Toshiba Tecra S11-119 (i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 263
|
Che te lo dico a fare: opaco.
Lavoro: programmatore Ambiente di lavoro: pessimo, solo illuminazione artificiale (neon) proveniente da ovunque e riflessi dappertutto Se ci devi lavorare vai di opaco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.