Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 22:04   #1
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
DELL XPS 17 vs VAIO F13

Eccomi alla resa dei conti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2281701
qui spiego l'utilizzo che farei del pc.

DELL
i5-560M (2.66 GHz,3M)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
NVIDIA® GeForce® 435M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x

spedito: 908€

SONY
praticamente le stesse caratteristiche (purtroppo oggi il configuratore di SonyStyle non ha voluto funzionare per tutto il giorno, per cui vado a memoria). forse l'i5 è un pochino meno potente e la scheda video è una 425GT.

spedito: circa 980€ senza IVA, visto che posso evitare di pagarla

unica differenza di grande rilievo, il pannello, che per il Vaio è un 16,4 Full HD.

Non conosco la differenza di tecnologia tra i due schermi e siccome andrebbero ordinati online, non avrò mai l'opportunità di valutarli di persona.
Per me lo schermo ha un'importanza immensa e quindi sarò eternamente grato a chiunque voglia consigliarmi in proposito, tenendo conto delle mie esigenze.

A dire il vero sarei molto propenso a prendere il DELL, ma non ne ho mai posseduto uno e non vorrei ritrovarmi con una macchina poco affidabile.
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 06:56   #2
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
ciao elgato guardando le caratteristiche direi senza dubbio dell....ha procio e scheda video leggermente superiori e costa anche qualcosa in meno...
Schermo un pelo migliore il sony ma anche Dell ha ottimi schermi...a volte il full hd è uno specchietto per le allodole nel senso che anche senza si riesce tranquillamente a lavorare o giocare.
Dell ha anche un full hd che se non rientra nel configuratore puoi provare a chiedere tramite servizio telefonico (avvii la chat con un commerciale dal sito...lui ti fornisce il numero telefonico dell'ufficio...chiami e proponi la tua configurazione e lui ti dirà cosa puoi mettere o togliere)
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:31   #3
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
grazie daddy.

in realtà non ho così bisogno di uno schermo Full HD, mi serve solo che si veda in maniera ottimale nelle più svariate condizioni di luce e che abbia una buona fedeltà di colori e resa uniforme su tutto il pannello.

inizialmente mi ero orientato su SONY perchè all'epoca i loro portatili avevano i monitor migliori, ma può ben essere che anche le altre marche si siano adeguate. il problema è che non essendo più al passo con le nuove tecnologie, non so valutare questi WLED e quindi mi restano dei dubbi circa l'utilizzo che ne devo fare.

per il resto credo (e spero) che non ci siano problemi specifici con DELL
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:21   #4
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
Aggiungo una cosa.

Oggi sono stato in un magazzino vicino a casa mia ed ho visto i monitor di alcuni VAIO F12 e F13, sia FULL HD che 1600x900 e mi sono sembrati davvero deludenti in confronto ad altre marche: estremamente scuri anche con la luminosità al massimo.

Nessuno qui ha notato la stessa cosa?
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:43   #5
CosmoCLM
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 78
edit
CosmoCLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:31   #6
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ElGato Guarda i messaggi
Aggiungo una cosa.

Oggi sono stato in un magazzino vicino a casa mia ed ho visto i monitor di alcuni VAIO F12 e F13, sia FULL HD che 1600x900 e mi sono sembrati davvero deludenti in confronto ad altre marche: estremamente scuri anche con la luminosità al massimo.

Nessuno qui ha notato la stessa cosa?
No.

Prima di acquistare il mio attuale notebook sono andata a vedere varie marche esposti nei magazzini per farmi almeno un idea della qualità degli schermi. Una vera opinione è difficile da farci perché ovviamente sono spessi settati alla meno peggio.
Rimanendo in ambito Vaio quelli che mi sembravano scurzi e smorti era quella della serie EB1 e EC1 non fullHD. Più tardi ho visto su notebookcheck che quei schermi anche alle misure erano effettivamente scarsi. Quello che mi era piaciuto molto di più erano il FullHD, soprattutto quello sulla serie F. Non ho avuto modo di vedere in anticipo lo schermo Premium che alla fine ho ordinato, ma di certo non mi ha deluso, anzi!

Appena arrivato ho avuto modo di confrontarlo con il mio vecchio Dell Inspiron che aveva lo schermo sì lucido, ma di un eccelente contrasto. Purtroppo attualmente la Dell non mette più schermi di 17" cosi sulle serie Inspiron, Vostro o Studio. L'attuale schermo del XPS 17 secondo le misure è proprio peggiorato di un bel po' rispetto a quelllo che la Dell faceva prima in quella fascia di prezzo.
Ormai bisogna andare sul Studio XPS 16 (lucido) o Dell Precision per avere lo schermo veramente buono.

Ti scrivo quello che all'epoca ho pubblicato su un forum in lingua inglese:
A prima vista l'inspiron sembrava avere i neri un po' più profondi del Vaio Premium. Non so se dipendeva dal contrasto che effettivamente anche alle misure era ancoro un po' più alto nel Dell o dalla finitura lucido che comunque tende ad esaltare il contrasto. (Proprio per quello viene usato su computer di fascia bassa, perché maschera meglio la mediocrità dello schermo). Oppure perché se entrambi erano settati alla massima luminosità, quello dello Vaio Premium era decisamente più luminoso di quello del vecchio Dell.
Poi ho messo la stessa foto di alta qualità e risoluzione su i due schermi uno accanto all'altro. Lì diventava chiaro che al Dell mancavano semplicemente dei colori. Dove sull Inspiron sembra esserci solo un'ombra grigio-nero sull'erba, sul Vaio si vedono veramente tutta la gamma di verdi scuri nella zona d'ombra. Dove sul Inspiron vedevo un mare quasi uniformemente turchese, sul Vaio potevo vedere un mare formato da tutta una gamma di colori fra il turchese e il blu. Finalmente sul Vaio riuscivo a vedere i colori come poi vengono una volta stampata.
Non tornerò mai più indietro. Passare allo schermo opaca Premium del Vaio è come se all'improvisso fossi capace di vedere tutti i colori dopo essere stato daltonico per anni.

L'adobe CS5 gira una bellezza sul mio notebook e ha la scheda grafica e processore inferiore rispetto a quelli che montano ora. Lightroom non lo uso. 4 GB di ram sono però pochi se hai la abitudine di lavorare a più programmi contemporaneamente della suite. Ti consiglio almeno 6 GB.

Dai un' occhiata al thread ufficiale del Vaio di serie F per leggere i pareri di chi l'ha acquistato ultimamente
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 05-01-2011 alle 14:44.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v