Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 10:25   #1
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Ati radeon HD 3450. Regge l'HD al 100%?

Salve a tutti, sono appena iscritto su questo forum e spero di trovarmi bene
Nel mio fisso ho la scheda sopracitata. Volevo appunto sapere se è perfettamente predisposta per il full HD poichè intendo fare montaggi video in alta definizione. Uso però un "vecchio" monitor lcd da 17" con risoluzione 1280x1024 e collegato col vecchio cavo vga. Mettendo ad esempio i video youtube in hd a 720 noto un sostanziale miglioramento della risoluzione, ma nessuna differenza col 1080, inoltre questa "alta definizione" non ha niente a che fare con magari un filmato nitido e minuzioso come quelli che girano su sky HD..Posso risolvere il problema prendendo un monitor HD e collegarlo alla scheda con un cavo dvi-hdmi tipo questo? http://www.jdr.com/interact/..%5Cima...l-hdmi-dvi.jpg
Grazie in anticipo
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:37   #2
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ovviamente in 1080p non noti alcun miglioramento qualitativo, visto che il monitor ha una risoluzione di 1280x1024 mentre il filmato è in 1920x1080, ergo deve essere downscalato alla risoluzione del monitor, perdendo di qualità.
Potrai notare miglioramenti rispetto al 720p solo con un monitor con risoluzione superiore guardando filmati di buona qualità.
I video di youtube sono in 1080p, ma fortemente compressi, quindi non sapettarti una qualità eccelsa anche con un full hd.
La scheda video supporta la ris di 1920x1080, ma non andrai molto lontano...il resto del sistema da cosa è composto ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 31-12-2010 alle 10:40.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:42   #3
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Grazie pe la risposta..Comunque ho citato you tube per fare un esempio, ma siccome io intendo lavorare con video HD prodotti direttamente da una videocamera (tanto per intenderci mi ha fatto 6 minuti di partita che occupano 1giga e mezzo) volevo sapere se la scheda è in grado di lavorare in full HD procurandomi ovviamente un monitor all'altezza.
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:44   #4
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
La scheda video supporta la ris di 1920x1080, ma non andrai molto lontano...il resto del sistema da cosa è composto ?
Pentium dual core e5200 da 2.50 Ghz
sistema operativo windows 7 a 64bit
2gb di ram ddr2 (unica pecca, che presto espanderò anche se comunque fino ad ora non mi ha mai dato problemi)
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:47   #5
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Per vederli li vedi senza problemi, se è questo che ti serve. In teoria dovresti riuscire anche a fare la decodifica hardware del video in modo da sgravare il processore durante la visione, ma devi avere il software adatto (tipo media player classic home cinema)
Se invece parli di editing la scheda video consta quasi zero, li è il processore che lavora.
Con un E5200 e 2 giga di ram puoi fare qualcosa, ma non aspettarti grandi risultati. Soprattutto serve più ram.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:54   #6
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Si questo lo so, già io lavoro con programmi di editing audio e lì la ram tira parecchio..appena mi permetto di aprire un windows media player cominciano a saltare tutte cose, ma questo è un problema risolvibile, con 50€ me la porto a 4gb salvo problemi di incompatibilità che spero non ce ne siano. Già ho prodotto e montato qualche filmato in HD senza particolari problemi da parte della ram, però per l'appunto non so fino a che punto siano in HD sti filmati perchè mi si visualizzano cmq con la risoluzione del mio monitor a quanto ho capito. E "codifica hardware" cosa significa?
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:01   #7
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Danyguitarist Guarda i messaggi
Si questo lo so, già io lavoro con programmi di editing audio e lì la ram tira parecchio..appena mi permetto di aprire un windows media player cominciano a saltare tutte cose, ma questo è un problema risolvibile, con 50€ me la porto a 4gb salvo problemi di incompatibilità che spero non ce ne siano. Già ho prodotto e montato qualche filmato in HD senza particolari problemi da parte della ram, però per l'appunto non so fino a che punto siano in HD sti filmati perchè mi si visualizzano cmq con la risoluzione del mio monitor a quanto ho capito. E "codifica hardware" cosa significa?
Che lo streaming video viene gestito dalla gpu e non dalla cpu, che rimane a riposo. In tal modo il sistema consuma e scalda meno.
In ogni caso con l'E5200 non avresti problemi.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:06   #8
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Che lo streaming video viene gestito dalla gpu e non dalla cpu, che rimane a riposo. In tal modo il sistema consuma e scalda meno.
In ogni caso con l'E5200 non avresti problemi.
No infatti questo processore non mi ha mai dato problemi. Quindi in editing lavora più che altro processore e ram, la scheda video si occupa solo di visualizzarmi il filmato alla risoluzione voluta a quanto ho capito. E la mia scheda seppur economica è in grado di farlo giusto? Quindi posso godermi l'hd semplicemente cambiando monitor o devo fare altro? (il cavo vga regge l'hd oppure devo procurarmi un cavo adatto?)
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 19:44   #9
Danyguitarist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Fine delle risposte?
Danyguitarist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v