Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2010, 11:45   #1
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
schermo macbook pro 17" per fotoritocco

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un macbookpro 17" e mi chiedevo se la macchina ed in particolare lo schermo, possono essere usati con buoni risultati per fotoritocco.
Grazie.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 11:59   #2
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un macbookpro 17" e mi chiedevo se la macchina ed in particolare lo schermo, possono essere usati con buoni risultati per fotoritocco.
Grazie.
felice possessore, secondo me è uno dei migliori (se non il migliore) schermo 17'' per notebook. Secondo me ha una resa migliore della maggior parte degli schermi desktop sotto i 300 euro.

Inoltre una volta che ti abitui alla densità di pixel che hai con 1920x1200 su un 17, un 24'' full hd ti sembrerà poco definito!
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:04   #3
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
La mia perplessità è dovuta alla differenza che potrebbe esserci fra quello che si vede nello schermo e l'immagine realmente scattata.
Insomma sappiamo bene che chi fa fotoritocco a livello professionale usa schermi esterni, ma se io sapessi che si ottiene comunque un buon risultato, ci farei un pensiero.
Esiste lo schermo opaco sulla versione 17"?

Ultima modifica di an.cecchi : 26-12-2010 alle 12:07.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:08   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
La mia perplessità è dovuta alla differenza che potrebbe esserci fra quello che si vede nello schermo e l'immagine realmente scattata.
quale pensi che sia l'immagine "realmente" scattata?

non c'è un "reale" c'è solo quello che vedi su un qualsiasi monitor, non esistono monitor "reali" e altri "meno reali", esistono monitor calibrati e monitor non calibrati per la stampa.

e per questo ti ci vuole un calibratore, per QUALUNQUE monitor
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:15   #5
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Certo, ok il calibratore, io mi riferisco a caratteristiche del pannello, credo ad esempio che uno schermo lucido non sia il meglio per lavorare in fotoritocco in quanto l'immagine che vedi è comunque artefatta rispetto all'immagine reale.
A causa di queste ed altre proprietà dello schermo i professionisti optano per monitor esterni.
Con questo non voglio dire che le mie siano esigenze professionali, ma magari sarebbe interessante sapere sia se esiste il 17" opaco(che si avvicinerebbe già alle caratteristiche di cui sopra) sia il parere di chi già fà fotoritoccho col macbookpro 17".
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:27   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Certo, ok il calibratore, io mi riferisco a caratteristiche del pannello, credo ad esempio che uno schermo lucido non sia il meglio per lavorare in fotoritocco in quanto l'immagine che vedi è comunque artefatta rispetto all'immagine reale.
questo non è tecnicamente vero: è la stessa differenza che stampare su carta fotografica lucida o carta opaca, lo schermo lucido non è determinante per la resa del monitor perchè l'informazione va comunque filtrata in funzione della destinazione del prodotto, perchè appunto (te lo ripeto) quella che tu chiami "immagine reale" NON ESISTE: esiste solo l'immagine di DESTINAZIONE, sia essa su carta lucida, carta opaca oppure lasciata a monitor.

un monitor non va comprato perchè è reale, perchè l'immagine reale è appunto inesistente, dato che è dipendente dalla luminosità, dai parametri di scatto e da una marea di altri fattori. tu la realtà la perdi PRIMA di arrivare al monitor, la perdi al momento dello scatto della fotografia, non c'è niente da fare.

quello che devi cercare è un monitor che sia più fedele possibile alla DESTINAZIONE dell'immagine che vuoi dare, in modo che la tua IDEA di realtà sia uguale tra quello che vedi sullo schermo e quello che stampi. è a QUESTO che serve il monitor. e qui si apre un altro paragrafo sul fatto che se tu mandi in stampa a gente esterna devi calibrare il monitor con le macchine che ha lo stampatore.

ti faccio un esempio. tu vuoi che l'immagine sia reale, ovvero sia più simile possibie a cosa vede l'occhio umano al momento dello scatto. (e già qui c'è un errore di fondo perchè solo il fatto di usare un'ottica rispetto ad un'altra o variare l'esposizione toglie il "reale" dalla fotografia, ed è giusto che sia così, perchè una fotografia non è "la realtà" ma "quello che il fotografo vuole far passare della realtà"). bene, ma quello che devi chiederti è: quale è il la DESTINAZIONE della fotografia?? se la destinazione è un monitor, ad esempio se metti le foto su flickr, TUTTI vedranno quella fotografia in maniera diversa, te compreso. la stragrande maggioranza della gente oggi usa monitor lucidi, se tu lo hai opaco allora significa che tu la vedrai in un modo mentre buona parte degli altri la vedranno in un altro modo. e non c'è un "modo giusto" perchè è la destinazione che determina il risultato.
cosa ancora diversa è se lo mandi in stampa. lo mandi su carta lucida? avrai un risultato, simile al monitor lucido. lo mandi su carta opaca? ne avrai un altro ancora, simile al monitor opaco. lo fai plastificare? avrai un altro risultato ancora.


questa è la differenza fondamentale: quello di cui devi preoccuparti NON è la realtà, perchè quella non esiste. è la fedeltà alla destinazione, che è una cosa diversa e va misurata per OGNI lavoro che devi fare.

questo non significa che tutti i monitor siano uguali il motivo percui si sceglie uno schermo esterno sta nella gamma di resa dei colori (gamount) e nel fatto che sui portatili ci sono schermi TN che se confrontati con degli IPS professionali è ovvio che rendano peggio

il pro dello schermo opaco è principalmente la mancanza di riflessi, ma se sei in un ambiente controllato non avrai problemi con nessuno dei due.


ma su questo non ci piove che PRIMA DI TUTTO è la calibrazione ad essere fondamentale: puoi avere anche il monitor migliore del mondo ma se non è calibrato renderà peggio anche di un monitor della LIDL
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 26-12-2010 alle 12:42.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:41   #7
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
quindi sceglendo il Macbookpro 17" versione base dovrei forse + preoccuparmi delle prestazioni della macchina ca di quelle del suo schermo?
La mia scelta sarebbe orientata in questa direzione perchè utilizzerei il notebook per i seguenti motivi:
1) Registrazione audio in multitraccia durante le prove del mio gruppo musicale
2) Editing video e fotografico
3) Fotoritocco
diciamo che col budget a disposizione avrei da valutare 2 alternative:
A) Macbook pro 15",I7(2,66),4Mb,4Gb,500Gb,512Mb,sd
B) Macbook pro 17",I5(2,53),3Mb,4Gb,500Gb,512Mb,express card/34

Insomma macchina più prestante o schermo più grande?
E' chiaro che per l'utilizzo che ne farei il 17" sarebbe + indicato.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 12:44   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
quindi sceglendo il Macbookpro 17" versione base dovrei forse + preoccuparmi delle prestazioni della macchina ca di quelle del suo schermo?
La mia scelta sarebbe orientata in questa direzione perchè utilizzerei il notebook per i seguenti motivi:
1) Registrazione audio in multitraccia durante le prove del mio gruppo musicale
2) Editing video e fotografico
3) Fotoritocco
diciamo che col budget a disposizione avrei da valutare 2 alternative:
A) Macbook pro 15",I7(2,66),4Mb,4Gb,500Gb,512Mb,sd
B) Macbook pro 17",I5(2,53),3Mb,4Gb,500Gb,512Mb,express card/34

Insomma macchina più prestante o schermo più grande?
E' chiaro che per l'utilizzo che ne farei il 17" sarebbe + indicato.
dando per scontato che fra gli schermi dei portatili i macbook pro sono buoni (non ottimi ma comunque molto buoni, c'è poco di meglio in giro)

io uso un mbp 15" per lavoro e lavoro di grafica, e devo dire che il 17" un po' lo vorrei, per l'uso che ne fai andrei direttamente di 17", anche sacrificando un po' di prestazioni, non tanto per l'area maggiore ma per la possibilità di usare palette dei programmi senza coprire l'area di lavoro, soprattutto per lavorare con final cut ma anche illustrator o photoshop il 15" è piccolo c'è poco da fare.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 26-12-2010 alle 12:47.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 15:08   #9
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
dando per scontato che fra gli schermi dei portatili i macbook pro sono buoni (non ottimi ma comunque molto buoni, c'è poco di meglio in giro)

io uso un mbp 15" per lavoro e lavoro di grafica, e devo dire che il 17" un po' lo vorrei, per l'uso che ne fai andrei direttamente di 17", anche sacrificando un po' di prestazioni, non tanto per l'area maggiore ma per la possibilità di usare palette dei programmi senza coprire l'area di lavoro, soprattutto per lavorare con final cut ma anche illustrator o photoshop il 15" è piccolo c'è poco da fare.
Aggiungo che tra il 15 base e il 17 c'è una terza opzione: il 15 con schermo in alta definizione 1680x1050 che rappresenta un ottimo compromesso tra la portabilità del 15 e l'operatività del 17.

Comunque gli schermi dei Macbook Pro sono ottimi ma sono sempre TN questo non va dimenticato.
Sono sempre al di sotto degli iMac, anche se devo ammettere che in vista frontale la differenza di qualità è veramente minima.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 16:02   #10
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
C'è sempre sicuramente di meglio, la mia preoccupazione era piuttosto quella di comprare un mbp 17" e non poterlo usare correttamente per fare del fotoritocco.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 16:08   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
C'è sempre sicuramente di meglio, la mia preoccupazione era piuttosto quella di comprare un mbp 17" e non poterlo usare correttamente per fare del fotoritocco.
puoi usarlo senza problemi piuttosto valuta l'acquisto di uno spyder
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 17:40   #12
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
puoi usarlo senza problemi piuttosto valuta l'acquisto di uno spyder
esatto, io lo uso calibrato con spyder express e assicuro che il mbp 17" opaco ha un signor monitor.
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 22:31   #13
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
Uso il 17.... fantastico... se non vuoi lo schermo lucido, prendilo opaco!
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 01:37   #14
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Non sono sicuro che esista il vetro opaco 17", se non ricordo male c'è solo un'antiriflesso sul 15".
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:31   #15
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
lo puoi prendere col vetro opaco.... anche il 17.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 21:48   #16
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Oggi sono andato a Mediaword per chiudere l'acquisto ma scoperto che lo schermo antiglare è ordinabile solo per acquisti su Apple store, ho nuovamente rimandato.
Collegandomi al sito Apple store, ho selezionato la procedura d'acquisto di un mbp17 ed ho visto il prezzo aggiuntivo delle uniche due variabili che il mio budget potrebbe sostenere:
€45 per schermo antiglare
€45 per hd 7200giri
Datemi un consiglio finale, tenendo sempre conto dell'uso che farei del'mbp17:
1) Registrazione audio in multitraccia del mio gruppo musicale
2) Editing video e fotografico
3) Fotoritocco
Tornerà utile l'aggiunta di uno o di entrambi questi opsional?
Sono solo soldi sprecati?
Ditemi e chiudo l'acquisto.
Grazie.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 22:29   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Oggi sono andato a Mediaword per chiudere l'acquisto ma scoperto che lo schermo antiglare è ordinabile solo per acquisti su Apple store, ho nuovamente rimandato.
Collegandomi al sito Apple store, ho selezionato la procedura d'acquisto di un mbp17 ed ho visto il prezzo aggiuntivo delle uniche due variabili che il mio budget potrebbe sostenere:
€45 per schermo antiglare
€45 per hd 7200giri
Datemi un consiglio finale, tenendo sempre conto dell'uso che farei del'mbp17:
1) Registrazione audio in multitraccia del mio gruppo musicale
2) Editing video e fotografico
3) Fotoritocco
Tornerà utile l'aggiunta di uno o di entrambi questi opsional?
Sono solo soldi sprecati?
Ditemi e chiudo l'acquisto.
Grazie.
io risparmierei i 45euro dell'hd e li rinvestirei su su un ssd
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 22:51   #18
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Un ssd interno costa un'occhio, 180€ x soli 128Gb!
Che tipo di vantaggi avrei?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 22:57   #19
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
un incremento prestazionale che nemmeno ti sogni....45 euro in piu per i 7200rpm sono soldi buttati imho, ti organizzi con un disco esterno magari firewire...sempre se vuoi delel vere prestazioni se ti accontenti è un altro discorso, ma se fai la spesa, falla ben
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 22:58   #20
Princeps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
Senza nessunissima obra di dubbio ti consiglio:
  1. non buttare 45€ per il disco 7200rpm
  2. compra lo schermo opaco perchè quello lucido (almeno di non esser in ambiente chiuso senza luci alle spalle) è praticamente uno specchio

Prendi invece un disco fisso con tecnologia SSD che cambierà le prestazioni della tua macchina in un modo CLA-MO-RO-SO!
Ovviamente l'SSD compralo a parte e non da AppleStore che son cari a sangue.
Princeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v