|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
|
Scheda di rete: riavviare PC per trovarla
salve,
quando avvio il PC, questo non trova la scheda di rete, non c'è nemmeno tra le periferiche in Gestione Periferiche, e non posso connettermi ad internet. Il nome della periferica è Marvell Yukon Fast Ethernet Controller Se vado in mostra connessioni, la connessione "Connessione alla rete locale (LAN) 3", non c'è. Ho provato ad installare anche in nuovi drivers dal sito del produttore, ma senza effetto. Per connettermi ad internet, devo ogni volta accendere il PC; e poi fare riavvio. Ho WIndows XP. QUalcuno sa cosa può essere? Grazie mille.
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Quote:
Come ho risolto? Cambiando scheda di rete |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
__________________
COD4 HC Server 194.177.97.27:28961 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
|
Quote:
C'è qualcosa che posso fare?
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
Hai notato se questo problema si presenta anche quando avvii il pc con l'alimentaotore collegato ? ( spegni il pc, colleghi l'alimentatore e lo riaccendi ).
Il mio acer dava lo stessa noia, era una impostazione di risparmio energetico del driver.
__________________
COD4 HC Server 194.177.97.27:28961 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
|
Quote:
forse è come dici! Io ho un HP. Tra le opzioni di risparmio energia ho Spegni il monitor Disattiva dischi rigidi standby avevo impostato MAI per l'alimentazione a rete elettrica, e alcuni minuti per ciascuna voce, per alimentazione a batteria. Ho provato a mettere MAI anche per l'alimentazione a batteria, ho spento e riacceso, a non mi fa più il problema! comunque credo che i creatori del PC non si sono spiegati bene... cosa c'entra il disattiva dischi rigidi con la scheda di rete? mah... grazie della dritta!!
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3 Ultima modifica di Neofito : 24-12-2010 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.




















