Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 15:11   #1
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Formattazione e pulizia case

Salve a tutti, avrei alcune consigli da chiedervi, nel mio pc è da un pò di tempo che la ventola (non so quale) fa parecchio rumore, probabilmente anzi sicuramente il case all'interno sarà pieno di polvere, da premettere che io non sono per niente pratico di hardware e non ho mai smontato un case, a tal proposito avrei alcune domande da farvi : come posso procedere alla pulitira interna del case?
Inoltre il pc presenta alcuni problemi di incompatibilità Usb con alcune periferiche e pen drive (ad esempio hd esterni) dandomi messaggi di errore, ragion per cui ho deciso di fomattare, (dato che il pc non viene formattato da ormai 2 anni), a al proposito vorrei chiedervi:
Come posso procedere alla formattazione del pc? Vorrei evitare di farmi "rapinare" dal negoziante...il sistema ha una scheda madre Asus A8V-E SE, ci ho provato una volta ma è un caos entrare nella bios...
Fatemi sapere, se è possibile, grazie
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 15:58   #2
vladislav
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 736
Per la pulizia interna del case la cosa più semplice da fare è utilizzare le apposite bombolette di aria compressa (si trovano in tutte le catene di elettronica/informatica a prezzi ragionevoli).

Prima di tutto stacca la spina della corrente. Quindi tocca con una mano una parte metallica del case e con l'altra il pavimento (per scaricare l'elettricità statica che potrebbe rovinare qualche componente del pc).

Apri il case (nel 99% dei casi rimuovendo la paratia laterale), e inizi a soffiare aria compressa sulle varie componenti o dove vedi la polvere.
Non soffiare l'aria compressa stando appiccicato a quello che pulisci, mantieni 10-15cm di distanza.
Per le ventole, prima di soffiarci sopra aria, conviene tenerle bloccate, per esempio con uno stecchino, in modo che l'aria compressa non le faccia girare.

Per una pulizia accurata dovresti smontare e pulire uno ad uno i componenti, ma credo che già così otterrai un buon risultato.

Per quanto riguarda la formattazione, se sei proprio a conoscenza zero potrebbe presentare qualche difficoltà in più (più che la formattazioen la difficoltà potrebbe essere la successiva installazione dei driver di tutti i dispositivi). Hai qualche cd fornito assieme al pc per caso?
vladislav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 17:43   #3
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da vladislav Guarda i messaggi
Per la pulizia interna del case la cosa più semplice da fare è utilizzare le apposite bombolette di aria compressa (si trovano in tutte le catene di elettronica/informatica a prezzi ragionevoli).

Prima di tutto stacca la spina della corrente. Quindi tocca con una mano una parte metallica del case e con l'altra il pavimento (per scaricare l'elettricità statica che potrebbe rovinare qualche componente del pc).

Apri il case (nel 99% dei casi rimuovendo la paratia laterale), e inizi a soffiare aria compressa sulle varie componenti o dove vedi la polvere.
Non soffiare l'aria compressa stando appiccicato a quello che pulisci, mantieni 10-15cm di distanza.
Per le ventole, prima di soffiarci sopra aria, conviene tenerle bloccate, per esempio con uno stecchino, in modo che l'aria compressa non le faccia girare.

Per una pulizia accurata dovresti smontare e pulire uno ad uno i componenti, ma credo che già così otterrai un buon risultato.

Per quanto riguarda la formattazione, se sei proprio a conoscenza zero potrebbe presentare qualche difficoltà in più (più che la formattazioen la difficoltà potrebbe essere la successiva installazione dei driver di tutti i dispositivi). Hai qualche cd fornito assieme al pc per caso?
Si ho i CD di tutte le componenti del pc...ma ho ancora qualche dubbio:
a)nonostante abbia tutti i CD si potrebbe presentare qualche difficoltà? Inoltre il è vecchiotto è del 2005...
b)come faccio ad operare nella bios della scheda madre di cui sopra?
Inoltre ci vogliono dei cacciaviti specifici per smontare ,e paratie laterlali del case? Ad esempio l'altra volta non sono riuscito a trovarli e mi sono dovuti arrangiare con un cacciavite classico che avevo in casa...
c)Una curiosità...qualche anno fa il negoziante lo ha pulito con il compressore in mia presenza, però ricordo che non toccò con una mano una parte metallica del case e con l'altra il pavimento e nemmeno bloccò le ventole...come mai? Incuranza? Se fosse così la cosa mi preoccuperebbe...

Ultima modifica di Vega80 : 20-12-2010 alle 17:53.
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:43   #4
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da vladislav Guarda i messaggi
Per la pulizia interna del case la cosa più semplice da fare è utilizzare le apposite bombolette di aria compressa (si trovano in tutte le catene di elettronica/informatica a prezzi ragionevoli).

Prima di tutto stacca la spina della corrente. Quindi tocca con una mano una parte metallica del case e con l'altra il pavimento (per scaricare l'elettricità statica che potrebbe rovinare qualche componente del pc).

Apri il case (nel 99% dei casi rimuovendo la paratia laterale), e inizi a soffiare aria compressa sulle varie componenti o dove vedi la polvere.
Non soffiare l'aria compressa stando appiccicato a quello che pulisci, mantieni 10-15cm di distanza.
Per le ventole, prima di soffiarci sopra aria, conviene tenerle bloccate, per esempio con uno stecchino, in modo che l'aria compressa non le faccia girare.

Per una pulizia accurata dovresti smontare e pulire uno ad uno i componenti, ma credo che già così otterrai un buon risultato.

Per quanto riguarda la formattazione, se sei proprio a conoscenza zero potrebbe presentare qualche difficoltà in più (più che la formattazioen la difficoltà potrebbe essere la successiva installazione dei driver di tutti i dispositivi). Hai qualche cd fornito assieme al pc per caso?
Oggi ho comprato la bomboletta ad aria ed ho pulito come mi hai detto l'interno del case, ho soffiato aria, ovviamente con molta attenzione, un pò ovunque, in particolare nelle tre ventole ed è uscita fuori parecchia polvere, il risultato alla fine sembrava buono, ma nonostante tutto c'è stato un miglioramento quasi impercettibile, la ventola non so quale continua a fare rumore come prima, a questo punto cosa può essere? Inoltre adesso viene il bello con la formattazione...come posso operare nella bios dell'Asus A8V -E SE e successivamente come posso procedere alla formattazione?
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:51   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se il rumore persiste vuol dire che la ventola hai cuscinetti usurati e va sostituita.
per la formattazione rivolgiti alla sezione Windows dove troverai guide e consigli già pronti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:19   #6
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se il rumore persiste vuol dire che la ventola hai cuscinetti usurati e va sostituita.
per la formattazione rivolgiti alla sezione Windows dove troverai guide e consigli già pronti.
I cuscinetti usurati oltre al rumore provocano anche un malfunzionamento della ventola e quindi va sostituita subito oppure posso "tirare" ancora per un pò ?
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:32   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
potrebbero grippare e bloccarsi, specialmente in accensione a freddo. se ventilano componenti come cpu o vga rischi il surriscaldamento.
le ventole costano poco, non vale la pena di tirare avanti e correre il rischio.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v