Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...isi_index.html

La formula sembra univoca: smartphone e tablet per uscire dalla crisi che ha colpito il mondo della tecnologia nel corso del 2010. Cerchiamo di analizzare la situazione per capire cosa ci attenderà al CES di Las Vegas che aprirà i battenti fra circa 3 settimane

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 15:45   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5120
mancano prezzi accessibili!

uno smartphone di fascia alta (seicento settecento eurozzi) e tablet costano più della metà dello stipendio di un operaio e sopratutto di un buon notebook.
Ricordo che lo stipendio di un operaio (qui in veneto e sopratutto nel vicentino),arriva a malapena a 1000 eurozzi a parte qualche eccezione e il costo della vita è alto,per diverse persone,questi dispositivi costano ancora troppo e invecchiano troppo velocemente.
Prezzi più popolari sarebbero di aiuto!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 15:47   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Almeno per i prossimi 5 anni dubito i tablet possano avere una diffusione tale da risollevare qualcosa che non siano giusto appena i costi di produzione

Fino a che non si radichi una diversa filosofia che li veda impiegati come centro nevralgico dell'abitazione, dell'ufficio e del mezzo di trasporto (quindi in termini di home automation e via dicendo) rimangono solo dei costosi e pesanti gadget
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 16:58   #4
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
ma il correttore ortografico non ce l'avete mica ?

Ultimamente ho notato, in moltissimi articoli di HwUpgrade, un incremento negli errori grammaticali, molto probabilmente dovuti ad una errata digitazione delle parole.

Mi stavo chiedendo se nei vostri editor di testo sia presente il correttore ortografico ?

Segnalo questo errore :

"GPU di dericazione GeForce"

forse volevate scrivere derivazione
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 18:07   #5
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
uno smartphone di fascia alta (seicento settecento eurozzi) e tablet costano più della metà dello stipendio di un operaio e sopratutto di un buon notebook.
Ricordo che lo stipendio di un operaio (qui in veneto e sopratutto nel vicentino),arriva a malapena a 1000 eurozzi a parte qualche eccezione e il costo della vita è alto,per diverse persone,questi dispositivi costano ancora troppo e invecchiano troppo velocemente.
Prezzi più popolari sarebbero di aiuto!
beh ma parliamo di smartphone, tablet e altre cianfrusaglie inutili...l'operaio da 1000 euro al mese fa attenzione a ben altre spese, più importanti, qui parliamo veramente di stupidate/giocattoli elettronici...preferisco che sia la benzina ed il pane a costare poco, l'affitto, l'auto, etc....questi devono avere prezzi popolari per poter vivere bene...imho
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 18:11   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
beh ma parliamo di smartphone, tablet e altre cianfrusaglie inutili...l'operaio da 1000 euro al mese fa attenzione a ben altre spese, più importanti, qui parliamo veramente di stupidate/giocattoli elettronici...preferisco che sia la benzina ed il pane a costare poco, l'affitto, l'auto, etc....questi devono avere prezzi popolari per poter vivere bene...imho
quoto. inoltre x quanto possano essere veloci sti nuovi apparecchi, avranno le stesse limitazioni dei vecchi, e cioè la rete, che da noi fa veramente pena. wifi rarissimo, umts già alla saturazione, e tariffe da ladri. non si può proprio dire che sia un ecosistema ideale, neanche per gli smartphone, figurarsi i tablet.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:34   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
come si fa a dire "crisi del mercato=bolla tecnologica"? questa è DEMAGOGIA tecnologica pura!

la crisi porta disoccupazione, zero lavoro, diminuzione degli stipendi e della moneta circolante, diminuzione dei tassi di interesse e degli investimenti.

Perdonatemi, ma se i "tablet per tutti" fossero stati lanciati nel periodo d'oro(2005) non sarebbero stati alla portata di tutti, anche dell'utente medio? qui non si parla di "rivoluzione tecnologica" come può essere un dispositivo di comunicazione mobile che prima NON c'era o dell' IPERTESTO... qui si parla di una tecnologia già bella e consolidata, idem per gli smartphone.

senza offesa ma prima di scrivere questi articoli, eviterei le grappine al bar.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 07:45   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
come si fa a dire "crisi del mercato=bolla tecnologica"? questa è DEMAGOGIA tecnologica pura!

la crisi porta disoccupazione, zero lavoro, diminuzione degli stipendi e della moneta circolante, diminuzione dei tassi di interesse e degli investimenti.

Perdonatemi, ma se i "tablet per tutti" fossero stati lanciati nel periodo d'oro(2005) non sarebbero stati alla portata di tutti, anche dell'utente medio? qui non si parla di "rivoluzione tecnologica" come può essere un dispositivo di comunicazione mobile che prima NON c'era o dell' IPERTESTO... qui si parla di una tecnologia già bella e consolidata, idem per gli smartphone.

senza offesa ma prima di scrivere questi articoli, eviterei le grappine al bar.
Prima di tutto dell'ubriaco lo dai a qualcun altro, grazie.

L'articolo è scritto su BusinessMagazine che fa parte di un network tecnologico. Mi pare ovvio quindi che l'attenzione venga data all'aspetto tecnologico con uno sguardo al mercato, tralsciando gli aspetti umani che potrei scrivere, ma sarei decisamente fuori tema. Lungi da me dire che tutto si risolverà grazie a questi apparecchi. Che ti piaccia o no, i tablet c'erano ma ne han venduti pochissimi. Smartphone "tosti" ci sono, ma per ora sono in mano agli appassionati o poco altro (lascia perdere iPhone, che molti lo prendono e non sanno nemmeno come usarlo). 15 aziende hanno spostato la quasi totalità degli investimenti proprio in questi campi e non lo dice un ubriaco, lo dicono tutti gli analisti del mondo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 07:48   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ultimamente ho notato, in moltissimi articoli di HwUpgrade, un incremento negli errori grammaticali, molto probabilmente dovuti ad una errata digitazione delle parole.

Mi stavo chiedendo se nei vostri editor di testo sia presente il correttore ortografico ?

Segnalo questo errore :

"GPU di dericazione GeForce"

forse volevate scrivere derivazione

Refuso, me ne scuso e correggo. Grazie della segnalazione.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 22-12-2010 alle 07:55.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 20:31   #10
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Prima di tutto dell'ubriaco lo dai a qualcun altro, grazie.

L'articolo è scritto su BusinessMagazine che fa parte di un network tecnologico. Mi pare ovvio quindi che l'attenzione venga data all'aspetto tecnologico con uno sguardo al mercato, tralsciando gli aspetti umani che potrei scrivere, ma sarei decisamente fuori tema. Lungi da me dire che tutto si risolverà grazie a questi apparecchi. Che ti piaccia o no, i tablet c'erano ma ne han venduti pochissimi. Smartphone "tosti" ci sono, ma per ora sono in mano agli appassionati o poco altro (lascia perdere iPhone, che molti lo prendono e non sanno nemmeno come usarlo). 15 aziende hanno spostato la quasi totalità degli investimenti proprio in questi campi e non lo dice un ubriaco, lo dicono tutti gli analisti del mondo.
Salve Signor Bordin

io rispetto sempre il suo parere, è una persona a modo e non intendevo offendere dando dell'ubriaco a qualcuno, solo che in effetti la visione dell'articolo mi sembrava "offuscata" (e non so per quale motivo, ma ultimamente rimango un po' deluso dalla qualità degli articoli, senza offesa) da un voler necessariamente cercare una motivazione "crisi" a bolle tecnologiche dei più vari generi.

Ben inteso, i tablet c'erano,ne han venduti pochissimi perchè
1)costavano troppo (non c'era la produzione di massa)
2)non c'era un bisogno "indotto" dalla pubblicità

non noto ancora il nesso tra la bolla tecnologica e la crisi. Se adesso i tablet vendessero di più, le uniche 2 motivazioni plausibili sarebbero le inverse dei 2 punti sopra, e non la crisi mondiale.


Tutto qui, mio parere e senza rancore.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 23:24   #11
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Refuso, me ne scuso e correggo. Grazie della segnalazione.
Prego
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1