|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
Navigare anonimi da programma
Ciao ragazzi premetto che non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta, in tal caso provvedete pure a spostare il post
![]() La mia domanda è: se ho un programma che si connette ad internet (ad esempio windows media player uno a caso) come faccio a fare in modo che questo o qualsiasi altro programma si connettano ad un proxy? mi spiego meglio, se ho tor acceso, con mozzilla basta cliccare sul pulsante e sono collegato attraverso tor, ma se uso un qualsiasi altro programma non passa per tor, come faccio per far passare tutto ma dico tutto attraverso tor o comunque attraverso un proxy? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
semplicemente tor qualsiasi altro sistema pubblico di proxing non solo non garantisce un anonimato effetto ma degrada le prestazioni e compromette la privacy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
che degradi le prestazioni lo so, che comprometta la privacy non capisco come faccia, comunque sai rispondere al mio quesito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
1) Compra/ottieni una VPN (www.vpnsp.com)
2) Configurala nel router La banda di tutta la rete passera' per la VPN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 39
|
Mi aggiungo anch'io al discorso.
Ma è legale detenere un proxy o una vpn a pagamento? Per quale scopo si dovrebbe mai utilizzare una roba del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 39
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Infatti è impossibile rimanere anonimi al 100%. Le vpn pubbliche ad esempio, lo sono fino al terminatore ovvero i server delle società che offrono il servizio, dopo il traffico esce in chiaro sulla internet. Certo ad esporsi diventa un ip di tale società, che sono in ogni caso costrette a fornire i dati su richiesta dell' autorità, pena rispondere legalmente di eventuali reati commessi attraverso tali connessioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
|
Cosa offrono di piu i proxy o vpn/proxy a pagamento rispetto a quelli free che si trovano per il web?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
di solito velocita', e server "vicini" per non avere latenze stratosferiche.
poi magari molti proxy free non li puoi usare con SSL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quanto ai proxy SSL va fatta una dovuta precisazione. Tali proxy, se implementati per scopi privati sono un ottimo strumento per collegare 2 "isole" attraverso internet agendo a livello applicazione, con la sicurezza di dati criptati. Diverso è il discorso delle connessioni SSL che da privati viaggiano su proxy pubblici che supportano il protocollo. Essendo SSL soggetto a MITM, è il modo più semplice per offrire i dati sensibili gratis a chi gestisce il proxy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.