Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 17:33   #1
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Visione monoculare e nuove tecnologie 3D

Come molti di voi sapranno la moda del momento sembra essere il 3D, specialmente per i nuovi film. Ce ne sono già molti in produzione e alcuni sono anche già usciti al cinema.

Io, come molte altre persone (circa il 3% della popolazione) non posso vedere quelle cose, in quanto non ho la visione binoculare causa strabismo. Lo strabismo può essere corretto chirurgicamente (l'ho fatto da piccola) ma l'"handicap" della visione monoculare resta.

Sono un po' preoccupata, temo che la cosa si diffonda, che la moda non passi. Del cinema tutto sommato chissene frega, vivo bene anche senza, ma se dovessero estendere questa anche ai pc, che faccio? Vado a chiedere la carità per mangiare?

Qualcuno si trova nella mia stessa situazione?
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 17:44   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
non mi trovo nella tua stessa situazione ma spero anch'io che non si diffonda il 3d visto che mi sforza gli occhi e mi fa venire il mal di testa.
Comunque non credo che la tecnologia monopolizzerà tutto, anche perchè risulta utile solo per i film, i videogiochi (che poi sono film interattivi) e forse le fotografie (che che sono singoli pezzi di film) (bene ora mi sono fatto mooolti nemici ) per tutte le altre applicazioni a cosa potrà mai servire il 3d. Se avevi paura per il posto di lavoro stai pure tranquillo.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 17:52   #3
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
non mi trovo nella tua stessa situazione ma spero anch'io che non si diffonda il 3d visto che mi sforza gli occhi e mi fa venire il mal di testa.
Comunque non credo che la tecnologia monopolizzerà tutto, anche perchè risulta utile solo per i film, i videogiochi (che poi sono film interattivi) e forse le fotografie (che che sono singoli pezzi di film) (bene ora mi sono fatto mooolti nemici ) per tutte le altre applicazioni a cosa potrà mai servire il 3d. Se avevi paura per il posto di lavoro stai pure tranquillo.
pensavo ad un'interfaccia 3d per il pc, diciamo stile minority report ma in 3d

ovvio che non uscirebbe ninte di simile domani, ma in futuro...
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 19:45   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
non puoi fermare la tecnologia, ma non farti troppi problemi, magari inventeranno una sedia che si muove fra destra e sinistra a 120 volte al secondo per poter sfruttare anche te la visione 3d
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:06   #5
acipsut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
vista monoculare

Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Come molti di voi sapranno la moda del momento sembra essere il 3D, specialmente per i nuovi film. Ce ne sono già molti in produzione e alcuni sono anche già usciti al cinema.

Io, come molte altre persone (circa il 3% della popolazione) non posso vedere quelle cose, in quanto non ho la visione binoculare causa strabismo. Lo strabismo può essere corretto chirurgicamente (l'ho fatto da piccola) ma l'"handicap" della visione monoculare resta.

Sono un po' preoccupata, temo che la cosa si diffonda, che la moda non passi. Del cinema tutto sommato chissene frega, vivo bene anche senza, ma se dovessero estendere questa anche ai pc, che faccio? Vado a chiedere la carità per mangiare?

Qualcuno si trova nella mia stessa situazione?


Ciao sono un genitore di una bimba di 14 mesi che soffre di strabismo alternato divergente e , che nell'ultima visita ortottica ci è stato detto che la bimba ha una vista monoculare. Ciò significa che lo strabismo verrà corretto a livello estetico solamente. Ora noi genitori ci chiediamo, se così fosse che impatto avrà questo "handicap" (come dici tu) sulla sua vita? credo che tu ci possa un po' illuminare in base alla tua esperienza di vita! un esempio lo hai già riportato (film 3D).grazie mille
acipsut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:31   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da acipsut Guarda i messaggi
Ciao sono un genitore di una bimba di 14 mesi che soffre di strabismo alternato divergente e , che nell'ultima visita ortottica ci è stato detto che la bimba ha una vista monoculare. Ciò significa che lo strabismo verrà corretto a livello estetico solamente. Ora noi genitori ci chiediamo, se così fosse che impatto avrà questo "handicap" (come dici tu) sulla sua vita? credo che tu ci possa un po' illuminare in base alla tua esperienza di vita! un esempio lo hai già riportato (film 3D).grazie mille
ciao, mi dispiace per tua figlia...

cmq penso che avendo un solo punto di vista, il cervello con riesca a valutare le distanze e la prospettiva...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:00   #7
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da acipsut Guarda i messaggi
Ciao sono un genitore di una bimba di 14 mesi che soffre di strabismo alternato divergente e , che nell'ultima visita ortottica ci è stato detto che la bimba ha una vista monoculare. Ciò significa che lo strabismo verrà corretto a livello estetico solamente. Ora noi genitori ci chiediamo, se così fosse che impatto avrà questo "handicap" (come dici tu) sulla sua vita? credo che tu ci possa un po' illuminare in base alla tua esperienza di vita! un esempio lo hai già riportato (film 3D).grazie mille
Ciao, innanzi tutto ti dico di non preoccuparti eccessivamente. Sebbene non sia un disturbo piacevole, ci sono cose ben peggiori nella vita e io mi ritengo fortunata ad aver avuto solo questo problema invece di altri più gravi. Come seconda cosa mi sembra tu stia facendo la cosa giusta perchè ti preoccupi della salute (anche "estetica") di tua figlia e questa è l'altra cosa importante. Quindi vai tranquillo che stai facendo tutto il possibile per la tua bambina

Premesso che tutto il mondo mi dice che mi faccio troppe pippe su questa cosa, faccio fatica a dirti esattamente in cosa differisce la mia vista da una "normale", perchè ho sempre visto così.
Le persone affette da strabismo, anche abbastanza lieve, non hanno la visione binoculare, si tratta cmq di una bella fetta di popolazione, quindi oggettivamente parlando non è una cosa grave.

A parte qualche piccolo problema ogni tanto con la profondità, dovuto al fatto che a volte ci si sbaglia e si guarda con l'occhio sbagliato (non so come spiegarmi meglio, scusa, speo si capisca), ma che di solito accade per stanchezza e con oggetti fermi e per nulla pericolosi, direi che di problemi gravi non ce ne sono. Un esempio banale è che se ti distrai afferri un oggetto tipo 1 cm più a destra o sinistra di quel che vorresti. Immagina ad esempio di tendere il dito indice e che tua figlia debba con la punta del suo indice il tuo. Lo spazio di contatto è tutto sommato abbastanza ristretto. Ecco, se io fossi tua figlia e fossi distratta in quel momento, sceglierei l'occhio sbagliato con cui guardare e mancherei clamorosamente il dito puntando il mio indice quel mezzo cm più in là

Io conduco una vita normalissima, guido l'auto senza problemi, ho sempre fatto sport.

L'unico altro handicap che mi viene in mente è che probabilmente la tua piccola (ma non è assolutamente detto, è molto soggettiva come cosa) potrebbe rimanere inizialmente indietro rispetto agli altri bambini come coordinazione occhio-mano e occhio-piede, ma recupererà sicuramente al 100% col tempo e un po' di sana pazienza.

Insomma niente che si possa davvero considerare un handicap. Fai benissimo a preoccupartene, ma non fartene un problema eccessivo, si vive bene

Se hai altre domande chiedi pure

p.s.: altro piccolo problema si ha col fatto che quando ci si opera da bambini spesso l'anestesia totale blocca la crescita per qualche mese, quindi io ero sempre la più bassa in classe fino alle elementari. Anche questa naturalmente è una cosa assolutamente non grave, molto soggettiva che dipende dal singolo individuo, ed è ovviamene comune a tutti i bimbi che subiscono una qualche operazione, non solo strabismo quindi. Io poi ne ho fatte 4, quindi il blocco l'ho avuto per 4 volte, se ne fai meno ovvio che la situazione è diversa. In ogni caso poi ho recuperato, superando l'altezza "prevista" dal pediatra, quindi direi tutto ok
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:08   #8
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ricordo che il mio prof di robotica e visione artificiale ci raccontava che lui per un periodo ha portato una benda ad un occhio per un intervento. Allora ci diceva che il problema più grosso lo aveva la mattina al bar, quando doveva prendera la tazzina del caffè...alcune volte metteva la mano qualche centimetro più a destra o a sinistra del manico, non riuscendo ad afferrare la tazzina al primo colpo.

una curiosità..ma quando dite che avete aveta la vista monoculare, che intendete? Riuscite a vedere solo da un occhio oppure intendete che gli occhi lavorano separatamente, mettendo a fuoco due punti diversi dello spazio?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 10-03-2009 alle 12:03.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:34   #9
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Io mi son visto un film in 3D e non mi è piaciuto per niente. A parte l'essere uscito dalla sala con il mal di testa, la tecnologia non la ritengo ancora matura.
Sicuramente un grande passo avanti rispetto al vecchio 3D con gli occhialini rossi/blu, ma la strada è ancora lunga.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:55   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi

una curiosità..ma quando dite che avete aveta la vista monoculare, che intendete? Riuscite a vedere solo da un occhio oppure intendete che gli occhi lavorano separatamente, mettendo a fuoco due punti diversi dello spazio?
No guardi con uno alla volta. Un po' come se ti coprissi l'occhio con l'altra mano, ma con il campo visivo leggermente più ampio
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:08   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
pensavo ad un'interfaccia 3d per il pc, diciamo stile minority report ma in 3d

ovvio che non uscirebbe ninte di simile domani, ma in futuro...
Tranquilla, ora che esce una simile tecnologia probabilmente esce anche la tecnologia medica per far tornare la visione binoculare

Ultima modifica di xenom : 10-03-2009 alle 13:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:09   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
No guardi con uno alla volta. Un po' come se ti coprissi l'occhio con l'altra mano, ma con il campo visivo leggermente più ampio
Già, manca la percezione della profondità...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:30   #13
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
La visione stereoscopica, nn e' un vero e proprio 3d in quanto
e' una ricostruzione del cervello per "interpolazione"..
Ad esempio, con il Lang test e' facile creare una visione che nn esiste..

il puro 3d dovrebbe avere anche la profondita' di messa a fuoco, cosa che
due monitor messi davanti ad ogni occhio, separatamente, nn potrebbero mai dare..
http://fc.units.it/ppb/visione/Stere...tereopsi1.html

Ma io soprattutto mi chiedo cosa caxxo vedono i ragni con 6 occhi...

Esempio di visione Esoscopica ?



Ultima modifica di StateCity : 10-03-2009 alle 17:40.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:17   #14
hunkas
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 41
volevo esprorre in breve la mia esperienza di vita, anche per tranquillizzare chi ha la figlia con visione monoculare o problemi di questo tipo:
sono un ragazzo di 27 anni, ho perso la vista all'occhio destro all'età di 3 anni e da allora ho, quindi, una visione monoculare. non ho mai avuto nessun problema di nessun tipo. ho visto sempre come tutti, ho avuto una vita normalissima. guido tranquillamente (anche in maniera piuttosto sportiva) :-)......insomma, vedo come vedono tutti gli altri. certo, il campo visivo, è leggermente ridotto rispetto agli altri, ma nemmeno mi accorgo della cosa.
per quanto riguarda i film in 3d a me dispiace più non poterli vedere, dato la mia forte passione per il cinema e chissà che figata vederli in quel modo :-). non sono preoccupato dell'eccessiva diffusione di questa cosa. il 3d non è un tecnologia nuova, anzi, risale agli anni 70-80 ma passò di moda dopo qualche anno. oggi in sostanza nn è cmabiato niente...la tecnica è smepre quella e si usano sempre quegli occhiali particolari. la vera novità, ceh tarda ad arrivare ma esiste, è il 3d senza l'uso di occhiali particolari. quindi anche chi ci vede da un occhio dovrebbe poter vedere immagini 3d in questo modo. cmq basta fare una ricerca con google. saluti. ciao
hunkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:53   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
per il 3d, almeno al cinema, mi sa che fanno affidamento ancora agli anaglifi o agli occhialini polarizzati. Per quanto mi riguarda penso, come è stato in passato, che sia una moda del momento e che in poco tempo se ne perderà l'interesse.

io per esempio ho installato su pc un software che crea gli anaglifi usando programmi con motori 3d directx, come i videogiochi per esempio. L'effetto è bellissimo, però alla fin fine stanca molto gli occhi e non si riesce a sfruttarlo per molto ( dopo 1 ora mi viene da vomitare ) percui lo tengo quasi sempre disattivato.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:42   #16
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
boh,so solo che per un film in 3d dalle mie parti chiedono 10 euro,invece dei "soliti" 8...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 13:19   #17
moskra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 0
Ciao!
E' il primo forum a cui mi iscrivo, giusto per rispondere a te e rassicurarti un po' sulla tua bimba (io ne avrò uno a gennaio).
Dunque: problemi con la visione monoculare. Nessuno, in nessuna occasione, per nessun motivo, di nessun tipo.
Io ebbi un'ulcera corneale all'età di dieci mesi, su cui non mi dilungo. Operazioni e anestesie di ogni genere nel lontano 1968. La mia visione è stata sempre monoculare (non potrebbe essere proprio diversamente....). Non esiste alcun problema, di nessun genere: calcolo distanze, profondità, manualità, ritardo, assolutamente niente... niente di niente. A scuola ero bravissimo (è inutile fare il falso modesto), ero il primo della classe, di qualunque classe parliamo, in qualunque materia; ero il più alto di tutti; ottime capacità linguistiche, di movimento, relazionali. Ho due lauree, una in Ingegneria Civile presso l'Università di Napoli Federico II, l'altra in Archeologia presso l'Università di Bologna, una specializzazione in prevenzione incendi, la patente da venti anni.
Perché ho visitato questo sito? Per verificare che con la visione monoculare non si possono vedere i film in 3D. Verificato. Non si vedono. Stanotte dormirò ugualmente.
Un caro saluto.mosk.ra@virgilio.it
moskra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 22:31   #18
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ma chi e' daltonico ha problemi a vedere il 3d con gli occhialetti..quelli con due vetri colorati?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 02:07   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
per il 3d, almeno al cinema, mi sa che fanno affidamento ancora agli anaglifi o agli occhialini polarizzati. Per quanto mi riguarda penso, come è stato in passato, che sia una moda del momento e che in poco tempo se ne perderà l'interesse.

io per esempio ho installato su pc un software che crea gli anaglifi usando programmi con motori 3d directx, come i videogiochi per esempio. L'effetto è bellissimo, però alla fin fine stanca molto gli occhi e non si riesce a sfruttarlo per molto ( dopo 1 ora mi viene da vomitare ) percui lo tengo quasi sempre disattivato.
si ma hai un monitor a 120 Hz ? un 3D fatto sui 60 Hz è un suicidio cerebrale;

imho moda mica tanto... James Cameron ha realizzato un nuovo tipo di cinepresa molto sofisticata per girare i film in 3D e oltre a lui anche Peter Jackson e Steven Spielberg inizieranno a utilizzare questa tecnologia; Sony, Nvidia e altre puntano molto sul 3D; a differenza di 10 anni fa la tecnologia ha fatto passi da gigante, è molto piu accessibile come prezzi e la potenza a disposizione è aumentata di gran lunga; al massimo qui in italia, da buon paese del 3 mondo quale siamo, si diffondera lentamente, ma imho si diffondera sempre di piu;
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 02:09   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ma chi e' daltonico ha problemi a vedere il 3d con gli occhialetti..quelli con due vetri colorati?
no, basta che veda comunque 2 colori diferenti; generalmente li trovi blu e rossi perchè sono quelli che offrono la migliore resa, ma ci sono anche gialli e blu;

comunque quello schifo bicromatico è il 3D degli anni 70, nulla a che vedere con quello odierno.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v