Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2010, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...usa_34772.html

Come annunciato un paio di mesi fa, Pioneer commercializza il primo masterizzatore Blu-ray XL, il grado di scrivere su supporti BD-R XL da 100GB e 128GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 07:36   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
il prezzo è molto aggressivo, anche se non si tratta di un prodotto "totalmente nuovo" per cui non ci si poteva apsettare il prezzo di lancio dei primi masterizzatori BR... mi domando però quale possa essere lo sbocco di un simile prodotto: l'archiviazione locale? meglio una coppia di dischi in raid (più sicuro e meno costoso, oltre che facilmente riscrivibili). Trasportabilità dei dati? Piuttosto si può pensare a un disco esterno o a una penna usb bella capiente (che tra l'altro può essere collegata un po' ovunque, mentre questi supporti immagino richiedano un lettore apposito).

Insomma, lo edo più utile come supporto non masterizzabile, ma utilizzato per la distribuzione di film HD a bassa compressione con audio "come si deve" e magari qualche extra carino: oggi si comprime un po' troppo sui BR...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 07:37   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
esistono anche supporti rw di quelle dimensioni?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 07:42   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
esistono anche supporti rw di quelle dimensioni?
guarda un bludisk normale da 50gb costa 25 euro, uno da 128gb un rene, ed infinde uno da 128gb rw costa un rene 2 costole e mezzo fegato.

seriamente, ti credo che abbiano messo un prezzo così basso, poi uno ne deve spendere altrettanti per ogni disco ma siamo pazzi davvero!!! quanso i bd da 50gb scenderanno ad almeno 2-3euro avrà un senso, altrimenti a voglia di prendere polvere nei negozi, sempre che ci sia qualche negozio scellerato che se lo compri e metta in magazzino
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 07:52   #5
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Ma, io fino a 10€ arriverei... Più che tutto, gli RW ci sono? Ed ora, come supporti, cosa c'è? Nei centri classici, più che DVD DL non si trova
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:41   #6
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
solo questione di tempo, non poco purtroppo, prima che i bd prendano piede, secondo me, servono circa 5 anni..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:41   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il prezzo è molto aggressivo, anche se non si tratta di un prodotto "totalmente nuovo" per cui non ci si poteva apsettare il prezzo di lancio dei primi masterizzatori BR... mi domando però quale possa essere lo sbocco di un simile prodotto: l'archiviazione locale? meglio una coppia di dischi in raid (più sicuro e meno costoso, oltre che facilmente riscrivibili). Trasportabilità dei dati? Piuttosto si può pensare a un disco esterno o a una penna usb bella capiente (che tra l'altro può essere collegata un po' ovunque, mentre questi supporti immagino richiedano un lettore apposito).

Insomma, lo edo più utile come supporto non masterizzabile, ma utilizzato per la distribuzione di film HD a bassa compressione con audio "come si deve" e magari qualche extra carino: oggi si comprime un po' troppo sui BR...
Se uno ha da fare dei backup (e chi non dovrebbe?) un BR è molto utile.

Utile nel caso di file audio e video, oppure backup temporanei dei "file spazzatura" prima di passare al format, oppure per salvare il clone di un disco comprensivo di programmi (il che tipicamente prende 2-3 DVD), ma anche (perché no?) per salvarsi un proprio filmato in formato BD (oramai le fotocamere riprendono in 720p, e solo a questa risoluzione sono 6GB per 60 minuti, in 1080p poco meno del doppio), o come medium di interscambio (ora ci sono HD esterni e chiavette... ma dipende a chi le lasci, rischi anche di non vedertele ridare!).

Sopratutto visto che dovrebbero reggere l'usura del tempo anche meglio dei DVD.
Vero che un HD da 2TB costa 90€, ma è comunque prono a difetti e non è la stessa cosa. Un BD potenzialmente lo metti in un cassetto (occupa anche meno spazio) e, umidità, sbalzi termici, fonti elettromagnetiche, o altro, fra 3-4 anni dovresti poterlo tirare fuori e leggerlo nuovamente. Un HD fermo 3-4 anni rischia di mal funzionare, con settori danneggiati o illeggibili.

Il problema è sempre, solo e soltanto, il costo, se un HD viaggia sul 0,05€/GB, è folle pensare di poter chiedere più di 3€ per un disco vergine BD da 50GB.

Masterizzatore a 120€ e dischi a 2€ si potrebbe già fare il pensierino... ma ameno di smentite dovremmo ancora esserci ahimé lontani.

Anche gente onesta deve quasi sperare riescano a piratare la PS3 con i BR, in modo da far aumentare l'interesse dei consumatori verso tali dischi vergine... Altrimenti qua si aspetta e si aspetta, ma infruttuosamente.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-12-2010 alle 08:44.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:58   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se uno ha da fare dei backup (e chi non dovrebbe?) un BR è molto utile.

Utile nel caso di file audio e video, oppure backup temporanei dei "file spazzatura" prima di passare al format, oppure per salvare il clone di un disco comprensivo di programmi (il che tipicamente prende 2-3 DVD), ma anche (perché no?) per salvarsi un proprio filmato in formato BD (oramai le fotocamere riprendono in 720p, e solo a questa risoluzione sono 6GB per 60 minuti, in 1080p poco meno del doppio), o come medium di interscambio (ora ci sono HD esterni e chiavette... ma dipende a chi le lasci, rischi anche di non vedertele ridare!).

Sopratutto visto che dovrebbero reggere l'usura del tempo anche meglio dei DVD.
Vero che un HD da 2TB costa 90€, ma è comunque prono a difetti e non è la stessa cosa. Un BD potenzialmente lo metti in un cassetto (occupa anche meno spazio) e, umidità, sbalzi termici, fonti elettromagnetiche, o altro, fra 3-4 anni dovresti poterlo tirare fuori e leggerlo nuovamente. Un HD fermo 3-4 anni rischia di mal funzionare, con settori danneggiati o illeggibili.

Il problema è sempre, solo e soltanto, il costo, se un HD viaggia sul 0,05€/GB, è folle pensare di poter chiedere più di 3€ per un disco vergine BD da 50GB.

Masterizzatore a 120€ e dischi a 2€ si potrebbe già fare il pensierino... ma ameno di smentite dovremmo ancora esserci ahimé lontani.

Anche gente onesta deve quasi sperare riescano a piratare la PS3 con i BR, in modo da far aumentare l'interesse dei consumatori verso tali dischi vergine... Altrimenti qua si aspetta e si aspetta, ma infruttuosamente.

troppi condizionali nel tuo post, la verità è che il bluray è una tecnologia nata zoppa, il costo al gb dei dischi rigidi rende inutile l'utilizzo di questi per lo storage, e la crescente diffusione del dd rende superfluo o sostituibile l'utilizzo dei dischi per il software delivery.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:04   #9
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
troppi condizionali nel tuo post, la verità è che il bluray è una tecnologia nata zoppa, il costo al gb dei dischi rigidi rende inutile l'utilizzo di questi per lo storage, e la crescente diffusione del dd rende superfluo o sostituibile l'utilizzo dei dischi per il software delivery.
il dd non mi piace molto a me, preferisco i dischi o gli hdd/penne ecc.

è nata zoppa solo perchè è costosa, altrimenti avrebbe annientato i cd e dvd in pochi mesi
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:05   #10
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Essendo fuori da un pò dal mercato dei DVD per backup, mi chiedevo, i prezzi attuali dei BR come sarebbero?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:09   #11
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se uno ha da fare dei backup (e chi non dovrebbe?) un BR è molto utile.

Sopratutto visto che dovrebbero reggere l'usura del tempo anche meglio dei DVD.
Vero che un HD da 2TB costa 90€, ma è comunque prono a difetti e non è la stessa cosa. Un BD potenzialmente lo metti in un cassetto (occupa anche meno spazio) e, umidità, sbalzi termici, fonti elettromagnetiche, o altro, fra 3-4 anni dovresti poterlo tirare fuori e leggerlo nuovamente. Un HD fermo 3-4 anni rischia di mal funzionare, con settori danneggiati o illeggibili.
prima una domanda: ma usi solo consolle?per preferire supporti ottici a SSD e hard disk ad oggi bisogna essere masochisti

tiri fuori l'hd, lo lasci spento per 3 anni e poi non funziona più...
certe sparate si posson anche evitare, come metti nel cassetto il BR con la custodia puoi mettere anche l'HD in una custodia, e penso non ci sia nessuno che passa con un magnete sugli HD, come nessuno passa con il vetril sui BR per "pulirli dalle ditate".
sbalzi termici, immagino che il tuo cassetto di casa vada dai -10°c a +60°c
lo spazio occupato dai BR con custodia per 1TB di dati è maggiore di un singolo HD.
il dato magnetico si conserva più a lungo della traccia laser su supporto ottico.
il BR ha uno svantaggio e grosso: la riscrittura del supporto impieghi più tempo e spendi di più che acquistare un SSD
e poi i BR si posson rigare e se li lanci in testa a qc perchè non riesci a recuperare i dati fanno meno male di un bel HD tradizionale

tra le altre cose c'è un errore, questi supporti non sono indistruttibili anche se vengono dichiarati tali. Si formano batteri che si mangiano letteralmente lo strato di scrittura in 10 anni se non prima.
In aziende al top ci sono sistemi appositi automatizzati che leggono ogni tot mesi i dischi e ne fanno una copia di backup appena si nota un degrado della superficie leggibile

se vuoi leggere maggiori info: http://www.rinascimento-digitale.it/...cal-Gaetti.pdf

o li metti in ambiente controllato o questi BR nel cassetto non arrivano a 5-6 anni, lascia l'hd nel cassone del vecchio pentium 166mhz e dopo 10 anni potrai ancora avviare windows 95
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 15-12-2010 alle 09:26.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:23   #12
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Essendo fuori da un pò dal mercato dei DVD per backup, mi chiedevo, i prezzi attuali dei BR come sarebbero?
sarebbero quelli che ho scritto io sopra
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:50   #13
niccoemme
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
il mercato dei supporti ottici e' morto...rip
niccoemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:04   #14
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da niccoemme Guarda i messaggi
il mercato dei supporti ottici e' morto...rip
be no dai non fino a sto punto i cd/dvd vivranno per sempre, almeno nel mio cuore
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:05   #15
giusy6464
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Messina
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
solo questione di tempo, non poco purtroppo, prima che i bd prendano piede, secondo me, servono circa 5 anni..
adesso che senso ha spendere 30€ per un supporto (molto soggetto ad usura) da 50gb, quando con 50€ ti tirano dietro hard disk da 1tb, fra 5 anni probabilmente costeranno meno, ma avremo hd da 10tb a 50€, il bluray resta e resterà una tecnologia di nicchia ed è destinato a scomparire non appena Sony capirà che il futuro è il digital-delivery, credo proprio fra 5 anni, probabilmente avremo una ps4 senza supporti dvd-bluray, la attacchi ad internet e compri un gioco 39€, senza intermediari, grandissimo risparmio per la distribuzione e con altissimo rispetto per l'ecologia, e lo scarichi in mezzora con le future linee da 100mbit; e finalmente tutti avremo ciò che abbiamo sempre desiderato, giochi alla metà del prezzo e pirateria prossima allo 0 (guardate l'esempio iPhone, giochetti tecnicamente indietro di 10 anni -rispetto alle console-, ma carinissimi e a 79cent, eppure smuovono milioni di euro!)

il supporto è destinato a scomparire già in un prossimo futuro, io già adesso preferisco comprare un film su itunes store piuttosto che spendere 20€ di bluray o 15 di dvd, soggetto ad usura, e passi anche per pirata se ne fai una copia!

lo immagazini su hd pressochè eterni (con 50€ ci conservi centinaia di film in hd), risparmiando spazio (intendo quello della realtà) e soprattutto grosso rispetto per l'ambiente;

se vuoi averlo su supporto lo sposti (legittimamente) su un DVD-DL al massimo, unico (e ultimo) supporto digitale alla portata di tutti
giusy6464 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:05   #16
giusy6464
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Messina
Messaggi: 1561
adesso che senso ha spendere 30€ per un supporto (molto soggetto ad usura) da 50gb, quando con 50€ ti tirano dietro hard disk da 1tb, fra 5 anni probabilmente costeranno meno, ma avremo hd da 10tb a 50€, il bluray resta e resterà una tecnologia di nicchia ed è destinato a scomparire non appena Sony capirà che il futuro è il digital-delivery, credo proprio fra 5 anni, probabilmente avremo una ps4 senza supporti dvd-bluray, la attacchi ad internet e compri un gioco 39€, senza intermediari, grandissimo risparmio per la distribuzione e con altissimo rispetto per l'ecologia, e lo scarichi in mezzora con le future linee da 100mbit; e finalmente tutti avremo ciò che abbiamo sempre desiderato, giochi alla metà del prezzo e pirateria prossima allo 0 (guardate l'esempio iPhone, giochetti tecnicamente indietro di 10 anni -rispetto alle console-, ma carinissimi e a 79cent, eppure smuovono milioni di euro!)

il supporto è destinato a scomparire già in un prossimo futuro, io già adesso preferisco comprare un film su itunes store piuttosto che spendere 20€ di bluray o 15 di dvd, soggetto ad usura, e passi anche per pirata se ne fai una copia!

lo immagazini su hd pressochè eterni (con 50€ ci conservi centinaia di film in hd), risparmiando spazio (intendo quello della realtà) e soprattutto grosso rispetto per l'ambiente;

se vuoi averlo su supporto lo sposti (legittimamente) su un DVD-DL al massimo, unico (e ultimo) supporto digitale alla portata di tutti
giusy6464 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:11   #17
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da giusy6464 Guarda i messaggi
e lo scarichi in mezzora con le future linee da 100mbit; qua
quando ho letto questo, ho capito che stavi delirando, prima ti stavo quasi dando ascolto
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:18   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
25€ per un disco?

si trovano a molto ma molto meno del tipo 4€ per un bluray 25GB Verbatim o poco più di un euro a supporto per le sottomarche
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:24   #19
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
25€ per un disco?

si trovano a molto ma molto meno del tipo 4€ per un bluray 25GB Verbatim o poco più di un euro a supporto per le sottomarche
io mi riferisco a quelli sony da 50gb! e cmq dove li hai visti sti prezzi? perdincibacco 25gb 4 euro mi prendo immediatamente il masterizzatore bd

Ultima modifica di iorfader : 15-12-2010 alle 10:41.
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:35   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
il dd non mi piace molto a me, preferisco i dischi o gli hdd/penne ecc.

è nata zoppa solo perchè è costosa, altrimenti avrebbe annientato i cd e dvd in pochi mesi
E' nata zoppa perché è nata zoppa,
I costi sono dati dalle tirature e le necessità aziendali di ammortamento, la cosiddetta "economia di scala".
Quando è stato fatto il bluray, si sarebbe dovuto spingere sull'abbattimento dei costi e sulla distribuzione di media. Tutti avrebbero comprato masterizzatori bluray e i costi dei media sarebbero caduti al limite inferiore (come adesso dove la differenza di prezzo tra cd-r e dvd-r è bassa).
Un mio collega s'è appena fatto un computer nuovo, core i7, scheda video 460. Ma l'unità ottica è dvd. Non c'è alcun vantaggio a passare a bluray, nessuno ci distribuisce niente a parte i films.

Il dd non piace neanche a me, o meglio, non mi piacciono certi aspetti, come l'impossibilità di prestare o vendere sull'usato. Ma i vantaggi coprono gli svantaggi, specie laddove la rete è più prestante della nostra italiana. La distribuzione fisica infatti ha dei costi e soprattutto dei limiti, limiti di magazzino che i clienti della generazione internet sono meno propensi a tollerare: un tempo cercare quello che non era ben distribuito era un'epopea, e scoraggiava molti. Io ad esempio, a 17 anni mi sono dato alla musica dark, e prima di scoprire i sistemi alternativi di distribuzione, i mailing order telefonici eccetera, mi giravo tutti i negozi della zona rimediando per lo più frustrazione e delusioni. All'epoca con napster scaricavo spesso una canzone tronca (visto che la connessione si interrompeva e non si poteva più riprendere), oppure qualche frammento a 32kbps sul sito del gruppo (quando generosamente ne offriva un assaggio), e più che altro potevo farmi un'idea del genere.
Mò, sono passati 10 anni, i ragazzi si possono scaricare le discografie intere, si possono scaricare i film in 1080p, il dd è l'unico modo per fare concorrenza al p2p illegale, se non sui prezzi almeno sulla vastità di catalogo.
E' il mercato bellezza, e ci si deve adattare.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1