Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 22:56   #1
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
proteggere un idea

avrei un progetto per un sito internet, siccome con le mie conoscenze sono riuscito a realizzarlo solo in parte, avrei bisogno dell'aiuto di persone esperte. Volevo sapere come si può proteggere una propria idea, un proprio progetto in modo che non venga "copiato"? quali sono i costi?
grazie
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:54   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
avrei un progetto per un sito internet, siccome con le mie conoscenze sono riuscito a realizzarlo solo in parte, avrei bisogno dell'aiuto di persone esperte. Volevo sapere come si può proteggere una propria idea, un proprio progetto in modo che non venga "copiato"? quali sono i costi?
grazie
semplicemente non puoi, le idee non sono brevettabili
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 00:07   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
avrei un progetto per un sito internet, siccome con le mie conoscenze sono riuscito a realizzarlo solo in parte, avrei bisogno dell'aiuto di persone esperte. Volevo sapere come si può proteggere una propria idea, un proprio progetto in modo che non venga "copiato"? quali sono i costi?
grazie
La butto lì... se il progetto che hai in mente è abbastanza modulare puoi assegnare il singolo task a qualcuno senza che effettivamente conosca l'architettura generale.

Ad esempio gli puoi dire "voglio una classe che faccia a, b e c e abbia esposta la seguente interfaccia...".

E' chiaro l'architettura dev'essere ben progettata .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:06   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
avrei un progetto per un sito internet, siccome con le mie conoscenze sono riuscito a realizzarlo solo in parte, avrei bisogno dell'aiuto di persone esperte. Volevo sapere come si può proteggere una propria idea, un proprio progetto in modo che non venga "copiato"? quali sono i costi?
grazie
Puoi farlo con un NDA = Not Disclosure Agreement.
In pratica tu e la controparte firmate un accordo scritto in cui al controparte si impegna a non rivelare in nessun caso a nessuno il contenuto del progetto e la tua idea. Ovviamente devi essere disposto a pagare il professionista che si occupa di ciò. Il segreto professionale inoltre è d'obbligo per tutti i professionisti iscritti ad un albo, quindi puoi rivolgerti ad esempio ad un ingegnere.
In caso la tua idea venga rivelata puoi fare causa al professionista che l'ha rivelata. Questi sono i mezzi che la legge mette a disposizione.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:47   #5
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
semplicemente non puoi, le idee non sono brevettabili
In Italia, ma all'estero? Sono validi i brevetti o sono solo pezzi di carta con cui... ecco ci siamo capiti?

L'idea di WarDuck non è male ma presuppone una base iniziale di progettazione, cosa che mi sembra mancare... nelle tue capacità e conoscenze.

ingframin si usava qualche anno fa questo espediente legale, ma poi dimostrare cosa NON puoi copiare e cosa copi è un qualcosa di impossibile, praticamente
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 17:41   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
In Italia, ma all'estero? Sono validi i brevetti o sono solo pezzi di carta con cui... ecco ci siamo capiti?

L'idea di WarDuck non è male ma presuppone una base iniziale di progettazione, cosa che mi sembra mancare... nelle tue capacità e conoscenze.

ingframin si usava qualche anno fa questo espediente legale, ma poi dimostrare cosa NON puoi copiare e cosa copi è un qualcosa di impossibile, praticamente
dappertutto un idea non è mai brevettabile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:47   #7
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dappertutto un idea non è mai brevettabile
Mi sembrava che in america brevettassero anche l'aria

Se l'idea viene messa a progetto? Diventa brevettabile, o sbaglio?
QUesto però non ti garantisce la non-copia da parte di un collaboratore
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 00:40   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Puoi farlo con un NDA = Not Disclosure Agreement.
Il caso facebook è emblematico di come le NDA non servano a niente. O meglio servono solo se usati da grandi aziende.
Chi ha avuto l'idea di facebook se l'è fatta portare via dal suo implementatore. Certo ha avuto 60 milioni di dollari di risarcimento, ma sono briciole rispetto al valore commerciale dell'idea ad oggi.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v