Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 11:02   #1
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Installare Windows 7

Salve

Questa mattina sono stato in un negozio per computer che fa anche assistenza.
Dopo aver parlato di altre cose, il discorso è da parte mia andato sulla installazione di Windows 7 che non permettee più di fare la formattazione completa, quella che con XP impiegava molto tempo, il tecnico con fare sicuro mi ha detto che non è vero! Ma che lui lo fa ogni volta che installa Windows 7 su i suoi computer e ci mette un sacco di tempo!
Io sono un maniaco e reinstallo il sistema operativo almeno 2 o 3 volte l'anno ma è dai tempi di Vista che mi risulta che la formattazione completa non è più disponibile.
Mi ha detto che da dos che non è più dos si può fare, qualcuno ne sa qualcosa?
Non mi ha detto di più pertanto sarebbe gradita sapere la procedura su come farlo.
Saluti
Lino
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 11:04   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Non so, io ho installato varie volte Vista e Seven su vari pc e ho sempre formattato con l'utility presente nel disco di installazione e mai avuto problemi. Non so se sia una formattazione profonda, ma sicuramente non rimangono tracce delle precedenti installazioni
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:01   #3
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
[..]il tecnico con fare sicuro mi ha detto che non è vero! Ma che lui lo fa ogni volta che installa Windows 7 su i suoi computer e ci mette un sacco di tempo!
Il tecnico è stato frettoloso nel risponderti. Hai ragione quando dici che Windows 7 effettua la formattazione veloce (all'atto dell'installazione) perchè ce l'ha abilitata di default!

In realtà non ha senso effettuarne una completa perchè - se lo scopo è distruggere i dati veramente - anche dopo una formattazione completa, con un programma qualsiasi si possono riportare in vita tutti i dati cancellati. Quindi ecco perchè Windows 7 ha accorciato i tempi, in fondo se ci pensi bene, perchè fare quella completa (ed attendere parecchio) se i dati e le informazioni possono comunque essere ripescati?

Ciauz

P.s.: posso comprendere l'essere "precisi" con il proprio pc, ma ti assicuro che formattare 2 o 3 volte l'anno specialmente con Windows 7 non ha alcun senso logico!
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:26   #4
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Grazie delle risposte
Quindi risulta anche a voi che l'unica possibiltà che dà è la formattazione velocissima.
Mi sa che più sono tecnici e meno ne sanno!
Comunque non sarebbe meglio avere un disco pulito?
Certo che se lo formatto lentamente e posso ancora leggere i dati.........
Per fare questo però ci vuole uno che abbia un programma di quelli professionali, per recuperare dati da un HD non formattato basta un programmino di quelli che si possono recuperare su internet o sbaglio?
Saluti
Lino
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:56   #5
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Comunque non sarebbe meglio avere un disco pulito?
La formattazione esegue una pulizia di base che è appunto quella di andare a cancellare l'MFT mentre quella completa ricostruisce la partizione NTFS. Sono tutti e due "puliti", diciamo che con il primo metodo sarebbe più veloce il recupero dei dati.

Quote:
Per fare questo però ci vuole uno che abbia un programma di quelli professionali, per recuperare dati da un HD non formattato basta un programmino di quelli che si possono recuperare su internet o sbaglio?
Basta anche un programma come GetDataBack per riavere tutto il tuo disco come nuovo L'ho dovuto usare su un pc di un mio cliente che ancora mi ringrazia per avergli recuperato le sue cose

Per non dare alcuna possibilità di recupero a qualsivoglia applicazione, bisogna usare un programma che effettua l'operazione "Wipe-disk" che sovrascrive lo spazio disponibile con gli "0" (o altro carattere a scelta); bisogna effettuare almeno 6 passate intere sul disco per dire che i dati sono irrecuperabili, con tempi di esecuzione che ti lascio immaginare.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 14:02   #6
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Quindi da un punto di vista puramente pratico l'installazione fatta con la formattazione che Windows 7 offre è sufficiente per non avere problemi una volta reinstallato il tutto, non pregiudica il buon funzionamento del computer.
Insomma non serve a nulla se reinstallo il sistema operativo avere una formattazione più approfondita.
Pensavo il contrario, ma c'è sempre da imparare!
Ora sono più tranquillo!
Saluti
Lino
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:35   #7
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Quindi da un punto di vista puramente pratico l'installazione fatta con la formattazione che Windows 7 offre è sufficiente per non avere problemi una volta reinstallato il tutto,
Esatto.

Quote:
Pensavo il contrario, ma c'è sempre da imparare!
Questo vale per tutti noi!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:56   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20071
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
La formattazione esegue una pulizia di base che è appunto quella di andare a cancellare l'MFT mentre quella completa ricostruisce la partizione NTFS. Sono tutti e due "puliti", diciamo che con il primo metodo sarebbe più veloce il recupero dei dati.

No, la differenza sostanziale tra la formattazione veloce e la normale formattazione consiste nel fatto che la seconda include la ricerca di eventuali settori danneggiati. Nel caso degli OS da Vista in poi l'operazione non è più effettuabile in fase di installazione, ma va eventualmente fatta successivamente con il chkdsk.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 16:24   #9
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, la differenza sostanziale tra la formattazione veloce e la normale formattazione .........
Ti aspettavo Nicodemo

Se vogliamo dirla tutta e visto che sei sempre così preciso nel constatare lo scritto altrui, vogliamo dire per bene cosa fa il format da Vista in poi? Credo che tu abbi omesso qualcosa

La formattazione veloce in Vista (come in Windows 7) viene applicata automaticamente all'atto dell'installazione, ovvero viene resettata la tabella della partizione (partition table).
Anche XP lo poteva fare ma bisognava dirglielo espressamente.

Il format completo invece (full format), di per se azzera e ricostruisce l'intera partizone andando a verificare anche i settori eventualmente danneggiati ma non effettua il loro ripristino (non lo hai detto) e questo lo faceva anche XP, dunque cosa è cambiato in Vista e Windows 7? Che il Full Format adesso scrive "0" su ogni singolo settore (e anche questo non lo hai detto).

Ovvero Vista e Windows 7 effettuano quello che si chiama lo "scramble".

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:09   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20071
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
La formattazione veloce in Vista (come in Windows 7) viene applicata automaticamente all'atto dell'installazione, ovvero viene resettata la tabella della partizione (partition table).
Anche XP lo poteva fare ma bisognava dirglielo espressamente.
OK, fin qui più o meno ci siamo. Tranne la storia del reset della partiton table, quella non te la passo

Quote:
Il format completo invece (full format), di per se azzera e ricostruisce l'intera partizone andando a verificare anche i settori eventualmente danneggiati ma non effettua il loro ripristino (non lo hai detto)
E non vedo cosa ci sia da ripristinare in fase di formattazione in un settore danneggiato


Quote:
e questo lo faceva anche XP, dunque cosa è cambiato in Vista e Windows 7? Che il Full Format adesso scrive "0" su ogni singolo settore (e anche questo non lo hai detto).
La cosa sostanziale IMHO che è cambiata, tranne mia dinformazione di cui eventualmente mi scuso in anticipo, è che la formattazione "regolare" non è più proposta durante il processo di installazione di Windows Vista o Windows 7, quindi non vengono effettuati più i controlli di cui si accenava prima, né quella sorta di zero fill la cui utilità personalmente trovo dubbia.


Quote:
Ovvero Vista e Windows 7 effettuano quello che si chiama lo "scramble".
Ma non durante la fase di installazione.

In ogni caso quello che cercavo di far intendere è che la conclusione cui era arrivato terlino, cioè questa:

Insomma non serve a nulla se reinstallo il sistema operativo avere una formattazione più approfondita.


Non è sempre corretta. Potrebbero esserci casi in cui una formattazione "tradizionale" della partizione di sistema, sia preferibile. E per farla esiste sempre il comando Format, che si può lanciare dal prompt degli strumenti di amministrazione e ripristino. Quello che immagino faccia la persona con cui discuteva.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 06:11   #11
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Nel caso fosse necessario, come si fa a farla come dici dal prompt degli strumenti di amministrazione e rispristino?
Puoi elencare i comandi da dare passo passo?
Grazie
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 06:49   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20071
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Nel caso fosse necessario, come si fa a farla come dici dal prompt degli strumenti di amministrazione e rispristino?
Puoi elencare i comandi da dare passo passo?

Buongiorno

Dopo aver fatto il boot con il DVD di Windows Vista o 7, non si procede per la normale installazione, ma si accede agli strumenti di ripristino. C'è l'apposita voce selezionabile con un click del mouse. Lì trovi il prompt dei comandi.

Digiti format /? e verifichi le eventuali opzioni disponibili. Normalmente se la partizione è già formatta in NTFS dovrebbe bastare il semplice

Format C:

Se invece è stata appena creata o era formattata con altro file system, si dovrebbe indicare al format la necessità di NTFS, quindi dovrebbe essere così:

Format C: /fs:NTFS

Se poi vuoi assegnare una etichetta tipo Win7 alla partizione (cosa sempre giusta IMHO) puoi farlo con:

Format C: /fs:NTFS /v:Win7

Dopo aver atteso e completato l'operazione (potrebbe essere necessario parecchio tempo con i grossi volumi attuali, ecco secondo me perché hanno tolto l'opzione durante il processo di installazione), riavvia il PC e fai la normale installazione sulla partizione appena sistemata.

Scusa se uso un po' troppi "dovrebbe", ma sto su linux ed al momento non ho macchine Windows né DVD dello stesso a portata di mano.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 10:55   #13
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Buongiorno

Dopo aver fatto il boot con il DVD di Windows Vista o 7, non si procede per la normale installazione, ma si accede agli strumenti di ripristino. C'è l'apposita voce selezionabile con un click del mouse. Lì trovi il prompt dei comandi.

Digiti format /? e verifichi le eventuali opzioni disponibili. Normalmente se la partizione è già formatta in NTFS dovrebbe bastare il semplice

Format C:

Se invece è stata appena creata o era formattata con altro file system, si dovrebbe indicare al format la necessità di NTFS, quindi dovrebbe essere così:

Format C: /fs:NTFS

Se poi vuoi assegnare una etichetta tipo Win7 alla partizione (cosa sempre giusta IMHO) puoi farlo con:

Format C: /fs:NTFS /v:Win7

Dopo aver atteso e completato l'operazione (potrebbe essere necessario parecchio tempo con i grossi volumi attuali, ecco secondo me perché hanno tolto l'opzione durante il processo di installazione), riavvia il PC e fai la normale installazione sulla partizione appena sistemata.

Scusa se uso un po' troppi "dovrebbe", ma sto su linux ed al momento non ho macchine Windows né DVD dello stesso a portata di mano.


Saluti.
Grazie
La prossima volta ci proverò
Saluti
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v