Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 10:19   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Q-flash e aggiornamento bios

Ciao a tutti
Necessito di aggiornare il bios della mia scheda madre in quanto limita la visualizzazione degli hard disk da formattare ad 1 GB

Non possiedo lettore floppy quindi vi chiedo come faccio ad aggiornare il bios?

Ho scaricato l'ultima versione del bios del modello della mia scheda madre dal sito gigabyte

Dopo di che ho messo tutto su una chiavetta formattata in fat32 attaccata direttamente alla USB 2.0 del pannello posteriore e non tramite i controller

Entro nel bios all'accensione, premo F8 per l'avvio di q-flash e mi visualizza il drive ma nella sottocartella non rileva i file del bios da installare

Non dovrebbe rilevare il .exe in quanto eseguibile?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 11:07   #2
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Il file contenente il nuovo BIOS dovrebbe avere estensione ROM.
GLi exe invece sono eseguibili di windows e per questo vengono rilevati ed è possibile avviarli solo sotto Win.
Probabilmente l'exe è il programma che ti permette di aggiornare il BIOS attraverso Windows senza passare da Q-Flash, ti consiglio comunque di eseguire l'upgrade utilizzando quest'ultimo.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 11:20   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Il file contenente il nuovo BIOS dovrebbe avere estensione ROM.
GLi exe invece sono eseguibili di windows e per questo vengono rilevati ed è possibile avviarli solo sotto Win.
Probabilmente l'exe è il programma che ti permette di aggiornare il BIOS attraverso Windows senza passare da Q-Flash, ti consiglio comunque di eseguire l'upgrade utilizzando quest'ultimo.
Ho messo i 3 file (un exe un bat e uno senza estensione riconosciuta) dentro la chiavetta, ma ne rileva solo due

Poi per farlo partire da q-flash come posso fare???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 11:30   #4
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Mi dici il modello della mobo?
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 13:07   #5
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10357
no maverick!
esegui il .exe scaricato dal sito, vengono fuori i vari file.
da come sembra un exe, un bat e uno pincopallino.xxx (chiamiamolo così come esempio)
nell'usb in fat32 mettici i 3 file e quello pincopallino.xxx rinominalo in bios.rom

Dimmi poi se va
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 13:30   #6
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Mi dici il modello della mobo?
Ce l'ho in firma
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
no maverick!
esegui il .exe scaricato dal sito, vengono fuori i vari file.
da come sembra un exe, un bat e uno pincopallino.xxx (chiamiamolo così come esempio)
nell'usb in fat32 mettici i 3 file e quello pincopallino.xxx rinominalo in bios.rom

Dimmi poi se va

http://www.giga-byte.it/products/mb/...5-ds3l_10.html

Chiedo venia forse non mi sono spiegato bene.
Dal link tiro giù un eseguibile di quelli scompattanti
Una volta che ci clicco mi scompatta nei 3 file:
>autoexec.bat
>P35DS3L.F9
>FLASHSPI.EXE

Questi 3 file li ho messi dentro una chiavetta vergine formattata in fat32
Da q-flash mi viene visualizzato il drive chiavetta ma entrandoci mi vede il drive vuoto, senza i suddetti file...
Devo quindi rinominare il file della rom?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 13:42   #7
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Il BIOS è contenuto nel file P35DS3L.F9.
Questo è il manuale della mobo:
http://download.gigabyte.eu/FileList...5-(d)s3l_e.pdf
Vai a pagina 62 e segui la procedura.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 15:46   #8
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Il BIOS è contenuto nel file P35DS3L.F9.
Questo è il manuale della mobo:
http://download.gigabyte.eu/FileList...5-(d)s3l_e.pdf
Vai a pagina 62 e segui la procedura.
Ti ringrazio ma il problema era un altro:
La procedura era intuitiva e si fa in un lampo

La chiavetta formattata in fat32 al momento del q-flash non mi rilevava i file all'interno, formattata invece in fat normale li rilevava
Ho così fatto l'update con l'ultima versione ma nonostante ciò il problema non è risolto...
Eppure ho utilizzato l'F9, l'ultima versione (dovrebbero essere implementate le precedenti non penso che occorra la F7, quella in cui hanno risolto il problema)

Su regedit mi ufficializza l'ultima versione del bios... La F9
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 28-11-2010 alle 15:49.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 16:28   #9
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma il problema era un altro:
La procedura era intuitiva e si fa in un lampo
Non per tutti è cosi. Io non so il tuo livello di competenza in questo ambito.
Cose che per alcuni si fanno "in un lampo" per altri sono cose troppo complesse per poter anche solo tentare, ecco perché ti ho linkato il manuale.


Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ho così fatto l'update con l'ultima versione ma nonostante ciò il problema non è risolto...
Eppure ho utilizzato l'F9, l'ultima versione (dovrebbero essere implementate le precedenti non penso che occorra la F7, quella in cui hanno risolto il problema)
No, la F9 ha tutte le caratteristiche delle release precedenti.
Il problema è da ricercare altrove.

L'HDD non viene per nulla rilevato dal BIOS?
Prova a cambiare porta Sata ed a resetta le impostazioni di base del BIOS.
Poi dimmi nella scheda "Integrated Peripherals" come hai settato le voci: SATA AHCI MODE e SATA port 0-3 Native Mode.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 18:56   #10
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Non per tutti è cosi. Io non so il tuo livello di competenza in questo ambito.
Cose che per alcuni si fanno "in un lampo" per altri sono cose troppo complesse per poter anche solo tentare, ecco perché ti ho linkato il manuale.




No, la F9 ha tutte le caratteristiche delle release precedenti.
Il problema è da ricercare altrove.

L'HDD non viene per nulla rilevato dal BIOS?
Prova a cambiare porta Sata ed a resetta le impostazioni di base del BIOS.
Poi dimmi nella scheda "Integrated Peripherals" come hai settato le voci: SATA AHCI MODE e SATA port 0-3 Native Mode.
L'ahci è attivato sia da bios che da registro di sistema
Sata port 0-1 native mode è disabilitato
a cosa serve questa funzione?
Provare a cambiare porte non l'ho mai fatto...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v