Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2010, 21:32   #1
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
costruire tester alimentatori

salve,spero possa andar bene la sezione, volevo realizzare un tester per controllare la fase degli alimentatori, tipo un cercafase, tipo questo

http://cgi.ebay.it/Strumento-prova-c...item2308394603

ma per basso voltaggio.
Allora ho usato un puntale di un vecchio tester, poi ho messo una resistenza da 560 ohm, e poi ho messo un led di quelli piccoli, e poi alla fine un coccodrillo.
Il tester funziona alla perfezione, però l'ho provato fino a 12 v, gli alimentatori dei portatili arrivano fino a 24, come poteri fare?
Forse salire con l'impedenza?
Però se salgo con l'impedenza automaticamente non escludo i bassi voltaggi? Forse poi con una resistenza grande, verso 1,5 v non si accenderebbe più il led? bho.... ditemi voi....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 21:52   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
A parte che la fase nell'uscita in continua alimentatori non esiste, perchè non usi un tester?
Fai prima, impazzisci meno, e hai anche una lettura del voltaggio che male non fà.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 23:42   #3
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
cioè fase/corrente, non sò come dirlo perchè non sono un esperto.
volevo dire se insomma l'alimentatore eroga corrente...
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 08:10   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
E non ti và bene usare un semplice tseter che è fatto apposta ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 09:53   #5
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
poi scusate la domanda stupida, una volta volevo vedere se funzionava una torcia, aveva una batteria da 12 v.
Mettevo il tester sui fili prima della lampadina, quando aprivo l'interruttore il tester mi segnava 12 v, quindi di regola doveva funzionare, invece poi sono andato da un'elettricista e mi ha detto che la tensione è una cosa è la corrente un'altra, ha detto che la tensione c'è sempre, mi fate dei chiarimenti a riguardo?
Se basterebbe solo il tester perchè fanno quegli attrezzi tipo il link che vi ho indicato?
Che senso hanno?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 12:56   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
poi scusate la domanda stupida, una volta volevo vedere se funzionava una torcia, aveva una batteria da 12 v.
Mettevo il tester sui fili prima della lampadina, quando aprivo l'interruttore il tester mi segnava 12 v, quindi di regola doveva funzionare, invece poi sono andato da un'elettricista e mi ha detto che la tensione è una cosa è la corrente un'altra, ha detto che la tensione c'è sempre, mi fate dei chiarimenti a riguardo?
Non penso che due pataccate scritte su un forum ti possano spiegare quello che chiedi, anche perchè mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse.
Ci sono comunque tanti tutorial che trovi facilmente su google.


Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
Se basterebbe solo il tester perchè fanno quegli attrezzi tipo il link che vi ho indicato?
Che senso hanno?
A parte che si dice "se bastasse", l'attrezzo che hai linkato non serve quasi a nulla, al contrario di un tester che serve a fare tante misure diverse, e spendendo di meno.

17 euro per un filo con una lampadina o un led o poco più mi sembra una cosa che solo un idiota acquista, quando con 10 euro comperi un tester,che anche se non moltl preciso visto il prezzo, ti permette di misurare tensioni da qualche mv a centinaia di v, correnti, resistenze, ecc.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:07   #7
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
io ce l'ho un tester, per misurare se arriva corrente oppure no da un trasformatore per notebook , bisogna interrompere il filo e mettere il tester in serie con la rotella su A-?
A- stà per corrente continua.
Oppure basta controllare se c'è tensione?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:52   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
C'è tensione c'è corrente, e viceversa.
Se vuoi misurarle, và bene come hai detto.
Di solito nel 99,9% dei casi ci si limita a vedere ce c'è tensione col tester in Volt continui, in parallelo al cavo dell'alimentatore
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 15:29   #9
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
perfetto, quindi nel modo in cui ho detto io posso misurare gli ampere, e nel modo che hai detto tu, puntale rosso sul + e nero su - mi controllo la tensione, giusto?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 16:39   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Si.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 17:21   #11
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
perfetto grazie
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v