Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 21:10   #1
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Nuovo disco da 1tb per storage

Salve
avevo bisogno di un disco da 1gb da utilizzare per storage sostituendo due dischi da 250 che ho ora nel pc.
non so però su cosa orientarmi.
ho adocchiato la serie wd ears e anche un seagate ST31000528AS. qual'è migliore? ne esistono di monopiatto da 1tb??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:38   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
per ora il taglio da 1T che ti vada bene è bipiatto, prendi in considerazione anche un samsung spinpoint...
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:21   #3
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
per ora il taglio da 1T che ti vada bene è bipiatto, prendi in considerazione anche un samsung spinpoint...
si ho visto anche i samsung però sinceramente non ho capito che differenze ci sono tra i vari modelli. sembrano tutti abbastanza standard e con prezzi molto simili
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:05   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se puoi prendilo da 7200 rpm, poi che sia un f3 o un f4 cambia poco.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:07   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ma se è per lo storage a che serve che sia a 7200 giri... forse non è meglio il WD Green?? Più silenzioso, meno cunsumi....
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:14   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ma se è per lo storage a che serve che sia a 7200 giri... forse non è meglio il WD Green?? Più silenzioso, meno cunsumi....
Già, concordo. Per storage sono ottimi, non sono velocissimi ma neanche delle chiaviche (tanto per storage la velocità non serve) e in più sono gelidi!
Ho un box usb biposto (che contiene due HDD) con due caviar green da 1 TB. Anche se stanno accesi diverse ore con la ventola spenta, il box alla fine è solo leggermente tiepido. Trasferendo dati, arrivano (dopo un po) intorno ai 35-40°C, sempre con ventola spenta, ma c'è da tenere cooto che la mia è una situazione limite.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 17:06   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ma se è per lo storage a che serve che sia a 7200 giri... forse non è meglio il WD Green?? Più silenzioso, meno cunsumi....
L'indicazione da me suggerita la trovo un poco più poliedrica e mi spiego meglio: visto che in informatica non c'è nulla di assoluto, ma le cose si evolvono abbastanza velocemente, avere un disco tipo lo spinpoint f3 comporta una silenziosità uguale se non maggiore di un wd green anche per il fatto di avere un minor numero di piatti (2 contro 4) sui consumi è leggermente meglio il green, ma all'occorrenza se avessi bisogno di un disco pronto ad ospitare un sistema operativo per un non so mai esigenza, allora non c'è proprio partita fra i due dischi....l'F3 o $ che sia è un atro pianeta in quanto a velocità.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 17:46   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
L'indicazione da me suggerita la trovo un poco più poliedrica e mi spiego meglio: visto che in informatica non c'è nulla di assoluto, ma le cose si evolvono abbastanza velocemente, avere un disco tipo lo spinpoint f3 comporta una silenziosità uguale se non maggiore di un wd green anche per il fatto di avere un minor numero di piatti (2 contro 4) sui consumi è leggermente meglio il green, ma all'occorrenza se avessi bisogno di un disco pronto ad ospitare un sistema operativo per un non so mai esigenza, allora non c'è proprio partita fra i due dischi....l'F3 o $ che sia è un atro pianeta in quanto a velocità.
I green da 1 TB hanno due piatti da circa 1 anno

Installare un sistema operativo su un HDD dedicato a storage lo si farebbe solo in una situazione di emergenza. E nelle situazioni di emergenza, per come la vedo io, non te ne frega nulla se il disco fa 80 mb/s al posto di 120 mb/s o 12 ms al posto di 15ms (dati sparati a caso), dato che la cosa fondamentale è far ritornare il pc operativo.
Per storage, la velocità del disco è ininfluente (entro un certo limite... certo riempire 1 Tb a 5mb/s è da pazzi), e i green, per quanto lenti, non fanno così schifo:
http://media.photobucket.com/image/w...earshdtune.jpg
È la prima che ho trovato online, ma non credo sia falsata.
La cosa importante per un disco di storage, per me, è che prima di tutto deve essere affidabile (il wd è su ottimi livelli, il samsung presumo sia altrettanto), e seconda cosa silenzioso, terza consumi ridotti (meno calore).
Non dico che i samsung fanno schifo eh, non è vero, solo che li vedo più adatti come disco di sistema che come storage.
Questa è la mia opinione: alla fin fine, sia che scelga wd green che samsung, cade sempre in piedi. Sono entrambi ottimi dischi, uno un po' più veloce, l'altro un po' più risparmioso/freddo.

Ultima modifica di roccia1234 : 26-11-2010 alle 17:49.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 21:23   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Il discorso sulla poliedricità non derivava dal fatto di montare un sistema operativo per emergenza, ma per cambio di "scenario", cerco di spiegarmi meglio circa l'evoluzione dei componenti con un esempio, ho un disco a 7200 rpm come uno spinpoint, ma potrebbe essere anche un hitachi deskstar, taglio da in tera bipiatto a 7200 rpm, ora è noto che dal prossimo anno in primavera oltre a esserci novità negli SSD avremo anche dischi da storage con piatti da 640 G, di conseguenza potremmo disporre per lo storage di 2Tera con tre piatti o 2,5 Con quattro piatti (come il mio vecchio ecogreen da 1 tera ); ora se volessi optare per un aggiornamento relativo ai dischi di storage, mi troverei fra le mani un disco da un tera a 7200 rpm che potrebbe benissimo ospitare un sistema operativo non di emergenza o essere configurato in raid senza problemi.
Con questo non ho nulla contro i WD ecogreen e in particolar modo con il marchio WD noto per il suo impeccabile servizio di RMA.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 08:23   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Il discorso sulla poliedricità non derivava dal fatto di montare un sistema operativo per emergenza, ma per cambio di "scenario", cerco di spiegarmi meglio circa l'evoluzione dei componenti con un esempio, ho un disco a 7200 rpm come uno spinpoint, ma potrebbe essere anche un hitachi deskstar, taglio da in tera bipiatto a 7200 rpm, ora è noto che dal prossimo anno in primavera oltre a esserci novità negli SSD avremo anche dischi da storage con piatti da 640 G, di conseguenza potremmo disporre per lo storage di 2Tera con tre piatti o 2,5 Con quattro piatti (come il mio vecchio ecogreen da 1 tera ); ora se volessi optare per un aggiornamento relativo ai dischi di storage, mi troverei fra le mani un disco da un tera a 7200 rpm che potrebbe benissimo ospitare un sistema operativo non di emergenza o essere configurato in raid senza problemi.
Con questo non ho nulla contro i WD ecogreen e in particolar modo con il marchio WD noto per il suo impeccabile servizio di RMA.
Sicuramente in quest'ottica è da preferire un disco più veloce del green
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 08:30   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
grazie ragazzi per i vostri consigli
alla fine penso anch'io che possano andare bene entrambi. tuttavia il green non lo trovo dal mio fornitore. invece sul WD ears sapete qualcosa? pensavo che investire su un disco silenzioso (perchè immagino che l'ears sia stato creato per quello) sia forse la cosa migliore.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 11:03   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
grazie ragazzi per i vostri consigli
alla fine penso anch'io che possano andare bene entrambi. tuttavia il green non lo trovo dal mio fornitore. invece sul WD ears sapete qualcosa? pensavo che investire su un disco silenzioso (perchè immagino che l'ears sia stato creato per quello) sia forse la cosa migliore.
il wd10ears è il caviar green da 1 tb
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v