Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 09:34   #1
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
Notebook e sw per home recording

Ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione del forum, normalmente non mi occupo di audio.

Ho però ora un problema con un cliente: questa persona mi chiede un notebook ed un software per poter effettuare registrazione amatoriali casalinghe.

Nello specifico sua moglie si diletta con il canto e con il pianobar, e vorrebbe un notebook e un software per fare delle semplici registrazioni della voce su una base musicale. L'obiettivo è al massimo avere una registazione da mettere su CD (fatta a livello casalingo) da dare a parenti e amici, niente di professionale.

Ho fatto N ricerche qui sul forum e su Google, ma ammetto che l'audio è un mondo che ritenevo complicato ma non così sconfinato.

Avrei quindi bisogno di una indicazione di massima sulle caratteristiche che dovrebbe avere un notebook per fare questo tipo di registrazioni (quindi una sola persona che canta) e verso quale software (anche a pagamento) posso indirizzare il mio cliente.

Stavo guardando Soundbooth della Adobe, può fare al caso mio come software (è poi anche l'unico che riuscirei a trovare a fornitore senza diventare matto) ?

Grazie a tutti !
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:58   #2
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
ti consiglio di prendere una scheda audio dedicata (anche una m-audio da 100 euro dovrebbe bastare se è solo per la voce),un mixerino da 100 euro, un programmino che va benissimo per la voce è antares autotune mentre per registrare credo che programmi come cubase o sonar facciano al caso tuo. questo è quanto usava un gruppo di miei conoscenti ed i risultati non erano niente male. ovviamente devi anche avere un microfono adeguato. come sistema operativo mi sento di consigliarti o windows xp o prendere un portatile apple. sul notebook con xp come prestazioni hardware ti consiglio cpu dual core da 2 giga (minimo) e piu' di 2 giga di ram per lavorare in modo accettabile. sarebbe meglio avere una porta firewire ma tutto sommato se devi registrare solo voce e piano anche una scheda audio usb con un paio di entrate dovrebbe bastarti
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:17   #3
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
grazie per le indicazioni.

Ti faccio due domande:
- Win7 può andare bene ?
- Soundboothe come è per questo tipo di applicazioni ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:31   #4
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
sul software da te menzionato non ti so rispondere. su w7 (escluso il mio ex maestro che poi è passato al mac perchè con w7 non riusciva a venirne fuori) non ho conosciuto persone che lo usano in ambito musicale vuoi perchè i programmi non erano compatibili o l'hardware non poteva essere usato completamente perchè ha i suoi anni o proprio perchè mancano parti software di gestione.
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:40   #5
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2681
Io uso Windows7 per registrare e mi trovo bene. Uso Sonar 8 come programma di registrazione...per la voce va bene antares autotune, come ti hanno consigliato.
E' preferibile comunque una scheda audio firewire piuttosto che una usb...ma il sistema operativo non crea problemi (se usi software abbastanza recenti).
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:57   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Mettiamola cosi', un portatile odierno, a meno che non sia un netbook
ha cpu che registrano qualsiasi cosa abbastanza facilmente,
quello che conta principalmente e' che l'hardDisk giri e non sia intasato di schifezze.
La scheda audio pero' va comprata perche' e' impensabile fare una registrazione
con la qualita' e le latenze che l'integrata porrebbe come paletti.
La scheda stessa ti fornira' il software per registrare.

Una scheda dedicata come la FastTrack di M-Audio puo' gia' registrare
un microfono e una tastiera e viene fornita con ProTools Essential in boundle.
ProTools Integrale viene usato anche negli studi di registrazione professionale,
quindi pensa alla versione Essential come se fosse una versione alleggerita di
photoshop in ambito grafico.
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html

Esi audio fa' la stessa cosa con la UGM96 fornendo Cubase LE
(francamente preferisco ProTools, e' piu' intuitivo)
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

Le Firewire sono sicuramente piu' professionali, ma primo sono piu' care
e secondo il portatile deve essere dotato appunto di porta firewire e anche una di
quelle con chip molto buono, altrimenti sono solo bestemmie che volano.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-12-2010 alle 14:03.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v