| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-11-2010, 09:59 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...100_34277.html Kingston presenta sul mercato una nuova famiglia di unità a stato solido. Caratterizzate dalla nuova funzionalità garbage collection always on, tra le nuove unità spicca anche quella con taglio da 96GB Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:03 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Alcamo(TP) 
					Messaggi: 13167
				 | Quote: 
 
				__________________ CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:08 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 14736
				 | 
		Speravo di vedere un leggero calo di prezzo rispetto alle soluzioni attuali, invece mi pare siano mediamente più costosi.  Difficile comunque valutarli senza conoscerne le prestazioni ed avere un'idea precisa del prezzo in euro a cui verranno venduti qui. Ovviamente voglio la soluzione da 1128 GB :P (@redazione: è un piccolo refuso da correggere!) | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:19 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1199
				 | 
		controller toshiba? prezzo/gb quasi doppio di quello che si trova sul mercato? Diceva Vasco ".. voglio proprio vedere, e voglio proprio vedere...." | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:22 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 532
				 | 
		Io devo ancora capire quanto siano duraturi questi SSD. In teoria dovrebberlo essere molto, visto che li vendono, ma c'è così tanta gente che lo mette in dubbio, che mi sono venuti i dubbi anche a me. Però mi sembra strano che li vendano e che si possano rompere facilmente. Hanno l'obbligo di legge di essere garantiti due anni. Esistono in ver. ATA da 2,5"? Per portatili vecchi con cui si naviga e basta sarebbero un ottimo upgrade. Esternamente diventano caldi? Ultima modifica di MarBel : 03-11-2010 alle 10:33. | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 517
				 | 
		Il controller lo stesso utilizzato nei macbookair, a meno della citata modifica
		 | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 10:33 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 8220
				 | 
		Ma costano più di prima! Il taglio minimino costa 236€. Le SSD di ora restano alte in prezzo, queste sono addirittura superiori. Non ci si caverà mai un ragno da un buco. Cmq questo comando TRIM non salverà di certo la scadente tecnologia SSD, và solo a migliorare lo scheduling dei dati che porta ad una più omogenea distribuzione di celle piene\vuote, e metterà una bella toppa alla causa del write amplification. Queste nuove SSD di kingstone probabilmente useranno un metodo pass-through se il SO supporta TRIM, in alternativa useranno un algoritmo studiato appositamente che ad ogni azione di scrittura emula ciò che doveva fare TRIM. Che le prestazioni siano il 25% più veloci è tutto da dimostrare. Ad ogni modo non sappiamo nulla e finchè non salterà fuori un benchmark e una documentazione su questa nuova cosa, resta solo chiacchericcio da bar. -EDIT- Quote: 
 
				__________________ System Failure   Ultima modifica di Perseverance : 03-11-2010 alle 10:38. | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:03 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: La Capitale 
					Messaggi: 3889
				 | 
		Non c' è limite al peggio, già gli ssd costano un rene ma qui anche quello non basta. Forse il taglio più conveniente rispetto alle altre proposte è quello da 128 per la "modica" cifra di 390$  , parlare di fuori mercato è dire poco, l' impiego del controller toshiba poi è una presa in giro anche  considerassimo l' aumento prestazionale. Gli ssd sono sul mercato da almeno 4 anni abbondanti e i prezzi sono ancora stellari, e non sarà di certo il nuovo processo tecnologico a portare a cambiamenti di sorta. | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:24 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 10227
				 | Quote: 
 
				__________________ CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:29 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2010 Città: Castellammare di Stabia (NA) 
					Messaggi: 58
				 | 
		bla, bla, bla, la verita è che costano ancora uno sproposito e inutile che dite, ma quanto, durano,ma si ,ma dai, ecc.
		 | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:30 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Barletta (BA) 
					Messaggi: 939
				 | Quote: 
 Un SSD a mio parere può sperare in una vita più lunga di un HDD classico perchè: Non ha parti in movimento Io sento spesso persone lamentarsi...che è morto l'HDD sul loro portatili La causa è che mandando spesso in sospensione un portatile (com'è normale che sia) l'HDD viene stressato molto e arriva a durare anche soli 6 mesi. Il consiglio in questi casi è il classico da sempre negli HDD: tenere il più possibile il pc aperto evitando frequenti riavvii MacBook Pro di quest'anno, con HDD morto dopo 6 mesi di utilizzo Inoltre un SSD è più leggero, scalda meno e non ha fa alcun rumore Oltre ovviamente a permettere prestazioni più elevate Non è un caso che molti produttori di HDD al massimo danno garanzia di 3 anni e ben pochi possono dirsi affidabili (o meglio, chi oltre WD?) Scusami ma a me pare assurdo parlare di affidabilità di un HDD Al contrario un SSD è garantito 5 anni da praticamente tutti Un SSD Intel fascia "bassa" ti garantisce 20 GB/Giorno in scrittura, per 5 anni   
				__________________ In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:34 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 331
				 | Quote: 
 E poi, scusa, se non sarà il nuovo processo produttivo a far diminuire i prezzi, che cosa dovrebbe farlo? 
				__________________ Elrond sul forum di TGM | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 11:59 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 8220
				 | 
		Una migliore tecnologia di SSD, xkè è costosa, non garantisce l'affidabilità dei dati, le toppe per farla funzionare sono troppe. In qualsiasi ambito tecnologico una cosa del genere sarebbe stata stroncata subito, invece non si sà per quale motivo dopo ben 3 anni qualche pazzo è ancora lì a fare SSD invece di concentrarsi sui nuovi prototipi di memorizzazione. Queste SSD si reggono sui puntelli, tecnologia usa e getta, com'è di moda oggi! Che però abbiano un prezzo onesto, 200€ spesi in questa roba è anche troppo. 
				__________________ System Failure   Ultima modifica di Perseverance : 03-11-2010 alle 12:04. | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 12:07 | #14 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 70
				 | 
		OCZ Vertex2 x tutta la vita!!!!!!!!!!!
		 | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 12:23 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Varees 
					Messaggi: 9168
				 | Quote: 
 Si versioni ATA esistono, non sono molto performanti ma ovviemente non servirebbe nemmeno. http://www.runcore.com/content/produ...ize=32GB-256GB sembrano scarsi come SSD ma ricordiamoci che siamo su PATA e comunque più veloci di uno scorpio black. | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 12:30 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Livorno 
					Messaggi: 6659
				 | Quote: 
 E sarà mica perché nel frattempo non è mai emerso niente di più economico per ottenere gli stessi risultati? Sta' attento a cosa definisci come "moda", qui hai preso un gran bel granchio. 
				__________________  HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web | |
|   |   | 
|  03-11-2010, 14:05 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 8220
				 | 
		@MaxArt Io non lo sò xkè. Quello che vedo è una tecnologia costosissima che non è garanzia di affidabilità. Tantovale fare un RAMDISK e istruire le applicazioni a usarlo. Sono d'accordo che venga impiegata in ambito enterprise, dove presumo tengano copie di backup su diverse tecnologie (hdd, dvd, cd, nastri,...) in modo che possano garantire l'affidabilità dei dati. Non sono d'accordo nell'impiego consumer come unico sistema di storage. Molti qui sul forum già impalerebbero gli hardisk al rogo, spero tu non sia fra quelli. In ambito consumer su SSD ci và messo solo il SO, altrimenti fra cache browser, download cassi e mazzi la SSD muore. Mi piace anche a me il fatto che sia tremendamente veloce, penso che piaccia a tutti, non credo che ci siano ombre di dubbio su questo da parte di nessuno. Il problema è che il prezzo in relazione a ciò che offre questa tecnologia (velocità ma non affidabilità) è troppo alto. Se costasse poco ovviamente la metterebbero tutti, un prezzo doppio rispetto ad un hardisk di pari capacità sarebbe già un enorme passo in avanti. 
				__________________ System Failure   | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 14:27 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		Perche' gli hdd sono garanzia di affidabilita'?  Conosci qualche produttore che ti garantisce i dati contenuti su un hdd? Puoi dimostrare con fonti autorevoli che gli ssd sono meno affidabili degli hdd? Altrimenti come al solito si spacciano pareri personali come oggettivita' | 
|   |   | 
|  03-11-2010, 14:36 | #19 | |||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 1) il trim non distribuisce nulla e non rattoppa un cavolo di nulla sulla Write amplification. l'unica cosa che fa il TRIM è precancellare le celle in modo tale da riproporla come se fosse "vergine", sempicemente riporta alle prestazioni massime l'SSD. la gestione della Write amplification e il livelling dipendono solo e soltanto dal firmware dell'SSD, e funzionano anche se l'SSD è montato su di un sistema che non supporta il TRIM 2) le celle una volta usurate POSSONO ESSERE LETTE, semplicemente viene bloccata la riscrittura della cella usurata dal controller 3)il mio SSD ha swap e temporanei sopra e funziona beato e tranquillo da 1 anno e mezzo | |||
|   |   | 
|  03-11-2010, 15:05 | #20 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 8
				 | 
		Tanta gente come Perseverance parla di scarsa affidabilità solo per sentito dire probabilmente, solo le prime unità uscite 2 anni avevano dei problemi, oggi sono perfettamente funzionanti, sicure e performanti. E soprattutto durano una vita. Vi faccio un esempio: La durata standard dichiarata dai produttori è di circa 10.000 cicli di scrittura (per alcuni modelli è anche superiore) prima che l'unità vada incontro ad errori, può non sembrare tantissimo, ma in realtà è un enormità. Prendiamo come esempio una unità da 128 GB, in questo caso una durata di 10.000 cicli vuol dire che possiamo scrivere nell'arco della sua vita 128 GB X 10.000, cioe 1280 TB (milleduecentottanta). Che tradotto fa 350GB al giorno per 10 anni! Ora, mantenendo una durata media della vita di 10.000 cicli delle singole celle, se aumentiamo il numero delle celle, cioe se usiamo una unità con più spazio avremo anche una vita più lunga del''unità stessa, quindi con ssd da 256 GB avremmo a disposizione 2560 TB di autonomia, con una da 512 GB saliamo a 5120 TB, che vuol dire qualcosa come 1,4 TB al giorno garantiti per 10 anni! Il calcolo è molto semplice, potete farlo anche da soli. Se proprio avete paura che vi duri poco, ed è impossibile anche con un 128GB, compratevi unità più grandi, al raddoppio delle dimensioni corrisponde un raddoppio della durata. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.









 
		 
		 
		 
		


















 
  
 



 
                        
                        










