Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 19:49   #1
Wolker
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 87
Come collego una yamaha psr 540 al pc ?

Salve,
come collego la mia tastiera yamaha psr 540 al pc?

Anni fa comprai il cavo midi ma non ho mai capito come adoperarlo... anche perchè credo di non avere l'uscita midi nel mio pc (notebook).
In ogni caso ho trovato in rete un cavo adattatore con interfaccia USB midi IN/OUT (10€ circa).
Secondo voi con questo adattatore risolverei il problema?

Inoltre che software mi consigliate per gestire la tastiera dal pc?

Grazie per l'attenzione

Ciao a tutti

Ultima modifica di Wolker : 31-10-2010 alle 20:11.
Wolker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 19:56   #2
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Cosi' :

__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:03   #3
Wolker
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 87
grazie per l'informazione
Wolker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 22:42   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Cosi' :

troppo sforzo evitare proprio di rispondere?
chissà che bella idea si farà del forum il povero Wolker
hai la sign irregolare
ovviamente ti segnalo...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 01:57   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Wolker Guarda i messaggi
Salve,
come collego la mia tastiera yamaha psr 540 al pc?

Anni fa comprai il cavo midi ma non ho mai capito come adoperarlo... anche perchè credo di non avere l'uscita midi nel mio pc (notebook).
In ogni caso ho trovato in rete un cavo adattatore con interfaccia USB midi IN/OUT (10€ circa).
Secondo voi con questo adattatore risolverei il problema?

Inoltre che software mi consigliate per gestire la tastiera dal pc?...
A parte l'accenno al cesso per quella tastiera, i cavi midi usb servono per evitare
di dover acquistare una scheda audio con uscita dedicata midi.
NON comprare cavi da 7/10 euro, perche' funzionerebbero peggio che il non averli.
Nel caso si tratterebbe di usare una soluzione come Cakewalk o Logic, che sono dei buoni sequencer midi
per creare musica dal pc e farla suonare sulla tastiera, o per fare il contrario, suonando live e registrando le sequenze midi sul PC.
Il midi ha comunque bisogno di un minimo di studio per essere usato, perche' non e' un sistema cosi' immediato come si potrebbe pensare,
soprattutto quando si comincia a cercare di usare contemporaneamente piu' suoni da banchi diversi all'interno della tastiera.

La questione registrazione audio su HardDisk e' totalmente diversa, quindi cerca di chiarirti le idee in proposito.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-11-2010 alle 02:04.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:32   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Cosi' :

Sono tre giorni di sospensione.
Aggiusta anche la signature.

Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
ovviamente ti segnalo...
E' buona norma non dire di aver segnalato
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:26   #7
Wolker
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
A parte l'accenno al cesso per quella tastiera, i cavi midi usb servono per evitare
di dover acquistare una scheda audio con uscita dedicata midi.
NON comprare cavi da 7/10 euro, perche' funzionerebbero peggio che il non averli.
Nel caso si tratterebbe di usare una soluzione come Cakewalk o Logic, che sono dei buoni sequencer midi
per creare musica dal pc e farla suonare sulla tastiera, o per fare il contrario, suonando live e registrando le sequenze midi sul PC.
Il midi ha comunque bisogno di un minimo di studio per essere usato, perche' non e' un sistema cosi' immediato come si potrebbe pensare,
soprattutto quando si comincia a cercare di usare contemporaneamente piu' suoni da banchi diversi all'interno della tastiera.

La questione registrazione audio su HardDisk e' totalmente diversa, quindi cerca di chiarirti le idee in proposito.
Grazie per la risposta completa

Ci tengo a precisare che non sono un musicista... ma ho solo l'hobby della musica. Comprai questa tastiera un 12 anni fa.... date le mie competenze musicali (suono ad orecchio) è anche eccessiva come tastiera.

Vorrei collegare la tastiera al pc per provare (più che altro per gioco) appunto a creare musica dal pc e farla suonare sulla tastiera, o per fare il contrario, suonando live e registrando le sequenze midi sul PC.

Tra l'altro ho visto che ad esempio sul mac c'è un programma grandioso "Garageband" che tra le tante funzione offre anche la possibilità di avere delle specie di "lezioni".... per il pc non c'è niente di simile?

Grazie ancora
ciao ciao
Wolker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v