Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...mer_34143.html

John Coyne, presidente di Western Digital, manifesta scetticismo sugli SSD destinati al mondo consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:53   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Cosa c'è da essere scettici, tanto prima o poi sostituiranno gli HDD normali, è inevitabile!
Invece di essere scettica dovrebbe investirci di brutto!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:55   #3
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
" I motivi, facilmente intuibili, sono da rintracciarsi nell'enorme differenza di prezzo per GB esistente fra i dischi tradizionali e quelli a stato solido."

Si ma c'è anche un enorme differenza di performance ...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:57   #4
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Mah...Grande cavolata da parte loro...
Proprio adesso che gli SSD stanno prendendo piede nelle masse...
E poi adesso con l'uscita degli Intel G3 e SandForce SF-2000 la concorrenza avanza e i prezzi si abbassano... Boh
PS: 33 milioni su 2,4 miliardi sono 1,375 %
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:58   #5
ignatech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
ssd, tecnologia ancora prematura. per ora mi tengo stretti i miei caviar. quando troveremo 250/500 giga a prezzi paragonabili a quelli di dischi tradizionali se ne riparlerà.
ignatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:01   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Mah...Grande cavolata da parte loro...
Proprio adesso che gli SSD stanno prendendo piede nelle masse...
E poi adesso con l'uscita degli Intel G3 e SandForce SF-2000 la concorrenza avanza e i prezzi si abbassano... Boh
PS: 33 milioni su 2,4 miliardi sono 1,375 %
credo siano rimasti troppo al palo ed ora sono spiazzati, l'unica loro via d'uscita è fare HD tradizionali sempre più capienti e veloci e soprattutto sempre più convenienti....chissà magari 1 TB a 10€
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:06   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Ragionamento valido

ma dipende dai punti di vista.
Se il cliente consumer vuole un pc più reattivo,100 eurozzi in più li spende volentieri.
Il problema è relegato al prezzo e alla capacità di storage.
Dovrebbero modificare leggermente pure i sistemi operativi,in modo che,gli utenti inesperti,senza fare nulla,gli vengano stoccati i dati in un hdd,mentre so e programmi,nel disco c principale che potrebbe essere un ssd.
tenere un video o più video,foto,musica,nell'ssd porterebbe via spazio inutilmente,mentre se sono stoccati nel disco d,e,f,g,h e via dicendo,capienze come 100 gb basterebbero.
Solo che spesso,la maggiorparte degli utenti non sa come usare bene le capacità di storage della propria macchina.
Chi segue questo sito o altri,sa benissimo come fare,mentre gli utenti comuni,non ne hanno la più pallida idea.
Forse WD si riferisce al consumer che oltre a navigare,giocare,scrivere con office,non sa fare altro nulla praticamente,insomma un utente comune,anzi comunissimo.
Però ci sono un sacco di utenti non comuni che prendono,o stanno per prendere in considerazione l'ssd ma evidentemente per WD non è una fetta di mercato ancora profiqua.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:09   #8
devil7332
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
loro non sono produttori di memorie...ovvio tirino acqua al proprio mulino!
Il discorso è tutto qui, non potranno mai essere competitivi nel mercato ssd!
devil7332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:10   #9
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
" I motivi, facilmente intuibili, sono da rintracciarsi nell'enorme differenza di prezzo per GB esistente fra i dischi tradizionali e quelli a stato solido."

Si ma c'è anche un enorme differenza di performance ...
Le performances vanno sempre pesate e rapportate ai costi. In ambito consumer poi le prestazioni di un disco meccanico a 7200 rpm con interfaccia sata2/sata3 sono ampiamente sufficienti per un utilizzo anche con applicazioni avide di I/O. Gli SSD comunque costano talmente tanto ancora che anche in ambito enterprise e server non hanno ancora un rapporto prezzo/prestazioni accettabile.

Per ora credo abbiano senso in qualche portatile high-end o nelle workstation.
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:18   #10
devil7332
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Le performances vanno sempre pesate e rapportate ai costi. In ambito consumer poi le prestazioni di un disco meccanico a 7200 rpm con interfaccia sata2/sata3 sono ampiamente sufficienti per un utilizzo anche con applicazioni avide di I/O. Gli SSD comunque costano talmente tanto ancora che anche in ambito enterprise e server non hanno ancora un rapporto prezzo/prestazioni accettabile.

Per ora credo abbiano senso in qualche portatile high-end o nelle workstation.
Non è assolutamente così.
Ho un banalissimo ssd kingston da 64....pagato poco piu di 140 euro(non ricordo esattamente) ed il pc è tutt'altra cosa.
Qualsiasi applicazione è istantanea, nessun impuntamento, nessun problema....
solo velocità in tutto.
Non tornerei mai al disco tradizionale, ed il mio forse è fra i peggiori in fatto di prestazioni.
devil7332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:25   #11
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
640K ought to be enough for anybody

deludente che il maggior produttore voglia snobbare cosi gli ssd, probabilmente non vuole intaccare il suo core business, ma si dovrà adattare credo, che lo vogliano oppure no, spero che quando sarà l ora non si trovi a dover rincorrere a forza il gruppone di chi è gia partito.

Il prossimo anno spero di avere un 160Gb sul fisso per il SO e programmi. Iimiei 150 eurozzi sono disposto a spenderli.



ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:26   #12
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da devil7332 Guarda i messaggi
Non è assolutamente così.
Ho un banalissimo ssd kingston da 64....pagato poco piu di 140 euro(non ricordo esattamente) ed il pc è tutt'altra cosa.
Qualsiasi applicazione è istantanea, nessun impuntamento, nessun problema....
solo velocità in tutto.
Non tornerei mai al disco tradizionale, ed il mio forse è fra i peggiori in fatto di prestazioni.
E chi ha detto che un disco SSD non è veloce. La cosa che hai scritto è significativa. 140 euro per 64 giga!!!!

In pratica lo hai pagato piu' di dieci volte un disco tradizionale per un incremento prestazionale medio del 40%.
Probabilmente poi con due dischi meccanici in RAID questa forbice prestazionale la diminuiresti parecchio.

Certamante gli SSD rappresentano il futuro, ma ancora siamo lontani da una vera diffusione. Per ora vedo solo una configurazione ibrida con SSD per il sistema e disco meccanico per lo storage di dati.

Se dovessi comprarmi degli SSD per stocckare gli mkv che scarico farei prima a comprarmi tutti bluray originali
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:29   #13
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Le performances vanno sempre pesate e rapportate ai costi. In ambito consumer poi le prestazioni di un disco meccanico a 7200 rpm con interfaccia sata2/sata3 sono ampiamente sufficienti per un utilizzo anche con applicazioni avide di I/O. Gli SSD comunque costano talmente tanto ancora che anche in ambito enterprise e server non hanno ancora un rapporto prezzo/prestazioni accettabile.

Per ora credo abbiano senso in qualche portatile high-end o nelle workstation.
ma anche no... io ne sto vendendo molti a professionisti che vogliono semplicemente un pc veloce, in abbinamento a processori intel i3 e a un meccanico da 250gb. sul costo di un pc completo di windows 7 professional e pacchetto office , non incide tantissimo anche perchè è sufficiente un modello da 60gb per l'uso che ne viene fatto. i professionisti che li uso sono felicissimi, hanno un pc super reattivo e per questi usi il vantaggio prestazione dell'ssd è sproporzionato rispetto ad esempio a comprare un i7. da i3 a i7 la differenza la noti, poco. da i3 con meccanico a i3 con ssd la differenza è ENORME!

per me i meccanici dovrebbero restare sempre, la combinazione top è ssd da 100/120/160 massimo e poi un meccanico da 500/1000gb o di più
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:30   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi


E chi ha detto che un disco SSD non è veloce. La cosa che hai scritto è significativa. 140 euro per 64 giga!!!!

In pratica lo hai pagato piu' di dieci volte un disco tradizionale per un incremento prestazionale medio del 40%.
Probabilmente poi con due dischi meccanici in RAID questa forbice prestazionale la diminuiresti parecchio.

Certamante gli SSD rappresentano il futuro, ma ancora siamo lontani da una vera diffusione. Per ora vedo solo una configurazione ibrida con SSD per il sistema e disco meccanico per lo storage di dati.

Se dovessi comprarmi degli SSD per stocckare gli mkv che scarico farei prima a comprarmi tutti bluray originali
40%?????????? ma scherzi??? l'hai provato un ssd???
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:34   #15
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Proprio adesso che gli SSD stanno prendendo piede nelle masse...
Quali masse? quelle degli utenti di hwupgrade forse.
molti nemmeno sanno la differenza tra sata1/2/3 e c'è chi, dopo che gli ho detto che 7200 erano i giri al minuto, mi ha risposto che gli sembrava strano perchè nemmeno la sua auto li fa.
i più giovani probabilmente sono più ferrati in informatica, ma allo stesso tempo non sono quelli che hanno i soldi.

io concordo con wd, i consumer come dice supertigrotto sono quelli che usano office-posta e poco altro che stanno bene così come sono.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:36   #16
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Mah...Grande cavolata da parte loro...
Proprio adesso che gli SSD stanno prendendo piede nelle masse...
E poi adesso con l'uscita degli Intel G3 e SandForce SF-2000 la concorrenza avanza e i prezzi si abbassano... Boh
PS: 33 milioni su 2,4 miliardi sono 1,375 %
Quali masse? Vorrei sapere quanti di noi che scrivono sul forum hanno acquistato un SSD. Forse il 2%?
Quali prezzi abbassasti?
__________________
Stefano
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:37   #17
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Gente le masse sono quelle che prendono il pc al supermercato,e quelle masse non sanno nemmeno la differenza tra un caviar black e un maxtor ide.
Per Wd la cosa più conveniente sarebbe prendere la ocz secondo me.
MA come hanno già detto ora come ora secondo me non gli conviene andare ad attaccare il settore consumer,dove c'è già fin troppa ressa
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:38   #18
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
il consumer vero e proprio, quello che compra i pc da 400€ con i core2duo 6000 ancora oggi perchè vede "offerta", non compra basandosi sulle caratteristiche. e cmq fin quando hp, acer, dell & co non venderanno pc con all'interno ssd, non si diffonderanno.

ci vuole qualcuno che li sappia proporre e vendere. ripeto, io ne sto vendendo sempre di più e la gente quando prova i pc con gli ssd ti ringrazia per millenni di averglieli venduti
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:38   #19
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
40%?????????? ma scherzi??? l'hai provato un ssd???
Scusa ma tu che ci fai girare oracle sul computer di casa?

Io sinceramente non capisco attualmente a cosa serva avere al livello prestazionale qualcosa di cosi' distante da un classico RAID di dischi a 7200 giri di ultima generazione. Magari l'SSD ha tempi di accesso piu' rapidi ma al livello di bandwidth in un contesto consumer te ne freghi.
Quando un SSD da 500 giga costerà 150 euro potremmo riparlarne.
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:42   #20
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
se non ci credono peggio per loro, io ci credo eccome e non vedo il problema esistono SSD validissimi anche senza il supporto di WD, ci rivolgeremo altrove!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1