Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 16:11   #1
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
LaCie Network Space... infinitamente lento!

Qualche mese fa ho avuto l'ottima idea di acquistare un LaCie Network Space da 750Gb convinto che sarebbe stata la soluzione ideale per avere i bkup dei dati di alvoro con un accesso via ftp.

Devo ammettere che tutto funziona a dovere, ma il problema è la velocità!
Per trasferire i dati (circa 100Gb) via rete ha impiegato quasi due giorni...
Per fare il backup di un disco esterno (lacie - circa 45Gb), direttamente collegato al NAS via usb, tramite l'applicazione prevista dall'interfaccia web in un giorno non ha finito...
Provando a cancellare i dati impiega ore se non giorni...
L'interfaccia web stessa è velocissima appena formattato il disco, ma rallenta paurosamente (minuti per visualizzare le pagine di gestione) non appena si salva qualche dato.

Ho provato su più sistemi (winxp. mac os leopard, linux ubuntu) e con diverse reti, cablate e non... ma purtroppo la solfa non cambia!

ora vi chiedo consilgio:
1- il nas probabilemte ha un problema e lo mando in assistenza

2- lo smonto e lo metto in un case esterno usb, lo collego al pc con linux che ho già configurato e lo uso via hamachi come ftp server e via rete come storage..
in questo caso: mi dite che case comprare? e dischi monta usualmente?

3- è così e me lo tengo... si: in un cassetto spento!

...

Grassie,
Luk.
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?

Ultima modifica di lukyred : 14-09-2009 alle 16:45.
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 07:03   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Purtroppo non segnali nulla di nuovo.
Il Lacie è lento e caldo ma parrebbe che il tuo sia un caso limite.

Hai fatto qualche prova con la rete scarica? Cioè senza internet e solo collegamento PC <-> NAS?
Poi c'era anche un programmino tipo TCP Optimizer (ma non sono sicuro del nome) da provare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:34   #3
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Purtroppo non segnali nulla di nuovo.
Il Lacie è lento e caldo ma parrebbe che il tuo sia un caso limite.

Hai fatto qualche prova con la rete scarica? Cioè senza internet e solo collegamento PC <-> NAS?
Poi c'era anche un programmino tipo TCP Optimizer (ma non sono sicuro del nome) da provare.

Ciao
Innanzi tutto grazie,
la prova senza internet non l'ho fatta e non so a che MI servirebbe farla: la condizione d'uso sarà esclusivamente in presenza di rete web...

per TCP, proverò.. ma temo di conoscere già il risultato.

ho aperto una richiesta assistenza alla lacie, vedrem che dicono...

che mi dite invece riguardo la "soluzione 2":

lo smonto e lo metto in un case esterno usb, lo collego al pc con linux che ho già configurato e lo uso via hamachi come ftp server e via rete come storage..
in questo caso: mi dite che case comprare? e dischi monta usualmente?


c'è qualcuno che l'ha già sperimentata?

bye,
luk.
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 14:05   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Aspetta 1 s.

Ma i famosi 100 GB sarebbero stati passati da LAN o WAN?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 15:01   #5
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Aspetta 1 s.

Ma i famosi 100 GB sarebbero stati passati da LAN o WAN?

Ciao
lan...
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:37   #6
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
ciao,
allora vi aggiorno:
il sevizio clienti lacie mi ha dato files e procedura per aggiornare il disco: ho provato, ma dopo 2 ore che era tutto fermo mi son rotto

ho aperto il case ed ho sbattuto il disco un un case usb normale, ora ho però il seguente problema:

il disco mi non viene visto dai pc windows.
viene visto solo da un pc su cui è installato linux-ubuntu, ma non mi permette di modificare nulla: mi chiede i "permessi del proprietario dei files"...
ora io vorrei far un paio di cose:
1 - salvare le partizioni su cui è installato l'O.S. proprietario per metterle poi anche a disposizioni di chi le ha richieste.
2 - formattare ed usare il mio bel disco come storage USB collegato al lacie via hamachi
3 - come fo in questo caso ad accedere direttamente via FTP dal web ad una cartella condivisa salvata sul disco? voglio dire da un cell oppure da un pc dove non necesariamente installo hamachi?

come è possibbbbole fare tutto ciò?

grassie come sempre, luk.
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 10:45   #7
Bittio
Senior Member
 
L'Avatar di Bittio
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 423
avevo in mente di comprare il lacie internet.
secondo voi cambia rispetto al network?

volevo utilizzarlo per fare la copia di backup all'interno della mia azienda..certo leggendo questi post però mi fate quasi cambiare idea.
forse l'internet è più veloce?
__________________
MacBooK White
Bittio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:40   #8
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Bittio Guarda i messaggi
avevo in mente di comprare il lacie internet.
secondo voi cambia rispetto al network?

volevo utilizzarlo per fare la copia di backup all'interno della mia azienda..certo leggendo questi post però mi fate quasi cambiare idea.
forse l'internet è più veloce?
io quello avevo...
ho faticato pure a formattarlo per attaccarlo ad un semplice case usb..

lacia perdere!
se hai un vecchio pc, metti quello online con linux ubuntu e sei a posto!
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:22   #9
Bittio
Senior Member
 
L'Avatar di Bittio
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 423
mi aggancio di nuov a questa discussione sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Hoa cquistato il lacie internet 1TB.
In rete funziona tutto correttamente.
Ho impostato il backup automatico per tutti i pc e devo dire che funziona egregiamente.
Il problema che ho riscontrato è però quando cerco di utilizzare il dektop mirror da un pc esterno alla rete interna.
Ho aperto tutte le porte nel router (la 21 , la 22, la 443 e la 80).
purtroppo quando lancio dektop mirror da un pc esterno (tipo da casa mia ) non riesce ad entrarci : mi restituisce il seguente errore:
La piattaforma HipServ su xxxx.homelacie.com ha restituito un errore.
In pratica mi chiede se sono connesso ad internet.

Non riesco a capire cosa si debba fare.
Se provo ad entrarci via FTP funziona tutto correttamente.
Ovviamente ho impostato un ip statico al Lacie.

Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi una mano a capire il perchè?

Ho alice da tutte e due le parti.

Grazie
__________________
MacBooK White
Bittio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:24   #10
Bittio
Senior Member
 
L'Avatar di Bittio
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 423
qualcuno mi riesce ad aiutare per caso?
__________________
MacBooK White
Bittio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:35   #11
Bittio
Senior Member
 
L'Avatar di Bittio
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 423
qualcuno sa darmi una risposta per caso?

ho lacie network ma non riesco ad utilizzarlo dall'esterno con il sw hipserv per il backup.
__________________
MacBooK White
Bittio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v