|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...0nm_34050.html
L'azienda coreana avvia la produzione delle prime memorie NAND flash a 3 bit per cella con processo a 20 nanometri e capienza di 64 gigabit Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Non ci sta niente da fare, Samsung per quanto riguarda le memorie è un gigante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
A me basta che si abbassino i prezzi delle memorie flash e poi sono contento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
bello bello!
Così la concorrenza si darà da fare!
Teoricamente questo significa un abbassamento dei prezzi a medio termine! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
spero di vedere degli ssd economici (ma comunque con buoni controller) con questi chip, altrimenti qui gli ssd aumentano sempre le prestazioni ma mantengono prezzi folli...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
la questione, marchigiano, e' che per ottenere elevate prestazioni bisogna mettere in parallelo diversi chip; che i chip in questione riescano ad ottenere lievi incrementi di prestazioni rispetto ai precedenti ci credo poco; consumi inferiori forse, ma prestazioni non credo.
per cio' questi chip aumentano la capacita' dei futuri SSD, non le loro prestazioni, quindi per aumentare le prestazioni si avra' necessita' di controller a 8/16 o piu' chip, quindi ad un incremento di storage, ma non di prestazioni, e comunque non certo un decremento dei prezzi. alla fine si potrebbero ottenere SSD da 64GB (8 chip) di medio basse prestazioni, con l'uso di controller castrati (quelli magari leggermente difettati), a cui hanno tagliato linee, e ottenere SSD da 128GB ad alte prestazioni, ma con controller a 16 canali, e percio' il prezzo non cambia se ricerchi prestazioni rispetto a quelli di oggi... tanti componenti, tanto costo... finche' non aprono altre fabbriche per inondare il mercato e soddisfare la domanda, il prezzo per il singolo chip (quale sia la sua capacita') rimarra' lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
il target e per esempio pennine usb o memoria flash per cellulari palmari ecc dove conta molto la dimensine e il costo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
questo standard va a definire come lavora il controller delle singole nand per rendere piu versatile l'impiego delle nand fatte dai vari produttori e quindi aderire a standard piu ampi oggi le nand sono limitate nelle prestazioni per colpa del loro controller ma anche questo si sta evolvendo molto rapidamente basta vedere le prestazioni dei singoli chip nand basati sulle ultime specifiche ONFI che a parità di litogravia sono x volte piu performanti quindi è presumibile che in pochi anni ua serie SSD con solo 4 canali possa avere performance paragonabili a quelli a 10+ canali di oggi (anche supponento una lifografia uguale) trovi su http://www.anandtech.com/show/3971/s...and-60k-iops/2 una spiegazione pratica di come lavorano le nand applicando lo sdandard piu recente Ultima modifica di coschizza : 15-10-2010 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
durano meno ok ma quanto? tanto abbiamo visto che un ssd di 3 anni fa già è obsoleto... quindi se devo comprare oggi un ssd di medie prestazioni a un prezzo basso, poi se tra 3 anni inizia a danneggiarsi qualche cella lo cambio e via
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
perche obsoleto?è sempre + veloce di un normale hd meccanico
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
poi non ha una capacità sufficiente a parte questo sicuramente è piu veloce di un disco meccanico standard (ma a che prezzo?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.