|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
QubeOS: un WebOS tutto italiano. Il cloud computing per tutti, gratis
Mi sono imbattuto su questo sito: www.qube-os.com e che ti trovo? La possibilità di avere gratis un computer virtuale online con tanto di disco (webdav) e di applicazioni base installate (word processor, foglio di calcolo, presentazioni, pdf reader e writer ecc.)
Laggo a fondo sul sito e scopro che si tratta di una versione beta che comunque rimarrà gratuita pure dopo e che si invitano gli utenti a segnalare bug e a collaborare alla rifinitura del tutto. Lo sto usando, è molto veloce e non carica per niente l'hardware. L'ho usato con un netbook senza alcun problema. Naturalmente funziona molto meglio con Firefox 3.6, con il quale puoi uploadare un file dal tuo desktop al desktop virtuale con un semplice drag&drop. ninte da fare con explorer per il quale va usato tasto destro copia e tasto destro incolla. Per ora ho trovato un piccolo bug nella scheda profilo nella quale non si riesce a memorizzare la data di nascita e l'ho subito segnalato nel loro forum www.qube-os.com/forum in modo da capire con che velocità e competenza rispondono e se risolvono e tengono conto realmente delle segnalazioni degli utenti. Mi farebbe piacere che gli utenti (per la maggior parte appassionati ed esperti) di hwupgrade dicano che ne pensano. Ciao, player72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
|
Sinceramente non ne capisco molto l'utilità.
Per accedervi hai comunque bisogno di un PC a questo punto conviene usare gli applicativi nativi che trovi in questo PC. Quale sarebbe il vantaggio di usare una suite per l'ufficio all'interno di un browser rispetto all'usarla nel proprio PC? Senza contare che se la connessione dovesse cadere o comunque essere rallentata non si potrebbe lavorare più, mentre in locale non ho problemi. L'unico vantaggio sarebbe quello di avere un disco virtuale online dove fare il backup dei propri dati, ma per questo uso già Dropbox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
Provo ad elencarti i benefici che ci vedo io:
esempio 1) il tuo desktop, con i tuoi documenti, i tuoi file, le tue applicazioni è sempre a portata di mano, dovunque e comunque: -- sei in viaggio e un albergo ti mette a disposizione un pc collegato ad internet; -- all'aeroporto con il tuo iphone in wifi ti colleghi al tuo desktop esempio 2) a casa siete in 4, con un computer pure vecchiotto, ognuno di voi può avere il suo computer, con la sua grafica, i suoi file, e le sue applicazioni. 4 computer in uno (dicendola alla supermarket maniera) per non parlare poi che non ti devi preoccupare dei virus, dell'obsolescenza dell'hw ecc. secondo me è un'innovazione che se portata avanti rivoluzionerà l'utilizzo dei Personal Computer intesi come veramente personali ma accessibili sempre e dovunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Se non altro per curiosità ho fatto anche io la registrazione.
Sto solo aspettando che mi arrivi la mail di conferma. Intanto, grazie per aver condiviso la segnalazione ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
E' da oggi che aspetto la mail di attivazione sia per il sito che per il forum ma niente....
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
|
Quote:
2) Esistono gli account utente su tutti i sistemi operativi a partire da win 95 grazie ai quali ognuno ha il suo desktop. Come hai detto nel primo post questo sistema operativo mette a disposizione solo una suite per l'ufficio o poco più (in effetti in un browser non può girare tanto di più), anche un PC obsoleto riesce a far girare una qualsiasi suite e esiste anche Google Docs allo scopo. 3) Se devi usare un PC per connetterti al sito, certo che ti devi preocupare dei virus. Comunque questi siti non sono una novità e sinceramente non mi sembra abbiano mai avuto successo. http://www.box.net/ http://www.ulteo.com/home/en/home Ultima modifica di Mister24 : 03-10-2010 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
Mister24,
non voglio essere il difensore di QubeOS, è comunque un sito che offre gratis un servizio che secondo me vale la pena provare. Da quando ce l'ho ho gia riempito e svuotato il disco da 3GB che ti mette a disposizione, passandomi i dati da una postazione all'altra senza preoccuparmi di chiavette USB o di piattaforme (mac, pc, linux ecc) Cmq dell'idea di utilità del cloud computing vorrei essere difensore perché secondo em rivoluzionerà a breve l'idea di PC intesio proprio come computer personale. Ognuno lo avrà, in rete, ci accederà da dovunque e comunque (palmari, smart phone, altri PC, totem multimediali nelle stazioni o negli aeroporti) le applicazioni a bordo potranno essere acquistate con un clic e costeranno pochissimo (una specie di apple store) e i dati saranno sempre salvaguardati con le tecniche di data recovery tipiche delle server farm. forse siamo un pò in anticipo con i tempi, ma succederà. Prima per le aziende e poi anche per l'utente finale. Naturalmente è il mio pensiero! Ultima modifica di player_72 : 04-10-2010 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
|
Quote:
Comunque non è che volevo attaccare il sito, solo che sinceramente motivazioni importanti per utilizzarlo sinceramente non né ho trovato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
|
lo sto provando, tra l'altro la registrazione è immediata, lo trovo molto carino per consultare documenti e per navigare in sicurezza però non poter installare applicazioni lo limita molto, non si puo considerare una vera alternativa al pc.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
modalità paranoia "on"
dunque ricapitolando: già abbiamo uno smartphone in tasca sul quale NON siamo root, che ci traccia con fallibilità di 10 metri, i clienti google e apple in particolar modo praticamente consegnano la loro vita in mano a ste aziende, se non bastasse tramite social networks vari mettiamo in piazza pure le cose che non diremmo al prete confessore e al padreterno. l'ultimo baluardo era la fisica presenza di un PC con i nostri dati a casa nostra. mettendo in rete pure quello basta NIENTE e siamo a zero se non pegggio. buttiamoci dentro la sempre maggiore interconessione di tutti questi dispositivi con i nostri conti correnti e carte di credito... azzolina.... ma ci rendiamo conto di quanto pericoloso sia il tutto?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
dico che se ci sono dubbi sul progetto chrome OS perchè troppo dipendente dalla rete...questo ancora peggio.
lo trovo abbastanza ridicolo... al giorno d'oggi basta uno smartphone per avere un pc, compreso il proprio desktop a portata di palmo. infatti basta un palmare con android e logmein e gia' hai accesso al tuo pc completamente... ma non ce n'è neanche bisogno... ci sono vari programmi di vnc... lo stesso per i pc... infatti mi sto facendo il mio server a cui sara' possibile accedere da dovunque... questo senza dover mettere i miei dati in mano ai primi venuti (perchè a google glieli posso anche dare, tanto so che li usera' per pubblcita' e saranno analizzati da un algoritmo), tutto il pc compreso. tralaltro esistono gia' mille servizi cloud (tipo quelli google), o di file sync etc...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
sul cloud si stanno orientando sempre più aziende e pure i vari vendor di infrastrutture si stanno adattando se non l han già fatto da subito (esempio di cisco).
il vantaggio per un IT è demandare completamente certi costi di gestione ed infrastruttura ad altri senza contare esigenze varie di scalabilità. è ovvio che questo comporta questioni di sicurezza diverse da quelle di un IT in casa. è altrettanto chiara che non è una cosa adatta a sostituire il pc di casa dell utente (anche io sono paranoico) ma più adatta ad ambiti precisi ed aziendali ma forse in qualche contesto può essere interessante provarlo anche per gli utenti at home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
già mi vengono i brividi ad installare skype o teamviewer... chè è come mettere il
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
io stesso uso un account gmail (anzi alcuni) che è un esempio molto comune di cloud ma consapevole del fatto che non li uso certo per il passaggio di informazioni sensibili. però skype credo abbia una buona policy di privacy paragonato ad altri e sono acnhe un po + etici (non troppo magari) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.