Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 23:29   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Il topic definitivo per la scelta del collante giusto

Quanti di voi si sono chiesti nella loro esistenza "sti cazzi devo incollare metallo con plastica/polistirolo con ghisa/roba al soffitto, che colla posso usare?"
Ebbene, a me capita tutte le sante volte

Ci sono adesivi e colle diverse per ogni tipologia di materiale e per ogni contesto; sarebbe interessante stilare un elenco dei collanti più diffusi con le proprie caratteristiche come temperatura massima e minima di esercizio, potenza dell'adesivo (capacità massima di opporsi ad una forza), resilienza, resistenza all'umidità, durezza, impermeabilità, inerzia chimica, compatibilità con i materiali ecc.

Che ne dite?
Se partecipate attivamente questo topic può diventare molto utile

Gli unici adesivi che conosco abbastanza bene (e sono anche quelli che uso più spesso) sono la famosa colla vinilica (vinavil), il cianoacrilato (attak) e il silicone.

PS: se a zio silvio non va bene che si postino le marche degli adesivi basta dirlo e al posto della marca si può mettere la sostanza chimica funzionale (es: epossidica, cianoacrilato ecc.)

eventualmente quando ho tempo faccio qualche ricerca personale e la condivido con voi, sulle caratteristiche e l'utilizzo dei collanti più diffusi

Ultima modifica di xenom : 04-10-2010 alle 23:31.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:43   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io uso spesso la colla a caldo



So che esistono svariati tipi di collante a caldo, PUR, EVA, ecc... e di vari colori, ma il vero trucco per incollare bene è avere una pistola seria che scaldi adeguatamente la colla, se è troppo fredda si staccherà subito.

Occhio alle dita, non si incollano ma è facile scottarsi!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:53   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
eh la colla a caldo dev'esser utile in molti contesti, me la devo procurare..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:57   #4
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Utile?
Il mio errore più grande è stato comprare quella maledetta pistola, la uso per ogni cosa.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 17:52   #5
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Per incollare tessuti, plastiche, plastiche-metallo il bostik è abbastanza buono (basta che le sollecitazioni non siano esagerate e il calore eccessivo).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:31   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
vediamo se il thread diventa "sticky"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:21   #7
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Oh che bel thread, ci mancava

Dunque io sono un amante del Poxipol che è una colla bicomponente epossidica. Si trova in ferramenta e costa poco, in 10 min asciuga bene e soprattutto incolla praticamente tutto.
Unico inconveniente è che bisogna miscelare i due componenti con una spatolina e va spalmata come se fosse stucco, dunque per incollare piccole cose è più comodo il "comune" Attack.
Occhio che i tappi dei tubettini si incollano facilmente e per svitarli vanno scaldati anche con un fiammifero altrimenti rompete tutto il tubetto (successo ).

Anche la Araldite è ottima, ma è molto costosa (50ml costano 20€, l'ho comprata solo una volta poi mi son fatto passare il vizio ).
Questa è più comoda da usare perchè viene venduta in una specie di megasiringa che già premiscela al momento in cui andate a far uscire i 2 componenti.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:32   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
trucchetto imparato da dei modellisti

molti non sanno che si può velocizzare la presa dell'Attak
il suo accelerante è ................ l'acqua

si mette dell'Attak su una parte, si bagna con acqua l'altra e si uniscono
la reazione è quasi istantanea; la colla diventa opaca ma la tenuta non cambia

l'importante è che l'Attak sia recente
lo si capisce aprendo il tubetto, gli occhi devono pizzicare e dar fastidio
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:40   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Per incollare tessuti, plastiche, plastiche-metallo il bostik è abbastanza buono (basta che le sollecitazioni non siano esagerate e il calore eccessivo).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
bostik teme il freddo,non il caldo.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:41   #10
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
trucchetto imparato da dei modellisti

molti non sanno che si può velocizzare la presa dell'Attak
il suo accelerante è ................ l'acqua

si mette dell'Attak su una parte, si bagna con acqua l'altra e si uniscono
la reazione è quasi istantanea; la colla diventa opaca ma la tenuta non cambia

l'importante è che l'Attak sia recente
lo si capisce aprendo il tubetto, gli occhi devono pizzicare e dar fastidio
Ecco perchè sulle dita si attacca così dannatamente bene...

Cmq di soliti (per impieghi "pesanti") uso la colla epossidica bicomponente. E' in una sorta di siringa con due contenitori che al bisogno va mescolata, è un pò un casino mescolarla con la spatola, però quando indurisce tiene che è una bellezza.
Avevo delle viti a pressione che sostenevano il telaio delle tende che continuavano a sfilarsi, invece di mettere un tassello più grosso gli ho dato una passata e poi lasciato riposare. Adesso è ancora lì.
Anche per le dita non è così tragica, dopo un pò viene via...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v