Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 11:12   #1
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
[KA-SAT] EutelSat, ADSL via SAT 10/4 Mega a 30 Euro/Mese?

Da leggere:

http://www.wired.it/news/archivio/20...lle-citta.aspx

http://www.sostariffe.it/news/2010/0...ega-a-30-euro/

http://www.webnews.it/2010/09/20/eut...bit-a-30-euro/


Mi interessa tantissimo per casa in montagna dove la 2 Mega di Alice salta ogni 2 ore.

Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:56   #2
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Mica solo per la casa in campagna, mi sa che questa offerta conviene a chiunque si trova a più di 2,5km circa di distanza dalla centrale che più di 10M non può prendere, oltretutto l'upload sarebbe strepitoso
sul ping invece chissà come si è messi
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 23:30   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Io sarei interessatissimo dato che mamma Telecom, col suo progetto ADD, mi fornisce solo 640 kb/s di banda. Però, come dice -Mirco-, bisogna vedere le latenze, fino ad ora vera spina nel fianco delle adsl satellitari...non so se sia tecnologicamente disponibile (a prezzi umani) qualcosa che permetta di tenere il ping sotto i 100 ms (ping a mio parere minimo per un collegamento ad internet) o, ancora meglio, sotto i 50 ms.

Sulla quantità di banda invece sarei più possibilista...visti i numeri riportati nel comunicato stampa!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 06:16   #4
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
hmmm, a quanto ne so (secondo wikipedia ) 253 millisecondi sono dovuti alla distanza tra i satelliti geostazionari e terra. sommaci poi tutto il resto.
a meno che qualcuno non riesca ad innalzare c la vedo dura
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:34   #5
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quel ping così alto è il tallone d'achille
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:47   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
hmmm, a quanto ne so (secondo wikipedia ) 253 millisecondi sono dovuti alla distanza tra i satelliti geostazionari e terra. sommaci poi tutto il resto.
a meno che qualcuno non riesca ad innalzare c la vedo dura
Quotisssssimo!

I satelliti geostazionari stanno a 36000 km dalla superficie terrestre... contando che la tratta deve essere fatta due volte si ottiene che la latenza minima è circa 0,24 secondi.
36000 km è la distanza che fa si che il satellite illumini sempre la stessa zona della terra... un po' come accade con la luna.

In realtà se riuscissero ad usare le costellazioni di satelliti LEO (Low Earth Orbit) che stanno a circa 1000 km dalla superficie terrestre la latenza diminuirebbe. Ignoro però se vogliano mettere in orbita n satelliti ad un costo abbastanza elevato solo per internet.

Ultima modifica di Abadir_82 : 22-09-2010 alle 19:49.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:16   #7
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
dubito avrebbe senso, almeno economicamente.
intanto credo ci sarebbero problemi a gestire questi satelliti, dato che appunto non è mai lo stesso ma cambierebbero in continuazione
secondo, una costellazione di satelliti costa, fare questo per dare connettività a quei quattro cristi senza adsl non avrebbe un ritorno economico adeguato.

il satellite è e resterà:
1) un ottima soluzione per il broadcasting
2) una soluzione di nicchia per internet

tutto il resto erano speranze/speculazioni di metà anni '90, quando internet era qualcosa per uomini in cravatta, serious business, e non si era capito che lo scopo finale era guardare gatti che suonano una tastiera.
la fibra ottica offre 1-2 ordini di magnitudo in più di banda, e molta meno latenza...
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:21   #8
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Speravo che ci fosse un modo per "accelerare" i pacchetti di dati...con 250 ms solo per fare terra > satellite > terra direi che un uso general purpose di internet è impossibile. Possono mettere a disposizione anche una valanga di banda ma applicazioni comunissime e per me irrinunciabili come il voip sarebbero del tutto compromesse (del gaming online neanche parlo...)!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:24   #9
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Quotisssssimo!
In realtà se riuscissero ad usare le costellazioni di satelliti LEO (Low Earth Orbit) che stanno a circa 1000 km dalla superficie terrestre la latenza diminuirebbe. Ignoro però se vogliano mettere in orbita n satelliti ad un costo abbastanza elevato solo per internet.
Penso non vogliano fare la fine di Teledesic, Iridium e Globalstar.
L'OP ha verificato se vi sia copertura Hiperlan o Wimax nella sua zona?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:57   #10
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Speravo che ci fosse un modo per "accelerare" i pacchetti di dati...con 250 ms solo per fare terra > satellite > terra direi che un uso general purpose di internet è impossibile. Possono mettere a disposizione anche una valanga di banda ma applicazioni comunissime e per me irrinunciabili come il voip sarebbero del tutto compromesse (del gaming online neanche parlo...)!
la fisica non la puoi ribaltare
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:58   #11
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
la fisica non la puoi ribaltare
Mal che vada ci si può avvicinare al satellite con uno shuttle
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:48   #12
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Mal che vada ci si può avvicinare al satellite con uno shuttle
Con combustibile infinito, usato per accelerare o rallentare lo shuttle così da essere sempre il più vicino possile al satellite, a meno di non trovarsi alla stessa orbita, allora si potrebbe fare...
Ma è davvero dura, si fa prima a cercare qualcosa più veloce di c
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:25   #13
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Una baita sul K2 può essere una discreta soluzione. Sono circa 8000 metri in meno di viaggio per il segnale
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:39   #14
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Una baita sul K2 può essere una discreta soluzione. Sono circa 8000 metri in meno di viaggio per il segnale
Ti devi anche portare le batterie in spalla fin lassù però!
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:47   #15
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Oltretutto nessuno ha menzionato il fatto che si tratta di quantita' fisse di dati, pacchetti da tot giga al mese! Naaaa non se ne parla
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:53   #16
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Oltretutto nessuno ha menzionato il fatto che si tratta di quantita' fisse di dati, pacchetti da tot giga al mese! Naaaa non se ne parla
Credevo che ultimamente le offerte in banda KA non avessero limiti se non ricorrere al bandwidth throttling oltre una certa soglia.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:10   #17
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Quindi per noi affetti dal digital divide con c'è cura?
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:43   #18
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Oltretutto nessuno ha menzionato il fatto che si tratta di quantita' fisse di dati, pacchetti da tot giga al mese! Naaaa non se ne parla
Questo si da per scontato... io non ho mai visto una connessione satellitare flat.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:09   #19
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Credevo che ultimamente le offerte in banda KA non avessero limiti se non ricorrere al bandwidth throttling oltre una certa soglia.
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Questo si da per scontato... io non ho mai visto una connessione satellitare flat.
probabilmente avendo più banda disponibile in banda KA invece di impedire la connessione dopo X dati trasferiti semplicemente la rallentano, ed è già meglio di prima. anche se si andrà a velocità ridicole almeno si leggerà la posta/navigherà con opera senza immagini


Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
Quindi per noi affetti dal digital divide con c'è cura?
se non si abita proprio in culandia ci sono i vari isp wireless, altrimenti sposti la casa
preferibilmente in finlandia, porta un po' di bottiglie di vodka per farti accettare dalla popolazione locale
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:06   #20
fabiodos
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
posso dirvi con certezza che:

1) è vero che il ping è (round-trip) oltre i 500ms, ma il traffico TCP è opportunamento accelerato con soluzioni ampiamente utilizzate nelle reti satellitari.

2) il voip è disponibile e la latenza (da me personalmente misurata) è 10 ms.

3) VoD, Multicast, IPTV.. sarà tutto, tutto disponibile!
fabiodos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v