Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 14:50   #1
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Mi hanno rubato i dati sensibili accedendo al PC..formatto?

Ciao a tutti,
sono stato spiacevolmente vittima di qualche hacker o virus..
Qualcuno, non so come (ma non tramite fishing sicuro), ha rubato i miei dati di accesso ai vari acconti online. Hanno effettuato un acquisto da 2500€ con la mia carta di credito, dopo che avevano fatto l'accesso al mio profilo personale e disattivato l'sms alert...
Carta bloccata ma..se formatto il PC sono sicuro al 100% che questi individui non hanno più accesso ai miei dati personali? Devo fare qualcos' altro?
Sono sicuro siano anche entrati nella mia mail...
Come fare per essere sicuro che nessuno possa più accedere al mio pc?
Grazie in anticipo
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:22   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da pancia75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono stato spiacevolmente vittima di qualche hacker o virus..
Qualcuno, non so come (ma non tramite fishing sicuro), ha rubato i miei dati di accesso ai vari acconti online. Hanno effettuato un acquisto da 2500€ con la mia carta di credito, dopo che avevano fatto l'accesso al mio profilo personale e disattivato l'sms alert...
Carta bloccata ma..se formatto il PC sono sicuro al 100% che questi individui non hanno più accesso ai miei dati personali? Devo fare qualcos' altro?
Sono sicuro siano anche entrati nella mia mail...
Come fare per essere sicuro che nessuno possa più accedere al mio pc?
Grazie in anticipo
Scarica una distro live linux, masterizzi l'immagine in un cd e la lanci al boot.
Poi cambi tutte le pass (con altre certamente più robuste).
Che non si trovano nel dizionario italiano/inglese ad esempio puoi sceglierla la radice della pass spagnola o portoghese,tedesca insomma la scelta è varia.
Intercalate da qualche maiuscola e carattere speciale.

Devi anche rivedere la tua configurazione di sicurezza o prendere in esame altro OS specie se fai acquisti on line ed hai subìto questo disastro.

***************************************

Per l'aspetto curativo del pc devi seguire come dicono sempre i colleghi le regole di sezione.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:34   #3
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Scarica una distro live linux, masterizzi l'immagine in un cd e la lanci al boot.
Poi cambi tutte le pass (con altre certamente più robuste).
Che non si trovano nel dizionario italiano/inglese ad esempio puoi sceglierla la radice della pass spagnola o portoghese,tedesca insomma la scelta è varia.
Intercalate da qualche maiuscola e carattere speciale.

Devi anche rivedere la tua configurazione di sicurezza o prendere in esame altro OS specie se fai acquisti on line ed hai subìto questo disastro.

***************************************

Per l'aspetto curativo del pc devi seguire come dicono sempre i colleghi le regole di sezione.
Ciao,

innanzitutto grazie per la risposta!
Volevo poi chiederti, cos'è esattamente una "distro live linux"? Si tratta di installare linux sul mio pc?

Quindi, schematizzando il tutto dovrei:
1) Formattare
2) Installare Linux
3) cambiare tutte le password (ma lo farò comunque a breve, da un altro pc)

L'unica cosa, non sono un utente esperto...non avrò problemi con Linux? Sapevo che non è proprio semplice per chi non è esperto.

Grazie ancora!
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:49   #4
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da pancia75 Guarda i messaggi
Ciao,

innanzitutto grazie per la risposta!
Volevo poi chiederti, cos'è esattamente una "distro live linux"? Si tratta di installare linux sul mio pc?

Quindi, schematizzando il tutto dovrei:
1) Formattare
2) Installare Linux
3) cambiare tutte le password (ma lo farò comunque a breve, da un altro pc)

L'unica cosa, non sono un utente esperto...non avrò problemi con Linux? Sapevo che non è proprio semplice per chi non è esperto.

Grazie ancora!
Non ho detto che devi installare linux.
La live (cerca su internet) è una funzione presente nella totalità delle distro linux moderne ti permette di avviare un OS linux da cd che quindi bypassa il OS del tuo pc che potrebbe essere compromesso.
Quindi nell'immediato (mi sembra sia la priorità) cambi tutte le pass dal tuo pc,o usi un altro pc non certamente (devi essere sicuro altrimenti è un lavoro vano) infetto.

Poi se il pc in questione lo vuoi bonificare,quindi accertarti con sicurezza che non sia infetto (quindi segui le regole di sezione) o formattare vedi tu.

Ultima modifica di sampei.nihira : 03-09-2010 alle 17:52.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:52   #5
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
. . .
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*

Ultima modifica di Micha90 : 03-09-2010 alle 18:02.
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:53   #6
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
usa password di 10 caratteri in sù , e inserisci lettere numeri e caratteri speciali alternati a caso ...
volevo anche alternare caratteri maiuscoli /minuscoli ... queste tipo di password sono le più complesse da decifrare ... ed è dimostrato che un pc di medio/alta capacità di calcolo impiega anni e anni di lavoro continuo per riuscire a trovarla ...

ti posto una i risultati:
Password composte da N caratteri, date C scelte per carattere, è C elevato N . La tabella fornisce il logaritmo in base 2 del numero di possibili password.
________________________________
Codice PHP:
Caratteri                             |  95 (caratteri da tastiera)
_________________|___________________
                  N 
=  5                |   430 ore
                       6                
|  4.7 anni
                       7                
|   440 anni
                       8                
|   42000 anni
                       9                
|   4.0*106 anni
                      10                
|   3.8*108 anni 
comunque secondo me ti è entrato i malware che ha trovato i tuoi dati sensibili . . .
Quindi io ti consiglio di eseguire una formattazione a basso livello ... se non sai cos'è me lo dici e ti spiego più in dettaglio ... e una volta fatto ti installi un antivirus affidavile io consiglio ( Kaspersky ) abbinato ad un buon anti-malware ( io consiglio Ad-Aware ) che è sia free che a pagamento , ma io ti dico che il free ha tutte le caratteristiche del caso , perchè quello a pagamento fa anche da antivirus , ma a noi non serve perchè ne abbiamo gia uno su cui contare .. !! Fammi sapere

Ah un altra cosa le password cambiale ogni 6-8 mesi ... per maggiore sicurezza
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*

Ultima modifica di Micha90 : 03-09-2010 alle 18:00.
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:58   #7
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Non ho detto che devi installare linux.
La live (cerca su internet) è una funzione presente nella totalità delle distro linux moderne ti permette di avviare un OS linux da cd che quindi bypassa il OS del tuo pc che potrebbe essere compromesso.
Quindi nell'immediato (mi sembra sia la priorità) cambi tutte le pass dal tuo pc,o usi un altro pc non certamente (devi essere sicuro altrimenti è un lavoro vano) infetto.

Poi se il pc in questione lo vuoi bonificare (quindi segui le regole di sezione) o formattare vedi tu.
Ottima spiegazione, ora mi è tutto chiaro grazie!
Infatti, preferisco fare i cambi password dal pc di mio fratello che son sicuro non sia infetto.
Poi eseguo l'avvio con l'OS linux nel modo in cui mi hai spiegato tu e provo a ripulire tutto prima di formattare.
Grazie mille davvero!
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:04   #8
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
usa password di 10 caratteri in sù , e inserisci lettere numeri e caratteri speciali alternati a caso ...
volevo anche alternare caratteri maiuscoli /minuscoli ... queste tipo di password sono le più complesse da decifrare ... ed è dimostrato che un pc di medio/alta capacità di calcolo impiega anni anni di lavoro continuo per riuscire a trovarla ...

ti posto una i risultati;
Password composte da N caratteri, date C scelte per carattere, è C elevato N . La tabella fornisce il logaritmo in base 2 del numero di possibili password.
________________________________
Caratteri | 95 (caratteri da tastiera)
____________ |___________________
N = 5 | 430 ore
6 | 4.7 anni
7 | 440 anni
8 | 42000 anni
9 | 4.0*106 anni
10 | 3.8*108 anni
comunque secondo me ti è entrato i malware che ha trovato i tuoi dati sensibili . . .
Quindi io ti consiglio di eseguire una formattazione a basso livello ... se non sai cos'è me lo dici e ti spiego più in dettaglio ... e una volta fatto ti installi un antivirus affidavile io consiglio Kaspersky ) abbinato ad un buon anti-malware ( io consiglio Ad-Aware ) che è sia free che a pagamento , ma io ti dico che il free ha tutte le caratteristiche del caso , perchè quello a pagamento fa anche da antivirus , ma a noi non serve perche ne abbiamo gia uno su cui contare .. !! Fammi sapere
Ciao, grazie!!
Come Antivirus ho sempre usato Antivir. Mi era stato consigliato e mi sono trovato sempre bene ma devo dire che qui è scappato qualcosa..
Provo con Kaspersky e mi procuro Ad Aware!
Per quanto riguarda riguarda la formattazione di basso livello purtroppo no, non so come si faccia
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:12   #9
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da pancia75 Guarda i messaggi
Ottima spiegazione, ora mi è tutto chiaro grazie!
Infatti, preferisco fare i cambi password dal pc di mio fratello che son sicuro non sia infetto.
Poi eseguo l'avvio con l'OS linux nel modo in cui mi hai spiegato tu e provo a ripulire tutto prima di formattare.
Grazie mille davvero!
Se cambi le pass dal pc del fratello POI non c'è più bisogno di fare l'avvio.......
A meno che non sei curioso e vuoi "toccare con mano" questa funzionalità,quindi diciamo per conoscenza.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:17   #10
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Se cambi le pass dal pc del fratello POI non c'è più bisogno di fare l'avvio.......
A meno che non sei curioso e vuoi "toccare con mano" questa funzionalità,quindi diciamo per conoscenza.
Probabilmente mi servirà avviare in quel modo finchè non ho eseguito la rimozione o la formattazione.
Penso che non toccherò una password su questo pc finchè non sono sicuro al 100% che sia tutto ok!
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:19   #11
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
ok allora sarà meglio che ti posto la guida
http://www.pcalmeglio.net/forum/foru...s.asp?TID=1306
comunque la formattazione a basso livello riscrive i settori e riporta l'hard disk alla condizione di fabbrica , ma attenzione se salta la corrente l'hard disk è da buttare ...
(Mi spiego meglio sulla questione . . . Quando te formatti l'hard disk non cancelli nessun file , nel senso che tutti i file restano nei settori in cui erano stati archiviati prima della formattazione , però con essa i sistema rende quello spazio libero , nel senso che se installi qualcosa o inserisci dati personali questi vengono sovrascritti in settori (a caso ) dell'hard disk . Per questo la polizia informatica quando sequestra dei pc per un indagine riesce ugualmente a recuperare tutti i file (anche dopo un formattazione ) , perchè appunto i files sono rimasti invariati , solo che hard disk ha segnato quei settori come liberi e quindi riscrivibili in caso di necessità ...
Con la formattazione a basso libello invece ogni settorie viene eliminato (con tutti i files contenuti al suo interno) e risceato . . . Ho cercato di sintetizzare e ti spiegare il più semplice possibile . . .
Fammi sapere
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:28   #12
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
ok allora sarà meglio che ti posto la guida
http://www.pcalmeglio.net/forum/foru...s.asp?TID=1306
comunque la formattazione a basso livello riscrive i settori e riporta l'hard disk alla condizione di fabbrica , ma attenzione se salta la corrente l'hard disk è da buttare ...
(Mi spiego meglio sulla questione . . . Quando te formatti l'hard disk non cancelli nessun file , nel senso che tutti i file restano nei settori in cui erano stati archiviati prima della formattazione , però con essa i sistema rende quello spazio libero , nel senso che se installi qualcosa o inserisci dati personali questi vengono sovrascritti in settori (a caso ) dell'hard disk . Per questo la polizia informatica quando sequestra dei pc per un indagine riesce ugualmente a recuperare tutti i file (anche dopo un formattazione ) , perchè appunto i files sono rimasti invariati , solo che hard disk ha segnato quei settori come liberi e quindi riscrivibili in caso di necessità ...
Con la formattazione a basso libello invece ogni settorie viene eliminato (con tutti i files contenuti al suo interno) e risceato . . . Ho cercato di sintetizzare e ti spiegare il più semplice possibile . . .
Fammi sapere
Cavoli, grazie mille della spiegazione!!
Quindi se ho capito bene, mi salvo tutti i miei dati importanti da qualche parte (hard disk esterno o dvd) e poi formatto a basso livello così son sicuro che tutto è cancellato, giusto?
Grazie ancora per la guida e per l'ottima spiegazione!!
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:29   #13
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Sul Forum è presente un'intera Sezione dedicata all'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:33   #14
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
stai attento . . . io in questi casi consiglio sempre il basso livello . . . perchè non si è mai troppo prudenti in questi casi , però se sbagli qualcosa puoi dire addio all'hard disk , nel senso che è da buttare ... comunque sempre meglio un hard disk che 2500 euro . . . non dovrebbe succedere niente . . .leggi attentamente la guida prima
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:36   #15
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Sul Forum è presente un'intera Sezione dedicata all'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121
quache moderatore o redattore dovrebbe fare una guida ufficiale sulla formattazione a basso livello . . . perchè è un argomento interessante , ma ho dovuto postare una guida esterna visto che nel forum di Hardware Upgrade non c'era
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:37   #16
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
stai attento . . . io in questi casi consiglio sempre il basso livello . . . perchè non si è mai troppo prudenti in questi casi , però se sbagli qualcosa puoi dire addio all'hard disk , nel senso che è da buttare ... comunque sempre meglio un hard disk che 2500 euro . . . non dovrebbe succedere niente . . .leggi attentamente la guida prima
Ovvero questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040 cerchiamo di sviluppare gli argomenti attingendo dal Forum, grazie, comunque qui siete OT.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:46   #17
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
strano ho cercato in ricerca avanzata guida formattazione basso liello ... ma non è risultata nessuna discussione ?? comunque quella postata precedentemente è ottima , l'ho utilizzata anch'io , poi sicuramente sarà buona anche questa , ma siccome non l'ho mai letta ( visto che non credevo ci fosse ) non mi esprimo a riguardo . . . una volta letta dirò la mia opinione
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:51   #18
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
strano ho cercato in ricerca avanzata guida formattazione basso liello ... ma non è risultata nessuna discussione ?? comunque quella postata precedentemente è ottima , l'ho utilizzata anch'io , poi sicuramente sarà buona anche questa , ma siccome non l'ho mai letta ( visto che non credevo ci fosse ) non mi esprimo a riguardo . . . una volta letta dirò la mia opinione
Perfetto, chiuso OT definitivamente.

@pancia75

Se desideri intraprendere la strada della bonifica del PC (a patto che sia infetto) la Guida è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 03-09-2010 alle 19:03.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 00:42   #19
pancia75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
grazie mille ragazzi! Ho reimpostato tutte le password e ora provvedo alla pulizia del pc.
Volevo chiedere una cosa. Probabilmente domanda stupida ma da neofita mi chiedevo: se salvo i dati dal pc prima di formattarlo e poi li ricopio su pc pulito, non rischio di nuovo infezioni? Ho detto una cavolata?
pancia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 11:01   #20
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
eh ... devi eseguire delle scanzioni con i programmi che ti ho consigliato sopra . . .
altrimenti cosa te li ho consigliati a fare !!
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v