Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 15:44   #1
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Reflex non troppo costosa

Salve ragazzi,
siccome tra poco sarà il mio compleanno dai miei amici volevo farmi regalare una bella macchina fotografica digitale, di quelle professionali. Una Nikon/Canon insomma.
Per me le cose abbastanza importanti è che sia Reflex, che abbia il mirino ottico e che magari faccia anche i video in HD (ma non è proprio necessario). In quanto all'obbiettivo davanti... può anche non essere lunghissimo, anzi, è meglio se è corto corto.
Il tutto però non deve superare le 300/350 euro...
Grazie
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:03   #2
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
siccome tra poco sarà il mio compleanno dai miei amici volevo farmi regalare una bella macchina fotografica digitale, di quelle professionali. Una Nikon/Canon insomma.
Per me le cose abbastanza importanti è che sia Reflex, che abbia il mirino ottico e che magari faccia anche i video in HD (ma non è proprio necessario). In quanto all'obbiettivo davanti... può anche non essere lunghissimo, anzi, è meglio se è corto corto.
Il tutto però non deve superare le 300/350 euro...
Grazie
Perdona la franchezza, ma che te ne fai si una reflex?!

Prima di tutto forse non sai nemmeno cosa sia una reflex, anche perché le reflex non sono PROFESSIONALI, o almeno, non tutte. Quelle professionali costano molto più di quanto pensi.

Le macchine professionali non le fanno solo canon e nikon.

Il mirino ottico se sono REFLEX ce l'hanno tutte.

Un'ottica non troppo corta?!che intendi? se sei abituato ad un 5x di una compatta, anche un'ottica non troppo corta potrebbe essere corta.

Con 300 o 350€ ci prendi davvero poco, anzi praticamente niente, a meno che non vai sull'usato.

Vuoi un consiglio?! Fatti regalare una macchina bridge, che ha la lente che va da "non troppo corto" a "molto lungo".
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:05   #3
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Sono inesperto infatti, sennò non chiedevo a voi.
Volevo una macchina "professionale" nel senso che facesse delle belle foto e che sia anche Reflex, dato che voglio fare un corso di fotografia e serve una macchina reflex..
In giro ne ho viste anche di nuove che non superavano le 300 però non sono sicuro che siano reflex..
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:09   #4
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Penso che prima di voler affrontare questa spesa, tu ti debba render conto di cosa avrai per le mani ? Non mi sembra che hai le idee molto chiare, parli di reflex, di mirino ottico, di foto, di video, di obiettivo non troppo lungo (che poi non so bene cosa intendi)... mi sembra ci sia molta confusione in quello che chiedi... cmq concordo che con quei soldi purtroppo ci fai veramente poco....
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:15   #5
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
E' proprio questo che vi chiedo: consigli.
Io ho quel budget... Di buono che si avvicini a cosa cerco, di nuovo, cosa posso prenderci?
Grazie
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:23   #6
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
E' proprio questo che vi chiedo: consigli.
Io ho quel budget... Di buono che si avvicini a cosa cerco, di nuovo, cosa posso prenderci?
Grazie
Ti do il mio consiglio, informati su cos'è una reflex, su come funziona, sulle tecniche base di fotografia, che puoi tranquillamente imparare senza alcun corso, poi possiamo parlare di un acquisto... Resta cmq il fatto che con quei soldi ci prendi veramente poco, sul nuovo riesci a tiarci fuori una Sony Alpha 230... Al massimo una Nikon D3000... Corpi cmq molto entry-level, di certo non professionali come ti aspetti... Inoltre tieni conto che il prezzo del corpo è solo l'inizio, sono gli obiettivi che costano, e anche tanto...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:35   #7
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Ma io non voglio una cosa troppo professionale... Voglio una macchina più seria della classica macchina digitale che abbiamo tutti quanti.
E se non fosse reflex scenderebbe molto il prezzo?
Anzi, e se cambiassimo marca?

Ultima modifica di lollo92CM : 07-09-2010 alle 16:42.
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:38   #8
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Ma io non voglio una cosa troppo professionale... Voglio una macchina più seria della classica macchina digitale che abbiamo tutti quanti.
E se non fosse reflex scenderebbe molto il prezzo?
Cosa intendi dire ? Sai cosa si intende per reflex ?
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:42   #9
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Ma io non voglio una cosa troppo professionale... Voglio una macchina più seria della classica macchina digitale che abbiamo tutti quanti.
E se non fosse reflex scenderebbe molto il prezzo?
Vedi è quì il problema...Sai cosa vuol dire reflex?Se non lo sai leggi quì:

http://it.wikipedia.org/wiki/Single-lens_reflex

Le macchine che tu chiami "reflex" e che costano meno, sono le bridge, e non sono reflex, hanno solo la forma che in qualche modo ad una reflex si avvicina.

Ti dico solo un paio di prezzi delle lenti più o meno standard che quasi tutti hanno:

50mm o 35mm fisso : dai 100 ai 330euro (in base alla luminosità)
grandangolare: dai 350euro in su
tele anche poco luminoso: dai 200 in su.

Vedi te se ti serve davvero una reflex, o se ti basta una bridge.

ATTENZIONE: non ti sto dicendo di non comprarla, ma di essere consapevole di quello che fai! : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:45   #10
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Ok, sono consapevole, grazie.
Adesso: mi dite se esiste una macchina abbastanza buona, di qualsiasi marca, che non sia così professionale ma che possa farmi divertire, non ci capisco molto di fotografia ma voglio avere una macchina del genere, che no costi troppo?
Grazie
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:53   #11
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Ok, sono consapevole, grazie.
Adesso: mi dite se esiste una macchina abbastanza buona, di qualsiasi marca, che non sia così professionale ma che possa farmi divertire, non ci capisco molto di fotografia ma voglio avere una macchina del genere, che no costi troppo?
Grazie
cerca nell'usato in siti tipo subito.it ecc.ecc

dovresti riuscire a prendere con quella cifra una canon 30d ....che è una signora macchina
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:57   #12
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
cerca nell'usato in siti tipo subito.it ecc.ecc

dovresti riuscire a prendere con quella cifra una canon 30d ....che è una signora macchina
Ma il problema è che me la devono regalare e non so se sono disposti a prenderla usata e da internet poi...
Mmh...
Bel dilemma!
Cmq l'altro giorno da Eldo ne avevo vista una a 250 e una a 350 che mi sembravano niente male... erano entrambe canon però quella da 250 non aveva il mirino ottico.
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:59   #13
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Ok, sono consapevole, grazie.
Adesso: mi dite se esiste una macchina abbastanza buona, di qualsiasi marca, che non sia così professionale ma che possa farmi divertire, non ci capisco molto di fotografia ma voglio avere una macchina del genere, che no costi troppo?
Grazie
Per iniziare una nikon d3000(ed è una reflex) con l'ottica base 18-55 ho sentito che nella catena panorama sta a 329. altrimenti la trovi a poche decine di euro in più ovunque.

Buona luce!

P.S. Quella a 350 era una canon 1000d, l'altra una bridge. forse la sx20, non so.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:00   #14
lollo92CM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
cerca nell'usato in siti tipo subito.it ecc.ecc

dovresti riuscire a prendere con quella cifra una canon 30d ....che è una signora macchina
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Per iniziare una nikon d3000(ed è una reflex) con l'ottica base 18-55 ho sentito che nella catena panorama sta a 329. altrimenti la trovi a poche decine di euro in più ovunque.

Buona luce!
Oh, ecco, era tipo una risposta del genere che volevo. Grazie mille! Allora adesso mi informo..
E il fatto che non abbia l'obbiettivo incide molto sulle foto?
lollo92CM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:02   #15
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Ma il problema è che me la devono regalare e non so se sono disposti a prenderla usata e da internet poi...
Mmh...
Bel dilemma!
Cmq l'altro giorno da Eldo ne avevo vista una a 250 e una a 350 che mi sembravano niente male... erano entrambe canon però quella da 250 non aveva il mirino ottico.
se non ha il mirino ottico non è reflex

le reflex hanno tutte il mirino ottico "pentaspecchio sulle economiche e pentaprisma per le + ......."


bhe con 300/350 euro sarà difficile trovare nel nuovo
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:03   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
In casa canon o nikon con 300€ fai poco o nulla sul nuovo. O meglio, a 300€ c'è la D3000 solo corpo, ma con il solo corpo non si fotografa (vabbè... ci sarebbe il foro stenopeico ).

Dovresti andare sull'usato, ma io non delegherei un acquisto del genere a degli amici, a meno che non ce ne sia qualcuno che se ne intende veramente (e non il classico "so tutto io"). Il rischio è che prendano una fregatura o sbaglino acquisto. Non so a che livello sono i tuoi amici, ma io conosco gente che non distingue una reflex analogica da una digitale.

A 320 € ci sarebbe la sony a230 + 18-55.

Visto che sei agli inizi, lo sai che normalmente l'acquisto del kit iniziale è solo l'inizio del prosciugamento del portafogli* ? Nel senso che con solo un 18-55 presto sentirai che ti mancano mm lato tele, quindi via di teleobiettivo, poi sarà la volta dei filtri, poi magari ti verrà voglia di un fisso luminoso, poi c'è il cavalletto, lo zaino/la borsa, ecc ecc.

*ammesso che ti appassioni alla fotografia. Se non ti appassioni finirai per scattare tutto in automatico ( ) con il 18-55, probabilmente non sarai soddisfatto dei risultati e/o ti romperai di portare in giro una roba così grossa e pesante e finirai per lasciare tutto in un armadio. Pondera bene la scelta.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:03   #17
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
Oh, ecco, era tipo una risposta del genere che volevo. Grazie mille! Allora adesso mi informo..
E il fatto che non abbia l'obbiettivo incide molto sulle foto?
No aspetta...L'obiettivo E' L'OTTICA!xD

Quindi la d3000 con 18-55 ha l'obiettivo/ottica.

Le bridge non hanno l'ottica intercambiabile.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:07   #18
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In casa canon o nikon con 300€ fai poco o nulla sul nuovo. O meglio, a 300€ c'è la D3000 solo corpo, ma con il solo corpo non si fotografa (vabbè... ci sarebbe il foro stenopeico ).

Dovresti andare sull'usato, ma io non delegherei un acquisto del genere a degli amici, a meno che non ce ne sia qualcuno che se ne intende veramente (e non il classico "so tutto io"). Il rischio è che prendano una fregatura o sbaglino acquisto. Non so a che livello sono i tuoi amici, ma io conosco gente che non distingue una reflex analogica da una digitale.

A 320 € ci sarebbe la sony a230 + 18-55.

Visto che sei agli inizi, lo sai che normalmente l'acquisto del kit iniziale è solo l'inizio del prosciugamento del portafogli* ? Nel senso che con solo un 18-55 presto sentirai che ti mancano mm lato tele, quindi via di teleobiettivo, poi sarà la volta dei filtri, poi magari ti verrà voglia di un fisso luminoso, poi c'è il cavalletto, lo zaino/la borsa, ecc ecc.

*ammesso che ti appassioni alla fotografia. Se non ti appassioni finirai per scattare tutto in automatico ( ) con il 18-55, probabilmente non sarai soddisfatto dei risultati e/o ti romperai di portare in giro una roba così grossa e pesante e finirai per lasciare tutto in un armadio. Pondera bene la scelta.
Certo, il foro stenopeico...ahahah...Quello tra qualche milione di scatti!xD

Comunque quoto tutto. La spesa non si riduce alla macchina e all'ottica base (per fortuna o purtroppo).

La cosa positiva è che se uno non si appassiona si può rivendere tutto e pace.

Vado a lavoro adesso...

Quando tornerò voglio il ragazzo deciso e pieno di nozioni fotografiche, MI RACCOMANDO!xD
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:50   #19
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Perdona la franchezza, ma che te ne fai si una reflex?!

Prima di tutto forse non sai nemmeno cosa sia una reflex, anche perché le reflex non sono PROFESSIONALI, o almeno, non tutte. Quelle professionali costano molto più di quanto pensi.

Le macchine professionali non le fanno solo canon e nikon.

Il mirino ottico se sono REFLEX ce l'hanno tutte.

Un'ottica non troppo corta?!che intendi? se sei abituato ad un 5x di una compatta, anche un'ottica non troppo corta potrebbe essere corta.

Con 300 o 350€ ci prendi davvero poco, anzi praticamente niente, a meno che non vai sull'usato.

Vuoi un consiglio?! Fatti regalare una macchina bridge, che ha la lente che va da "non troppo corto" a "molto lungo".
Calma... se avesse saputo tutto non avrebbe chiesto^^

Quote:
Originariamente inviato da lollo92CM Guarda i messaggi
E' proprio questo che vi chiedo: consigli.
Io ho quel budget... Di buono che si avvicini a cosa cerco, di nuovo, cosa posso prenderci?
Grazie
Secondo me con la D3000 vai più che bene, lavora in manuale ma anche in automatico (tipo compatta) e vedrai che ti aprirà un sacco di possibilità
Se poi farai un corso ti sarà sicuramente utile per provare subito le cose che insegnano!

con 380 la prendi nuova e nell'usato ne trovi un sacco perchè sta uscendo la successiva D3100 (che però ne costa 600).

Però non fa i video. ma per i video non avevano inventato le cineprese?
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:01   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Piuttosto che la d3000 dico canon 1000d ma a sto punto molto meglio usare la ricerca nel forum, ci sono un milione di topic a riguardo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v