Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 10:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google, denari e novità per la privacy

lunedì 6 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
8,5 milioni di dollari pronti per un accordo che porrebbe fine alla class action avviata da alcuni utenti Gmail adirati per le impostazioni di Buzz. Mentre BigG dichiara guerra a certe ridondanze legalesi delle sue policy



Roma - L'ultima decisione spetterà ora ad un giudice di San José, in grado di apporre la parola fine ad un capitolo piuttosto delicato nella breve storia di Buzz. Google ha infatti depositato presso una corte californiana i documenti relativi alla sua proposta di accordo, per risolvere definitivamente una class action avviata alla metà dello scorso febbraio.

E sono 8,5 i milioni di dollari che BigG verserebbe per compensare i torti subiti da un pugno di utenti del suo servizio di posta elettronica Gmail, unitisi in un'azione legale poco dopo il lancio del social network Buzz. Al centro delle recriminazioni, macroscopici problemi di privacy, relativi alla gestione dei profili pubblici, alla trasparenza delle impostazioni e alla mancanza di visibilità dei meccanismi di scelta delle opzioni di condivisione.

Trascinata in aula, l'azienda di Mountain View è ora intenzionata a scendere a patti, per istituire una sorta di fondo milionario. Gran parte degli 8,5 milioni di dollari andrà infatti a varie organizzazioni impegnate nella tutela della privacy degli utenti. Il denaro restante servirà invece per pagare le spese legali dei sette utenti Gmail che avevano dato avvio alla class action.

La Grande G ha così espresso la propria soddisfazione per la proposta di patteggiamento: "Siamo sempre stati impegnati nell'offrire agli utenti trasparenza e facoltà di scelta, in Buzz come in tutti i nostri prodotti. Continueremo a collaborare con loro per fornire la miglior esperienza possibile".

È infatti recente un post apparso sul blog ufficiale dedicato alle Public Policy di BigG, che ha innanzitutto sottolineato come la maggior parte delle stesse policy in materia di privacy siano tuttora troppo difficili da comprendere. Google non ha praticamente cambiato alcunché, ha soltanto garantito ai suoi utenti un livello maggiore di trasparenza e comprensibilità.

Due i passi avanti annunciati dal post. Il primo, relativo all'eliminazione di 12 policy specifiche in materia di privacy, come ad esempio quelle relative alla condivisione di contatti tra i servizi Gmail, GTalk e Google Docs. Si tratterebbe infatti di inutili ripetizioni, tranquillamente inseribili all'interno delle più generiche Google Privacy Policy.

Il secondo, una sorta di restyling verbale dei termini delle policy generiche di BigG, per eliminare qualsiasi forma di legalese spinto nonché inutili ridondanze. Inoltre, l'azienda di Mountain View ha annunciato l'arricchimento dei vari help center (più informazioni sulla privacy per gli utenti) e una nuova pagina unica per l'inserimento di tutti i principali tool a tutela della privacy. Le novità entreranno in vigore a partire dal prossimo 3 di ottobre.

Mauro Vecchio





onte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v