|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
cluster danneggiato e partizione
Mi è stato regalato un hd da 120 gg.Volevo assemblare un muletto visto che ho altri componenti a disposizione.
Verificandone l'integrità con hd tune mi da un cluster (settore) danneggiato. Nonostante ciò lo stato di salute viene riconosciuto come ok. Inoltre, tenuto presente che l'hd è diviso in due partizioni che volevo modificare mediante l'utilizzo di partition wizard home edition, noto che è presente una partizione(?) non allocata di pochi mb. Io volevo eliminarla ma partition wizard home edition mi consente soltanto di creare una partizione quando mi posiziono su di essa. Le mie domande sono queste: 1-posso fidarmi ad installare un sistema operativo su un hd danneggiato, anche se lievemente? 2-la partizione non allocata potrebbe essere stata creata precedentemente, forse per bypassare la parte (inziale) dell'hd dove si trova il cluster danneggiato? 3-come fare per eliminare la parte non allocata, devo forse prima crearla e poi eliminarla? Grazie Ultima modifica di garigo : 02-09-2010 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Testa l'hd con SeaTools e gli fai fare una scansione completa, che risulta utile per recuperare i settori danneggiati dell'hd.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho appena testato con generico completo ed il test è fallito, ora potrei provare a fare una formattazione a basso livello?
Tra le opzioni però non vedo nulla a riguardo....non è che mi occorre qualche altra utilità dos su floppy? Dimenticavo, l'hd è un hitachi, funzionerà ugualmente o solo con maxtor e seagate? Ultima modifica di garigo : 02-09-2010 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Spostato nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
Per ulteriori info sul software visita questo link ==> click
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
creato dischetto floppy dos, ora sto eseguendo il test completo perchè non mi è possibile effettuare la cancellazione completa in quanto non compare tra le voci selezionabili bensì rimane soltanto visibile in grigio.
Sarà sufficiente il test completo? Perchè non mi è possibile attivare l'opzione di cancellazione completa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
scaricata l'utility dos per hd Hitachi da qui:
http://www.hitachigst.com/support/downloads/index -eseguito quick test -trovato settore danneggiato -esguita l'utilità di riparazione proposta automaticamente dopo il test risolto! grazie a chi mi è stato d'aiuto p.s. Il link al sito Hitachi l'ho trovato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 Ultima modifica di garigo : 03-09-2010 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se dopo formattazione low level o zero fill risultasse ancora settore danneggiato, non affiderei mai i miei dati ad un disco come quello, neanche isolando tale settore, almeno questo è il mio punto di vista, poi che funzioni senza problemi per svariati anni è un altro paio di maniche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
aggiungerei però una domanda;è consigliabile anche cancellare il disco con erase disk oppure è sufficiente formattarlo durante l'installazione di XP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
non esageriamo, facendo u n low level hai corretto l'errore ora il disco è senza una tracciatutra, con formattazione normale e installazione sistema operativo per me ce nè di avanzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
dopo aver installato XP, ma una volta è capitato durante la fase di installazione stessa, il pc si blocca (penso si tratti del cosidetto freeze), non resiste più di una ventina di minuti.
Ora, nonostante Hdtune mi dia tutto ok, io penso si tratti proprio dell'hd, ma quale potrebbe essere il guasto ora, alla scheda logica? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.