|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
|
Problema avvio windows 7 su hp Pavillon elite Hpe
Salve a tutti volevo presentarmi ma non riesco a trovare la sezione adatta.Cmq sono Alessandro e vengo da Napoli
Avrei un problema che comincia a diventare molto fastidioso.Praticamente quando spengo il pc(tipo la sera) e la mattina lo riaccendo,devo perderci sempre del tempo.Non si accende mai alla prima,il pulsante d'accensione parte ma non esce niente sullo schermo e sono costretto a spegnerlo manualmente per poi farlo ripartire.Volevo dei consigli su come risolvere questo problema e se è mai capitato ad altri.Grazie infinite. |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
|
Mmm...
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
|
Grazie mille per la risposta,proverò a fare cosi e speriamo che risolva questo mistero :s (menomale che il commerciante disse che era uno dei migliori in circolazione :s) ahahahaha
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
|
Ho ripristinato il tutto ma il problema persiste.Non saprei proprio cosa fare..
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
|
A questo punto mi sa che è meglio portarlo in un centro di assistenza, non vedo altre soluzioni...
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
|
Ho notato una cosa sarà una st**** ma chissà
quando arresto il sistema e tolgo tutti i cavi dalla corrente e li rimetto poi riparte.Può essere un problema di alimentazione? |
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
potrebbe essere un problema di alimentazione secondo me, visto che i computer preassemblati come il tuo fanno schifo per via dei componenti di bassa qualità usati, il discorso vale appunto per l'alimentatore di solito una cinesata dal valore nullo che non riesce ad erogare correnti stabili
oltre a questo leva windows 7 della hp e metticene una copia pulita senza tutte le varie applicazioni inutili, se hai 4GB di ram o più mettici la versione x64 dato che i produttori mettono quasi sempre quealla a 32 bit che non riesce a sfruttare tutta la ram |
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
|
Già ce l'h0 la versione x64 e riguardo l'alimentazione è molto strano sai perchè? perchè una volta avviato il pc può restare acceso anche per giorni senza dare nessun tipo di problema.Il problema si pone solo se lo spengo, e come se qualcosa non girasse durante il primo avvio.Stamattina ho ritolto i cavi 2 volte, rimessi ed è ripartito:s Non saprei proprio
Ps: fa davvero cosi schifo il mio pc? vatti a fidare va :s |
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
generalmente tutti i pc di "marca" a parte alcune eccezioni tipo dell usano componenti di bassa qualità alimentatori, scheda madre, hard disk di grande dimensione ma lenti, schede video con tanta memoria ddr2 che lavorano a basse frequenze, processori quad core di fascia bassa, case poco ventilati, ram, ecc...
per adesso smontandone molti il peggio del peggio è la acer, la hp almeno monta schede madri derivate dalle asus per un tuo futuro eventuale pc ti conviene poi chiedere nella apposita sezione del forum, li ti indicano dei componenti buoni e degli shop online che provvedono anche ad assemblarli. per il tuo problema prima apri il pc e dagli una soffiata col compressore per fare volare via tutta la polvere (soprattutto dal dissipatore cpu) poi scarichi il programma prime95 e lo avvii, questo mette sotto stress il processore facendogli consumare molta corrente, lascialo andare una 1/2ora e se si blocca il pc è un problema di alimentatore (le temperature salgono durante il test ma se lo pulisci bene prima non deve andare in protezione termica) |
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sezione errata
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


















