Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 10:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ony_32542.html

Con la serie NEX Sony propone fotocamere a ottica intercambiabile con nuova baionetta, E-mount, compatibili anche con le ottiche Alpha tramite adattatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:20   #2
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Sempre prezzi troppo alti per questo genere di prodotti finche i prezzi delle evil restano cosi' alti entrano in competizione con macchine decisamente migliori sotto ogni punto di vista tranne che per le dimensioni del solo corpo macchina.

P.S.
Tra l'altro è abbastanza inguardabile vedere l'obbiettivo sporgere dal corpo macchina.
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:25   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
sono molto curioso di vedere le prestazione di queste macchine rapportandole con una DLSR..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:42   #4
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Ok, ma che differnza c'è fra le due?
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:00   #5
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Sono uguali tranne che per i video, la 3 fa solo 720p come HD, mentre la 5 "solo" 1080p in avchd o il formato Sony 1440x1080 in MP4.(niente 720p al momento, tutte e 2 hanno anche il VGA standard, il formato 1440 si vede in 16:9 "strechando" automaticamente i pixel)
Mini sito e caratteristiche su http://www.sony.net/Products/ilc/E-s...ex3/index.html , prima recensione completa su http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5/NEX5A.HTM
Visto il prezzo, le caratteristiche, i video con possibilità di messa a fuoco manuale e continua (stile Panasonic), le foto usabili anche ad alte ISO, direi che sono riuscite discretamente bene.
Una piccola nota, non sarebbero esattamente EVIL, in quanto manca il viewfinder elettronico, ma non saprei come altro definirle, probabilmente NEX diventerà l'identificativo(l'LCD svolge la stessa funzione cmq).
La nuova "E Mount", si chiama così perchè il tiraggio è 18mm, Eighteen.
Il primo video ufficiale http://www.youtube.com/user/Sony#p/u/0/1CSjdobj0IQ , girato proprio qui in Italia.
Usate pure i link nella news se volete.
Un saluto, Luca

Ultima modifica di IcemanX : 11-05-2010 alle 12:40.
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:40   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Sempre prezzi troppo alti per questo genere di prodotti finche i prezzi delle evil restano cosi' alti entrano in competizione con macchine decisamente migliori sotto ogni punto di vista tranne che per le dimensioni del solo corpo macchina.

P.S.
Tra l'altro è abbastanza inguardabile vedere l'obbiettivo sporgere dal corpo macchina.
C'è chi cerca proprio questo genere di prodotti, dimensioni piccole, lenti intercambiabili e sensore più grande di quello che hanno le compatte, non è un alternativa alle macchine più grosse, ma un altro genere di prodotto.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:36   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
sono molto curioso di vedere le prestazione di queste macchine rapportandole con una DLSR..
Dalle prime preview le macchine mostrano una migliore gestione ad alti ISO in rispetto di ad esempio la A-550 (che è una signora DSLR) e una qualità di immagine certamente paragonabile (d'altronde usano un APS-C, non ci si poteva aspettare di meno).
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Sempre prezzi troppo alti per questo genere di prodotti finche i prezzi delle evil restano cosi' alti entrano in competizione con macchine decisamente migliori sotto ogni punto di vista tranne che per le dimensioni del solo corpo macchina.

P.S.
Tra l'altro è abbastanza inguardabile vedere l'obbiettivo sporgere dal corpo macchina.
I benefici sono molti, ma i problemi sono di più. Si inizia certamente dal prezzo, queste macchine non sono messe (come dovrebbero) nel segmento di fascia bassa DSLR e compatte bridge, ma bensì in fascia media DSLR (ipotizzando possano essere complementari alla DSLR stessa). Poi c'è l'incongruenza del sistema lenti: vi sarebbe la possibilità di adottare un sensore un poco più piccolo e quindi usare lenti più piccole, più adeguate con il corpo più piccolo, ma non è stato sfruttato. Oltretutto invece che adottare le stesse lenti delle DSLR su APS-C si butta fuori un nuovo sistema di lenti che costringe a nuovi esborsi monetari (alzando ancora di più il prezzo totale del sistema), a nuove limitazioni di impiego (manca ancora una superzoom, delle prime, in definitiva un sistema completo). La macchina resta ottima, ma secondo me i produttori non hanno ancora ben compreso il punto. Forse l'unica si è avvicinata di più è Panasonic, che d'altronde è anche l'unica a non avere DSLR a catalogo (e quindi permettersi una maggiore libertà). Servirebbe un misto fra la GF1 e la GH1... al prezzo della E-PL1!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:55   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dalle prime preview le macchine mostrano una migliore gestione ad alti ISO in rispetto di ad esempio la A-550 (che è una signora DSLR) e una qualità di immagine certamente paragonabile (d'altronde usano un APS-C, non ci si poteva aspettare di meno).
Se davvero è così trovo che siano un buon prodotto!
Ok, il prezzo è elevato e in linea con una DSLR ma se anche le prestazioni sono paragonabili allora la cosa ci sta.
Magari si hanno dei limiti ma ci sono anche i vataggi di avere una compatta che viaggia bene come una reflex!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:00   #9
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Si, ma quanto è grosso sto sensore?
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:05   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se davvero è così trovo che siano un buon prodotto!
Ok, il prezzo è elevato e in linea con una DSLR ma se anche le prestazioni sono paragonabili allora la cosa ci sta.
Magari si hanno dei limiti ma ci sono anche i vataggi di avere una compatta che viaggia bene come una reflex!
Si, ma il vantaggio resta nelle dimensioni del corpo, non appena ci metti l'ottica va tutto a farsi benedire, per dire con un 18-55 cambiano le misure di un paio di cm in profondità e poco altro, ma in tasca non ti ce la metti.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:38   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma il vantaggio resta nelle dimensioni del corpo, non appena ci metti l'ottica va tutto a farsi benedire, per dire con un 18-55 cambiano le misure di un paio di cm in profondità e poco altro, ma in tasca non ti ce la metti.....
beh no dai.. ok che non saranno ottiche strafighe però queste hanno pur sempre la loro qualità!
Come ho detto, prestazioni PARAGONABILI ad una reflex pur con dimensioni molto compatte!

poi vabbeh.. non so se in tasca ci sta però le dimensioni sono ben vicine ad una compatta!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 11-05-2010 alle 13:41.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:09   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
@MiKeLezZ
Hanno fatto un nuovo sistema di lenti perchè il tiraggio è diverso, altrimenti sarebbero state grosse come le reflex in profondità.

Inoltre ci sono lenti pancake che le rendono ancora più compatte, basta vedere quel che hanno fato Olympus e Panasonic.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:17   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
beh no dai.. ok che non saranno ottiche strafighe però queste hanno pur sempre la loro qualità!
Come ho detto, prestazioni PARAGONABILI ad una reflex pur con dimensioni molto compatte!

poi vabbeh.. non so se in tasca ci sta però le dimensioni sono ben vicine ad una compatta!
A parte che sono cose distinte Compatte, Bridge/Superzoom, Evil e Reflex, però le dimensioni delle Evil sono paragonabili alle Bridge/Superzoom non certo alle compatte e quindi solo di poco più piccole delle reflex.

Vero che esistono le ottiche fisse pancake, ma in tasca non ti entra ugualmente e rinunci completamente allo zoom.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:49   #14
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Ma sono spettacolari !! Complimenti a Sony per aver infilato un sensore APS-C in questi "affarini"

Incredibile in questa foto con l'adattatore e un ottica alpha !! Sono veramente minuscole ! Con il pancake sembra una compatta ...
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 11-05-2010 alle 15:55.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:05   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Complimenti a Sony per l'audacia nel design (e io che faccio complimenti a Sony ce ne vuole).

Mi sanno un pò di prodotto "fist-gen" ma Sony ha la tecnologia e le risorse per porsi come un attore dominante nel campo delle EVIL. Sarà una bella scozzata con Panasonic nell'attesa che si muova Canon.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che sono cose distinte Compatte, Bridge/Superzoom, Evil e Reflex, però le dimensioni delle Evil sono paragonabili alle Bridge/Superzoom non certo alle compatte e quindi solo di poco più piccole delle reflex.
Yerp, ma chi in realtà oltre la compattezza l'aspetto figo delle EVIL è proprio l'esser EVIL, cioé il poterle usare come se fossero compatte digitali.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:19   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dalle prime preview le macchine mostrano una migliore gestione ad alti ISO in rispetto di ad esempio la A-550 (che è una signora DSLR) e una qualità di immagine certamente paragonabile (d'altronde usano un APS-C, non ci si poteva aspettare di meno).
Sony ha attualmente i migliori sensori APS-C (quelli che equipaggiano la Nikon D90 o la Pentax k-x), il discorso è se decide di usarli o meno sui suoi prodotti.

Se monta quel sensore sulle NEX, allora le NEX hanno il miglior sensore APS-C in circolazione, e sono più recenti, come processing, rispetto alle Alpha.

Quote:
I benefici sono molti, ma i problemi sono di più. Si inizia certamente dal prezzo, queste macchine non sono messe (come dovrebbero) nel segmento di fascia bassa DSLR e compatte bridge,
Le EVIL attualmente sono macchine da "lead user", e finora la cricca Panasonic&Olympus ha avuto poca concorrenza, e si sono fatti i loro soldi (anche se i prodotti finora usciti sono particolarmente "pregiati" nei materiali e costruzione). Con Sony di mezzo gli animi dovrebbero infiammarsi, e - per esempio - Panasonic potrebbe cominciare ad usare il sensore della GH1 sui modelli di classe inferiore...

Le EVIL, cmq non sono roba di fascia bassa, ma sono destinate a sostituire le DSLR nell'ambito non professionale.

Quote:
Oltretutto invece che adottare le stesse lenti delle DSLR su APS-C si butta fuori un nuovo sistema di lenti che costringe a nuovi esborsi monetari (alzando ancora di più il prezzo totale del sistema), a nuove limitazioni di impiego (manca ancora una superzoom, delle prime, in definitiva un sistema completo).
Qui c'è un problema tecnico: le EVIL richiedono lenti da EVIL, e questo è il motivo per cui Canon e Nikon tardano il più possibile.

Anche la differenza stilistica delle NEX, oltre che dal coraggio, forse è dettata dal differenziare la forma dalle Alpha.

Con una NEX a forma di Alpha, cosa potrebbere pensare un aspirante Aplhista?

Quote:
La macchina resta ottima, ma secondo me i produttori non hanno ancora ben compreso il punto. Forse l'unica si è avvicinata di più è Panasonic, che d'altronde è anche l'unica a non avere DSLR a catalogo
Yerp, Panasonic sta guidando il mercato, tirando dentro veramente un sacco di tecnologia sie elettronica che ottica (anche se qualcosa trattiene, vedi il sensore, per qualche motivo), senza problemi di concorrenza interna alle DSLR che non ha.

Tutti gli altri, compresa Sony, seguono più o meno controvoglia, anche se per Sony le EVIL sono un'opportunità importantissima di riuscire a conquistare un mercato che con le Alpha non è riuscita a sfondare.

Ultima modifica di Mercuri0 : 11-05-2010 alle 17:21.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:41   #17
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Quoto molto di quanto scritto, MercuriO, aggiungo che facendo qualche comparativa a mano su imaging-resource sono venuti fuori risultati inaspettati. Facendo confronti tra le foto disponibili per la comparativa (probabilmente JPG) , da ISO3200 in su questa macchina se la cava meglio di molte reflex della fascia 1300-1700€, provare per credere :-)
L'unica altra differenza tra la 3 e la 5 è il corpo in lega di magnesio per la 2a, mentre la prima dovrebbe consistere nella classica resina vinilica indurita dei corpi entry level.
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:55   #18
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Che bella! Ho già una reflex ma una di queste con il 16 pancake (a proposito, il fov crop è2x) che diventa un 36mm è bellissima per lo street!!!!! Avessi soldi che mi avanzano la prenderei... dopo lo zeiss 16-80 ovviamente!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:57   #19
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Ho dimenticato iìun punto di domanda. Il fov crop è 2x???
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:01   #20
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
il solito delle aps-c, credo, Sony mi pare sia su 1,5
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1