| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-08-2010, 08:59 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Trezzano sul Naviglio 
					Messaggi: 2193
				 | 
				
				Probabile fulmine e pc out - Consigli
			 
		Appena tornato dalle vacanze ho avuto la gradita sorpresa che il pc non si accende più!    Premendo infatti il pulsante acceso/spento (I/O) posto sul retro si accendono le lucine di un lettore di schede SD che ho installato nel pc, ma poi premendo il pulsante di accensione le ventole sul processore si muovono per un centesimo di secondo e si arrestano. Il pc non va. Portato in assistenza, mi dicono che mi cambiano l'alimentatore. Dopo qualche giorno mi richiamano e mi dicono che il pc ora parte ma non visualizza nulla, probabile da cambiare la scheda madre.  Ora aspetto qualche giorno e sicuramente mi diranno che c'è da cambiare pure il processore   Spero la scheda video sia salva... Ora la domanda è questa: il pc prima di partire era collegato ad una ciabatta (economica da 20 euro) alla quale erano collegati il monitor, la stampante, le casse, un lettore dvd da tavolo e la televisione. Il pc era spento, avevo messo anche l'interruttore dietro su O. La ciabatta mi pare fosse pure spenta (ha anch'essa un interruttore). E' possibile che il fulmine nonostante ciò sia comunque riuscito a distruggermi il pc? Comunque la prossima volta stacco tutto. O mi compro un portatile!   Ultima modifica di Padulo80 : 23-08-2010 alle 09:03. | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 09:23 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | 
		no non è colpa del fulmine ma definire economica una ciabatta da 20€ è un po' esagerato a meno che tu non abbia speso quei soldi epr una ciabatta che in realtà ne costava meno di 10€ ... ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum: Quote: 
   
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall | |
|   |   | 
|  23-08-2010, 09:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | 
		la ciabbatta avrebbe dovuto avere un fusibile anti-fulmine ... comunque quello che consiglio io è un gruppo di continuita ..es questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397 ... Massima sicurezza !!!
		 Ultima modifica di Micha90 : 29-08-2010 alle 10:16. | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 09:37 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Trezzano sul Naviglio 
					Messaggi: 2193
				 | 
		il fatto è che gli altri dispositivi collegati funzionano perfettamente, solo il pc è partito. Va bene che il pc ha un'elettronica più delicata di altre periferiche (almeno credo, se sbaglio correggetemi), ma mi sembra strano il tutto PS: ho modificato la firma | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 09:46 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | 
		pubblica una foto della ciabatta in questione...
		 
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 09:48 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | 
		appunto per questo motivo che il gruppo di continuità  è indispensabile ... perchè oltre a filtrare la tensione e regolarizzarla nel caso ci siano sbalzi o ammanchi , e garantire un'antonomia dai 20 minuti fino ad un ora (tutto dipende dalla grandezza di quest'ultimo e dal pc) dispone di fusibili sensibili che se la tensione aumenta troppo si spezzano e chiudono l'intero circuito .. Poi basterà sostutuirli , questione di pochi euro
		 | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 11:40 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Trezzano sul Naviglio 
					Messaggi: 2193
				 | 
		questa è la ciabatta   | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 20:34 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 61
				 | 
		è successo anche a un mio amico.. solo il pc si è bruciato pur avendo la ciabatta spenta..
		 | 
|   |   | 
|  23-08-2010, 22:14 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | 
		scusa ma quella non vale i 20€, una da 20€ è questa che è tutt'altro mondo: PC Essential Surgearrest 5  comunque se l'interruttore dell'ali era spento dubito che l'eventuale scarica elettrica abbia raggiunto i componenti interni del pc.. 
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall Ultima modifica di xcdegasp : 23-08-2010 alle 22:18. | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 10:07 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | 
		per me una cibbatta da venti euro è questa  con fusibile anti-fulmine 
				__________________ MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 13:47 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Trezzano sul Naviglio 
					Messaggi: 2193
				 | 
		mah forse ricordo male io, magari era da 10 € cmq se ripasso all'Auchan vedo meglio (sempre se è in commercio visto che l'ho comprata l'anno scorso) comunque la domanda è questa: con interruttore pc spento è possibile che la scarica intacchi la scheda madre?? | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 14:12 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 975
				 | 
		
Stupenda                        Sono dei miti queste ciabatte          Dato che ci troviamo in tema, un gruppo di continuità influisce molto su costo della bolletta? Un mio amico mi disse che per caricare il suo gruppo di continuità si ritrovò 100€ in più sulla bolletta :S Ultima modifica di DeAndreon : 24-08-2010 alle 14:16. | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 14:34 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | Quote: 
 anche perche in teoria avrebbe dovuto bruciare anche gli stessi cavi ma , per caso hai trovato il contatore (e relativo salva vita) scattato ?? Quote: 
 ricorda la batteria viene utilizzata solo nel momento in cui viene chiuso il contatore di casa ( es salva vita che scatta per un fulmine o per blackout ) , in tutti gli altri casi viene solamente filtrata la corrente della nostra rete , in appositi meccanismi che servono per tenere sempre la tensione costante (causa : picchi improvvisi o ammanchi) ... quindi consuma praticamente niente ... 
				__________________ MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* Ultima modifica di Micha90 : 24-08-2010 alle 14:39. | ||
|   |   | 
|  24-08-2010, 14:59 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Trezzano sul Naviglio 
					Messaggi: 2193
				 | Quote: 
 no no tutto in regola, il salvavita non era scattato. Quindi la situazione è ancora più strana. Il pc sarà morto per la paura?   | |
|   |   | 
|  24-08-2010, 15:09 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | 
		probabilmente uno sbalzo di tenzione qualdo lo hai acceso ... oppure la scheda madre si è rotta per cause esterne ... ogni tanto capita !!   
				__________________ MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 15:37 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 975
				 | Quote: 
 Quindi se compro un gruppo di continuità la bolletta non ne riesente? | |
|   |   | 
|  24-08-2010, 18:09 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | 
		la batteria deve essere sempre carica ... quando va via la corrente è consigliabile spegnere subito il pc ... perchè piu viene usata e poi la sua vita si accorcia ... ti consiglio un ups trust 850 va ...  clicca qui per ulteriori dettagli chiedi pure ... 
				__________________ MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 18:19 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		
Non lo so, ma probabilmente si trattava di un GDC altamente difettoso
		 | 
|   |   | 
|  24-08-2010, 18:23 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2009 
					Messaggi: 511
				 | Quote: 
   
				__________________ MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.









 
		 
		 
		 
		





 
 







 
  
 



 
                        
                        










