Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2010, 22:16   #1
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Schermata Blu

Ciao ragazzi

Quest'oggi invoco la vostra onniscienza informatica per aiutarmi a sconfiggere il dannato problema della Blue Screen . Ho assemblato da circa 2 settimane un PC composto dai seguenti componenti:

MoBo: AsRock 870 Extreme3
CPU: AMD Phenom II x6 1090T
GPU: Ati XFX HD5870
RAM: Mushkin Stiletto 4GB (2x2GB) 1333Mhz

Che dire...un FANTASTICO pc! È andata tutto bene fino a circa una settimana fa quando ho avuto la mia prima Schermata Blu della Morte . Pensai subito che fosse un piccolo errore visto che successe mentre stavo giocando. Infatti, riavviando il computer, non ci fu nessun riscontro del precedente accaduto. Tranquillamente, continuai ad usare il computer ed il giorno dopo sembrava filare tutto liscio, fino a quando, mentre navigavo senza avere nessun programma pesante aperto, ecco un'altra schermata blu . Dopo aver fissato lo schermo per almeno 5 minuti, immerso nel panico, decisi di riaccendere il computer, anche se con moltissima preoccupazione. Appena acceso il PC, quasi tutti i programmi ad apertura automatica come per esempio Catalyst Control Center si chiusero senza motivo. L'altro ieri decisi di entrare nel Bios e vedere la velocità delle ventole controllabili, anche se le temperature della CPU erano sui 30 gradi; vidi subito che su 9 livelli di velocità, la ventola della CPU era impostata sul 1° livello . La impostai così al 9 livello e tutto sembrava filare liscio! Mai più una schermata blu e neanche crash improvvisi dei vari programmi per circa 2 giorni. Due giornate dopo, infatti, si ripresentò ancora quella maledetta schermata blu, sempre accompagnata dagli ancora più fastidiosi crash dei programmi. E così successe per una settimana fino ad oggi: schermate blu su schermate blu, crash improvvisi dei programmi in ogni momento e problemi di ogni genere . Dopo aver speso circa 1300 € per questo gioiellino sono DECISAMENTE inca**ato.

Per favore ragazzi aiutatemi
Grazie per delle eventuali risposte
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 23:06   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In casi di bsod devi iniziare da qui
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:58   #3
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Chissa perche ma mi sembra gia di aver vissuto una cosa del genere...e certo,L ho avuta anch io!!,Ho cominciato con la prima BSOD di sera,spengo,l indomani accendo,sto un po e BSOD!!,riavvio e cominciano i vari problemi,tutti i programmi che si aprono all avvio hanno smesso di funzionare compreso lo stesso explorer.exe e poi...BSOD!!...

Il risultato:RAM Andata

Pero non possiamo dirlo a certezza,percio segui i consigli di eress e scansiona la ram con memtest86 e poi controlla l HDD con HDDTune.

Ultima modifica di hardware69 : 24-08-2010 alle 15:12.
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:47   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Anch'io ho pensato subito alla ram, ma senza dmp restano solo illazioni
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 19:16   #5
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anch'io ho pensato subito alla ram, ma senza dmp restano solo illazioni
Mi sbaglierò ma sto notando che molti che installano win7 su pc con scheda mamma AsRock hanno strani problemi.......

magari mi sbaglio....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 19:45   #6
daddo81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
aggiorna il bios poi fai un test con passmark burn in test il test dura 15 minuti e ti testa tutto hardware e aggiorn awindows sette vedi che fa ciao !
daddo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 19:58   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In effetti è vero l'ho notato anch'io, poi basta chiedere al più asrokiano di tutti alias il grande egounix
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 20:08   #8
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Mi sbaglierò ma sto notando che molti che installano win7 su pc con scheda mamma AsRock hanno strani problemi.......

magari mi sbaglio....
asus problemi, strano vero?! (con 7 x86 problemi - tra l'altro -, ma non con vista x86)
con la asrock che avevo prima 785gxh e 790gmh nada problemi
con quella di adesso in sign, finchè dura la trial (ho la x64 sotto) è in test, ma per adesso nessuno strano problema

il problema dell'utente mi sembra simile a quello che avevo io con la asus
la ram era a posto; hdd a posto ; occt passava senza errori (con vista).
ma non mi pronuncio più.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In effetti è vero l'ho notato anch'io, poi basta chiedere al più asrokiano di tutti alias il grande egounix
e dire, dopo aver riscontrato incompatibilità tra cellshock cl4 1000mhz e la 790gmh, mi ero ripromesso solo asus... - la mobo l'ho venduta ai vicini assemblandogli il pc, rulla da far paura con 512mb di ram tg elite 667 e non scherzo.
con le cellshock, a fare le bizze, e su 7 ho passato intere nottate in game senza manco mezzo crash. (790gmh)
comunque non è una casa o l'altra ad avere problemi
ognuna ha la sua mobo e a volte tocca usare le utility interne della casa produttrice

putroppo le asrock fanno le bizze se le ram non sono in QVL, ma è risaputo, per il resto c'è un ottimo dialogo con il supporto e ti aiutano se possono.

per il problema dell'utente, ci scommetto le @@ che non è un problema di incompatibilità hw.
un memtest è doveroso in questi casi ed anche un test ai dischi, perchè non si può escludere un problema all'hardware.

cmq, per il messaggio

edit: pensare che asrock ha fatto na mobo, con chip nvidia che si trova sui €32, compatibile ddr2/3 e x6... ciderba a me, per snobbare uno shop.. una delle "migliori" in llistino, che era rimasta, era quella in sign e poche altre


edit2: ho notato le ram dell'utente, su una p7p55d ci mettevano a farsi riconoscere e una volta beccai una bsod tornando dall'ibernazione... bho, non mi piacciono proprio le mushkin.

Ultima modifica di egounix : 24-08-2010 alle 20:23.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 21:09   #9
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Grazie a tutti per i consigli!

Proprio adesso ho fatto partire Memtest86 ( sperando che non appaia una schermata blu nel bel mezzo della verifica ).
Volevo dirvi che ho notato un'altra cosa: nella prima settimana dopo l'assemblaggio dei componenti, all'apparizione della schermata del BIOS ( mi pare che si chiami POST, se non sbaglio ) non si sentiva nessun "Beep" se ben ricordo. Da due settimane a questa parte però, si sente un "beep" breve. Controllando così su internet ho visto una lista di tutti i beep e così c'era anche il mio :

1 short = DRAM refresh failure.

Quindi, prima di fare conclusioni azzardate, volevo sapere se il suono del BIOS fosse una cosa normale o, per l'appunto, l'avvertimento di un errore.

Grazie per l'eventuale aiuto !
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 21:12   #10
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da iManu123 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli!

Proprio adesso ho fatto partire Memtest86 ( sperando che non appaia una schermata blu nel bel mezzo della verifica ).
Volevo dirvi che ho notato un'altra cosa: nella prima settimana dopo l'assemblaggio dei componenti, all'apparizione della schermata del BIOS ( mi pare che si chiami POST, se non sbaglio ) non si sentiva nessun "Beep" se ben ricordo. Da due settimane a questa parte però, si sente un "beep" breve. Controllando così su internet ho visto una lista di tutti i beep e così c'era anche il mio :

1 short = DRAM refresh failure.

Quindi, prima di fare conclusioni azzardate, volevo sapere se il suono del BIOS fosse una cosa normale o, per l'appunto, l'avvertimento di un errore.

Grazie per l'eventuale aiuto !
eh, 1 bip lo deve fare quando si avvia, però non sentendolo non posso dirti nulla
se puoi prova a registrarlo anche con il cell
molto probabilmente sono le mushkin indigeste alla mobo

ci sta che bootare ti booti la mobo, ma poi abbia dei problemi con le suddette ram nell'uso quotidiano

memtest lo devi fare avviandolo al boot, non da win, e non dà schermata blu ma segna gli errori trovati da mb a mb
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 22:34   #11
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
eh, 1 bip lo deve fare quando si avvia, però non sentendolo non posso dirti nulla
se puoi prova a registrarlo anche con il cell
molto probabilmente sono le mushkin indigeste alla mobo

ci sta che bootare ti booti la mobo, ma poi abbia dei problemi con le suddette ram nell'uso quotidiano

memtest lo devi fare avviandolo al boot, non da win, e non dà schermata blu ma segna gli errori trovati da mb a mb
Completato il test facendogli fare un solo Pass...risultato: 0 Errori . Aiutatemi, non so più dove sbattere la testa
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 22:53   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
asus problemi, strano vero?! (con 7 x86 problemi - tra l'altro -, ma non con vista x86)
Adesso ti farai due risate, pensa che non so nemmeno che scheda madre ho sul pc ma non li assemblo io...per fortuna! Guardavo con siw le caratteristiche il bios phoenix evvabbè, ma la scheda; manufacturer acer, te pare possibile? Sennò ndo cavolo se trova la marca della mobo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 12:06   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
seleziona tutte le righe (basta passarci sopra col mouse a far l'area) e click col destro, copy to clipboard.
incolla qui, sono curioso.

Quote:
Property Value
Manufacturer MICRO-STAR INTL, CO.,LTD.
Model MS-7037
Version Ver 0A
Serial Number

North Bridge Intel i865P/PE/G/i848P Revision A2
South Bridge Intel 82801EB (ICH5) Revision A2

CPU Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Cpu Socket Socket 478 mPGA

System Slots 3 PCI, 1 AGP

Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Maximum Memory Module Size 1024 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction None

Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
il modello è un modo per vederla, ma in internet la mia scheda madre la trovo meglio col secondo nome (865PE) che esce fuori nella scheda PCI, dove lista i controllers.
Quote:
Bus/Dev./Func. Type Class Type Manufacturer Device Name Sub System Device Vendor Sub System Device Name
00 / 00 / 00 AGP PCI to HOST Bridge Intel Corporation 82865G/PE/P, 82848P DRAM Controller / Host-Hub Interface Intel Corporation
.................................................
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:51   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ecco qui, per quello (copiare tutto) basta fare CTRL+A

Codice:
Property	Value
Manufacturer	Acer
Model	Aspire Z5610
Serial Number	QTCEL810I01001459
	
North Bridge	Intel P45/P43 Revision A3
South Bridge	Intel 82801JR (ICH10R) Revision A3
	
CPU	Pentium(R) Dual-Core CPU E6500 @ 2.93GHz
Cpu Socket	Socket 775 LGA
	
System Slots	2 PCI
	
Memory Summary	
Maximum Capacity	8192 MBytes
Memory Slots	4
Error Correction	None
	
Warning!	Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 16:34   #15
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
comunque..

ho provato le RAM separatamente e con un modulo il sistema va in crash ogni 4-5 minuti ( ) mentre con l'altro il sistema va che è una meraviglia
Purtroppo la mia scelta sulle memorie è stata molto condizionata dal budget che avevo per la spesa. Ora che ho altri soldi da spendere, volevo dei consigli sulla Ram da prendere: Ero intenzionato sulle Corsair Dominator GT da 1600Mhz ma ho visto che non sono QVL. Voi dite che andranno bene o è meglio andare sul sicuro con delle Ram meno potenti delle GT ma che sono QVL?
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 16:47   #16
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da iManu123 Guarda i messaggi
comunque..

ho provato le RAM separatamente e con un modulo il sistema va in crash ogni 4-5 minuti ( ) mentre con l'altro il sistema va che è una meraviglia
Purtroppo la mia scelta sulle memorie è stata molto condizionata dal budget che avevo per la spesa. Ora che ho altri soldi da spendere, volevo dei consigli sulla Ram da prendere: Ero intenzionato sulle Corsair Dominator GT da 1600Mhz ma ho visto che non sono QVL. Voi dite che andranno bene o è meglio andare sul sicuro con delle Ram meno potenti delle GT ma che sono QVL?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175528

riguardo alla mia in sign:
Quote:
Marco8188 | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 (XMP) | 1600 9-11-11-29 OK | 1600 7-7-7-20 Non parte XD
Marco8188 | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair Dominator GT CMG4GX3M2B1600C7 (BEMP) | 1600 8-8-24-32 2T OK | 1600 7-7-7-20 1T OK
L'utente Marco8188 è tutt'ora arrivo sul thread, quindi chiedi un attimo sul thread o cortesemente in pvt, per domande inerenti alle ram e alla mobo.
Putroppo non è esattamente la tua stessa identica mobo, ma puoi farti un'idea, dato che, come già detto, le mobo differiscono di poco.
Nel caso la tua mobo abbia north870, ma south 750 allora ti devi girare un po' le scatole anche sui thread asrock di mobo con southbridge 750.


le mobo non differiscono molto l'una dall'altra, però non si sa mai
io consiglio QVL, poi vedi un po' tu

dovrei prendere delle xms3 1333 a mano qua vicino, non sono in QVL ma sul sito corsair risultano tra i banchi amd
è tutto un forse, perchè può darsi vadano bene e può darsi che ti si verifichino questi problemi:
1) a volte devi spostare i banchi per farli riconoscere entrambi
2) la mobo non si risveglia dalla sospensione/ibernazione (la causa sono le ram, con asrock, le quali non sono pienamente compatibili)
3) sporadici e casuali crash

quindi sei avvertito

Ultima modifica di egounix : 25-08-2010 alle 16:50.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 17:26   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
seleziona tutte le righe (basta passarci sopra col mouse a far l'area) e click col destro, copy to clipboard.
incolla qui, sono curioso.


il modello è un modo per vederla, ma in internet la mia scheda madre la trovo meglio col secondo nome (865PE) che esce fuori nella scheda PCI, dove lista i controllers.
Se ho capito bene allora la mia e la tua dovrebbero essere intel
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v