Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 22:23   #1
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Configurazione 5.1 "seria", anzi "molto seria" per film e giochi.

Salve ragazzi,
come da titolo torno a rompervi le scatole (in questo periodo la cosa è frequente ) per un consiglio. Vi spiego in poche parole cosa voglio fare:

voglio un sistema 5.1 che, se mi metto a vedere un film di guerra (tipo salvate il soldato Ryan) mi faccia sentire un suono pulito e mi dia l'impressione di stare in mezzo al casino. Voglio sentire a sinistra la bomba che esplode a sinistra e nel frattempo sentire a destra la scarica di mitra e dietro i passi dei soldati che sbarcano

In più voglio un sistema 5.1 che quando giocherò a resident evil 6, 7 e 8 mi faccia sentire a sinistra lo scricchiolio della porta, a destra il rumore della pioggia che sbatte contro la finestra e dietro il rumore di uno zombie strisciante che cerca di mordermi la gamba. Ok, credo di aver reso l'idea

Prezzo massimo: €800 (ma se spendo di meno son contento, visto che non ho finanziamenti parentali )

Nel mio PC ho montato la mia "vecchia" Creative X-Fi Platinum Fatality Champion, collegata in analogico al sistema 5.1. della logitech Z-5450 con casse posteriori wireless (lo so, ero giovane e ignorante a quei tempi... ). Fatto sta che adesso i driver creative su windows 7 64 bit fanno schifo, non ne escono di nuovi, e la cassa frontale destra e posteriore sinistra si sono rotte.

Allora ho deciso di rinnovare il sistema e mi sono letto un po' dei thread di questa sezione, e sono rimasto molto colpito da questo , devo dire molto completo per un niubbo come me. Da quanto ho capito le cose importanti da vedere per scegliere il sistema sono:

1. la scheda audio: me ne serve una che abbia il ddl, e supporti l'EAX 5.1, il DTS, e soprattutto che abbia dei driver funzionanti con Windows 7 64 bit e un programma di gestione del suono fatto come si deve. Da quel che ho letto, infatti, il suono va regolato in base alla posizione delle casse, alla struttura della camera e ai gusti dell'utente. Inoltre da quanto ho letto qui ho capito che la connessione migliore sotto i 4000/5000 euro è la analogica, quindi neanche mi interesserebbe quella coassiale o ottica.

2. un sistema 5.1 come si deve. Già avevo adocchiato lo Z-5500 della logitech, e dopo la recensione positivissima letta qui mi sembra la scelta migliore. Voi me ne sapete consigliare altri, magari a minor prezzo?

EDIT: Dimenticavo. Ho una scheda video ATI 4850 X2 2GB, quindi ho l'uscita HDMI. Che dite, potrebbe essere meglio un sistema HDMI che analogico, oppure per sentire la differenza dovrei comprarmi un super impianto da migliaia di euro?

Come sempre, grazie ragazzi!!

Ultima modifica di lexartis : 02-04-2010 alle 23:01.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 08:48   #2
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
ciao, hai fatto la domanda che ho fatto io poche settimane fa e devo dire che la risposta (anche se c'è un topic apposito in evidenza "guida alla scelta del sistema 5.1 ecc" e un altro "scelta di sinto, diffusori ecc..." prova a cercarli) è stata unilateralmente come migliore soluzione per chi vuole il massimo è stata con il tuo budget:

scheda audio asus xonar dx o prodigy 7.1 hifi
sintoamplificatore che abbia le 6 entrate analogiche
diffusori seri 5.1(dai un occhio alle indiana line che sono ottime casse italiane)

altrimenti se fai come ho fatto io:

ho preso la scheda, io ho scelto la prodigy
poi se hai 2 casse di recupero/usate da poter posizionare dietro
hai maggior budget per le anteriori, centrale e subwoofer
oppure cerchi dell'usato tanto anche il sintoamplificatore se lo usi con le entrate analogiche è la scheda audio che fa la codifica e quello ti serve solo per amplificare.
un domani con un sistema del genere lo puoi upgradare in ogni componente in base alle tue esigenze, morta la passione dei giochi te lo porti in sala per i film, con 2 belle casse anterirori hai un hifi ottimo...

se prendi lo z5500 lo attacchi il computer e muore così.

vedi tu, guarda i 3d che ti ho segnalato

di più non so dirti perchè anch'io stò partendo ora in questo mondo
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 09:07   #3
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Grazie della risposta!! Sì, il topic in evidenza l'ho letto ma più che altro mi ha confuso le idee...

La tua soluzione è buona, però non mi conviene perché il sintoamplificatore costa un sacco (tipo gli onkyo o gli yamaha) e, in più, avrei un'altra cosa da sistemare da qualche parte

Inoltre, può darsi che tra un po' dovrò trasferirmi per lavoro, e non so dove andrò ad abitare. E se mi esce un monolocale di certo un sistema 5.1 così fatto sarebbe ingombrante. Poi penso che, comunque, tra 4-5 anni (anche di meno) usciranno nuovi sistemi, nuove codifiche, insomma nuove tecnologie e, come già mi è successo in passato per altre cose, spenderei un sacco di soldi per poi dover cambiare il tutto per un sintoamplificatore di nuova generazione con chip vattelapesca, l'unico che supporta la nuova codifica dei Super Blue-ray a segnale audio 1000 Mhz
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:20   #4
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
a beh allora le z5500 sono il meglio per le casse da pc quindi abbiamo finito qui :-)

ma sei sicuro che le due casse rotte non si possano aggiustare?
per le decodifiche varie se ci attacchi il pc ci pensa la scheda audio a farle il sinto fa solo da amplificatore. Il sinto decodifica se non ci attacchi tu qualcosa di già codificato e diviso in 5.1. infatti ci devi attaccare 6 rca :-)
volendo potresti invece attaccare 2 amplificatori stereo se ne trovano molti usati ci sono anche quelli piccoli piccoli, vedi "topping" per le casse anteriori uno, le posteriori 2 :-) e ti fai un sistema 4 vie gestite dalla scheda audio che te le divide come se fosse un 5.1 ma con casse serie fai senza centrale e subwoofer, questo è sicuramente migliore del logitech (vedi 2 topping o ampli stereo usati e 2 chario silhouette 100 posteriori e 2 silhouette 200 anteriori con il tuo bagdet dovresti starci, oppure vai di indiana line che costano qualcosa in meno). poi vedi tu anche perchè mi sembra che avevi già deciso.
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091

Ultima modifica di barosky : 03-04-2010 alle 12:36.
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:28   #5
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Ok, per le Z-5500 ti dò ragione, capitolo chiuso.

Ma per il resto? Mi serva una scheda audio ottima perché in analogico farà lei tutto il lavoro. E su quello non so dove andare.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:51   #6
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
una sola cassa del seguente impianto polverizza il z-5500

anteriori: indiana line hc 504 220€
centrale: indiana line hc 304 90€
posteriori: indiana line hc 204 120€
sintoamplificatore: onkyo 507 o denon 1610 entrambi a 330€ circa...

tutto questo batte pure un bose da più di 1000€ vedi un pò te
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:08   #7
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Bhè, ho letto in giro che i Bose fanno schifo un po' a tutti... Prezzi alti e resa "vergognosa" (così la definiscono).

La soluzione che mi proponi sarebbe bella, però così arriviamo a 760 e non c'è neanche il sub woofer... Secondo te posso riciclare quello mio attuale (subwoofer del sistema logitech z-5450)?

Stavo poi pensando... dalle recensioni in giro dicono che l'onkyo 507 rende bene per l'HT e ha ben 4 ingressi hdmi.
A questo punto pensi che mi converrebbe una scheda audio hdmi e usare questo tipo di collegamento invece che analogico? Che ne pensi?

P.S.: Domanda scema... Ma poi le casse devo collegarle all'onkyo tramite i soliti fili (quelli tipo rame che finoscono col doppino rosso e nero)?

EDIT: Le indiana line hc 504 non le posso prendere, sono da pavimento e ingombrano troppo. Me ne servirebbero da muro.

Ultima modifica di lexartis : 03-04-2010 alle 13:12.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:56   #8
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da lexartis Guarda i messaggi

La soluzione che mi proponi sarebbe bella, però così arriviamo a 760 e non c'è neanche il sub woofer... Secondo te posso riciclare quello mio attuale (subwoofer del sistema logitech z-5450)?


P.S.: Domanda scema... Ma poi le casse devo collegarle all'onkyo tramite i soliti fili (quelli tipo rame che finoscono col doppino rosso e nero)?

EDIT: Le indiana line hc 504 non le posso prendere, sono da pavimento e ingombrano troppo. Me ne servirebbero da muro.

con le casse buone il sub non serve a meno che prendere sub da 500 euro. probabilmente potresti riuscire a riutilizzare il sub logitech se vuoi però bisogna guardare i tipi di aggancio perchè i sub sono normalamente attivi.

guarda sul sito indiana dovresti trovare tutto...

per gli agganci le casse si collegano con i morsetti (quindi il filo nudo) oppure per gli ampli più buoni anche con le connessioni a "banana"
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:00   #9
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da lexartis Guarda i messaggi
Ok, per le Z-5500 ti dò ragione, capitolo chiuso.

Ma per il resto? Mi serva una scheda audio ottima perché in analogico farà lei tutto il lavoro. E su quello non so dove andare.
prendi una scheda con il dolby live e uscita ottica o coassiale,passi tutto con un solo cavetto ad un amplificatore esterno e fai gestire tutto a lui.Se cerchi la migliore qualità l'unica soluzione è questa,sia per qualità che per espandibilità che rivendibilità

Avendo una scheda video amd con hdmi,se hai una scheda audio integrata della realtek sulla scheda madre la scheda audio puoi anche non prenderla,poiché la realtek dà la possibilità di veicolare le informazioni audio direttamente all'uscita hdmi della scheda video.Certo,poi ti serve l'amplificatore esterno che abbia l'hdmi in ingresso

Per le casse il consiglio è di non appendere i due canali frontali sinistro e destro,magari l'estetica sarà anche bella,ma la resa sonora non lo è di certo (a meno che non siano progettate proprio per questo ambito).Se cerchi l'impianto "molto serio" devi anche far affidamento su queste regole basilari di posizionamento,altrimenti spendi molto ma ti ritrovi un impianto che suona come uno che vale la metà.La prima cosa da fare in un impianto home theater è curare maniacalmente la posizione dei vari canali,altrimenti l'effetto rimane pessimo,tanto vale rimanere sulla stereofonia o optare per una soundbar (che costicchia non poco).Sul sito della dolby c'è spiegato bene come posizionare impianti 5.1 e 7.1,su internet e sul forum di avmagazine trovi molte altre guide

Ps:sì,le casse vanno collegate all'amplificatore tramite i vecchi cavi rosso/nero,ora ne trovi a bizzeffe,di tutte le lunghezze e tutti i colori.Si chiamano cavi di potenza

Ultima modifica di Deuced : 03-04-2010 alle 16:20.
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:23   #10
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Quindi Deuced, la soluzione ideale sarebbe:

tre speaker frontali, di cui due a colonna (da pavimento) grandi ai lati e uno piccolo centrale;
due speaker piccoli posteriori;

subwoofer: posso evitarlo

il tutto collegato tramite i cavi di potenza al sintoamplificatore onkyo 507, quindi avrei 5 fili da sistemare sotto traccia.

Una volta predispoto il tutto, col cavo hdmi passo dalla scheda video ati all'onkyo 507 (che di entrate hdmi ne ha 4) veicolando dalla realtek integrata.

Solo che questa opzione di veicolazione non la trovo... Come Scheda madre ho una P6T.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:35   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
prendi una scheda con il dolby live e uscita ottica o coassiale,passi tutto con un solo cavetto ad un amplificatore esterno e fai gestire tutto a lui.Se cerchi la migliore qualità l'unica soluzione è questa,sia per qualità che per espandibilità che rivendibilità ...
Tenendo conto che con un entrata ottica i giochi DEVONO essere
ricodificati e "compressi" al volo in dolby digital, che la cosa ha un impatto
del 15% circa su cpu anche abbastanza moderne per colpa dei driver scritti male.
Inoltre la decodifica da digitale ad analogico finisce con il farla un amplificatore HT,
che se non e' piu' che ottimo e costoso, spesso ha componentistiche di conversione peggiori
di quelle di una scheda audio come una Prodigy, non mi trovo molto d'accordo con quanto ho quotato.
Inoltre tutta la menata dei bluRay ha le stesse problematiche, visto che
sull'ottica non ci puo' passare quel segnale e viene letta una traccia DTS standard,
mentre con l'analogico, si parte da quella HD non compressa che viene portata a 96Khz.

Sara' una questione personale, ma trovo piu' soddisfacente ed elastica una
soluzione dove con una scheda audio buona, faccio la conversione Digitale/Analogico
e passo il segnale gia' pronto all'amply, che si occupa solo di "amplificare".
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-04-2010 alle 01:28.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:29   #12
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Hmmmmm, forse ho capito, tu parli di quello che hai scritto qui

e cioè che la cosa migliore è un analogico... In effetti sembra anche a me la soluzione migliore, e comunque trattandosi di una stanza non dovrei nemmeno avere problemi di perdita di qualità per il cablaggio troppo lungo (da PC a Onkyo 507 sarebbe in caso meno di un metro, se non meno di mezzo metro...).

Così torniamo al problema numero 1... Quale scheda audio?

E poi... scusate l'ignoranza ma su wiki hoi letto che per gli HT è meglio DTS e non Dolby. Ma è vero? Come posso impostare la codifica che voglio?
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 01:31   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
il segnale DTS ha una compressione inferiore rispetto al dolby,
quindi "in teoria" e a parita' di registrazione, quella DTS e' meglio.
Si sceglie nei menu dei film, quando questi presentano entrambe le tracce audio
sullo stesso supporto... cosa che accade di rado pero'.

schede audio utilizzabili in entrambi i modi sono per esempio le economiche
Xonar Dx o D1, che con 6'-65 euro hanno sia un audio analogico di buona qualita'
che le features per encodare i giochi sulle uscite digitali.
Le audiotrack prodigy che per 100 consentono una qualita' analogica migliore,
senza cazzili dedicati ai giochi sull'uscita ottica. Va usata in analogico in quel caso.

Salendo di prezzo ci sono le ESI Gigaport HD
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/
o le U46XL, con tutte le prese gia' in RCA.

Altre interne di buona qualita' sono per esempio le auzentech forte
o anche soluzioni pensate appositamente per L'HomeTheater, come la Asus Xonar HDAV Deluxe
che si permette di fare un po' di tutto, compreso mandare segnale direttamente in HDMI,
su 6 canali gia' pronti in RCA etc...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-04-2010 alle 23:12.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 07:55   #14
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Amici dle forum, intato buona pasqua a tutti!!! I vostri contributi si stanno rivelando, come immaginavo, molto preziosi!!

Caro mentalrey, ho dato un'occhiata alle schede che mi citi.

La Xonar DX, a quanto leggo, ha il grosso limite dell'EAX, supportato fino al 2.0, quindi non mi conviene.
La Gigaport HD ho visto che è USB, e anche questo non mi ispira molto...
La U46XL, dalla descrizione sembra più utile a un musicista-cantante che a un giocatore.
La Xonard HDAV 1.3 Deluxe, invece, mi sembra un po' sprecata (e anche a prezzo alto), e la vedo molto simile alla HDAV 1.3 "non deluxe", che si trova quasi a 100 euro di meno.

Quindi potrei prendermi questa, comprare l'onkyo 507 (tanto senza subwoofer si liberano soldi e spazio dove metterlo) e le casse suggeritemi da marco1991 qualche post dietro. A questo punto il collegamento diventerebbe:

5 casse con 5 cavi di potenza all'onkyo 507.
1 cavo HDMI dalla HDAV 1.3 "non deluxe" all'onkyo

Che ne dici?

P.S.: Anche tu concordi che sarebbe un sistema sprecato se invece delle casse frontali da pavimento le prendessi piccole da appendere al muro?
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 11:23   #15
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
pure io volevo l'onkyo 507, lo stavo per acquistare in un negozio specializzato nell'audio di alta qualità... però il commesso mi ha detto che il denon 1610 è poco più performanete, costa 15€ in più però ha 1 porta hdmi in meno rispetto all'onkyo (ne ha cmq 3, io ne uso 1 )
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 11:28   #16
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da lexartis Guarda i messaggi
La Xonar DX, a quanto leggo, ha il grosso limite dell'EAX, supportato fino al 2.0, quindi non mi conviene.
La Gigaport HD ho visto che è USB, e anche questo non mi ispira molto...
La U46XL, dalla descrizione sembra più utile a un musicista-cantante che a un giocatore.
La Xonard HDAV 1.3 Deluxe, invece, mi sembra un po' sprecata (e anche a prezzo alto), e la vedo molto simile alla HDAV 1.3 "non deluxe", che si trova quasi a 100 euro di meno.
Scusami ma, se devi poi usarla solo in SPDIF e connetterla ad un DAC esterno ( onkyo ) perchè spendere i soldini ? puoi usare tranquillamente la scheda audio interna tanto, la conversione la fà il tuo AVR


Quote:
P.S.: Anche tu concordi che sarebbe un sistema sprecato se invece delle casse frontali da pavimento le prendessi piccole da appendere al muro?
I diffusori non si appendono al muro sopratutto se hanno il reflex posto posteriormente

Perchè vorresti eliminare la LFE dal tuo 5.1 ?



Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 12:08   #17
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi

Sara' una questione personale, ma trovo piu' soddisfacente ed elastica una
soluzione dove con una scheda audio buona, faccio la conversione Digitale/Analogico
e passo il segnale gia' pronto all'amply, che si occupa solo di "amplificare".

Idealmente non hai tutti i torti,ma in quel caso la scheda audio andrebbe connessa in analogico all'amplificatore,quindi richiede che l'amplificatore abbia gli ingressi analogici separati per i canali frontali/posteriori/centrale/sub,altrimenti dovrebbe arrivare all'ampli con il segnale stereo e poi affidarsi al dolby pro logic o simili per mixarli sui rimanenti canali.Dando un'occhiata veloce all'onkyo 507 in questione mi sembra non dia nemmeno questa possibilità,a quel punto meglio prendere le logitech e connetterle alla scheda audio.Il cavo ottico taglia fuori le codifiche audio dei nuovi bluray,quello hdmi se la scheda lo consente no,mi sembra la soluzione più pratica.

Da qualche parte si deve cercare il compromesso,se i giochi pc fossero in dolby digital o simili il problema non si porrebbe,purtroppo hanno scelto la strada dell'eax,tutto sta a lexartis e all'uso che ne deve fare.Per giocare imho meglio l'analogico e le logitech,per i film io continuerei a preferire ampli + casse separati.Io sono passato a console quasi per questo motivo,con un impianto solo gestisco tutto nella maniera più comoda

lexartis per controllare se la tua scheda madre permette il passaggio dell'audio direttamente all'hdmi della scheda video devi controllare se è installata questa periferica ATI high definition audio device,la trovi nella gestione dispositivi di windows.Riguardo le casse frontali ce ne sono anche piccole,si chiamano da libreria o bookshelf,ma da appendere non me ne vengono in mente.Sono quasi tutte pensate per essere messe su supporti o al limite su scrivania/libreria

Ultima modifica di Deuced : 04-04-2010 alle 12:17.
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:37   #18
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Grazie ragazzi, intanto, per avermi risposto pure a Pasqua!!

Se io evitassi la scheda audio (un bel risparmio) e collegassi il PC in hdmi all'onkyo 507 (1 solo cavo e non 6 rca) tramite l'hdami della ATI 4850 X2, e dal'onkyo partissero i 5 cavi di potenza? Mi sembra la soluzione migliore sia dal punto di vista della resa (un segnale hdmi riconvertito da un sintoampli di buona qualità) che dal punto di vista di ottimizzazione dei costi (evito la scheda audio da 150-200 euro).

Per quanto riguarda l'appendere le casse al muro, ho visto che vendono dei supporti che si attaccano al muro e su cui poi vai a montare le casse (piccole) frontali destra e sinistra. In questo modo non dovrei creare problemi, però quello che mi chiedo è se le casse frontali piccole di questo tipo non siano poi "sprecate" per un sistema di questo tipo.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:55   #19
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da lexartis Guarda i messaggi

Per quanto riguarda l'appendere le casse al muro, ho visto che vendono dei supporti che si attaccano al muro e su cui poi vai a montare le casse (piccole) frontali destra e sinistra. In questo modo non dovrei creare problemi, però quello che mi chiedo è se le casse frontali piccole di questo tipo non siano poi "sprecate" per un sistema di questo tipo.
Parti dal presupposto che lo sweet pot lo trovi spostando anche i diffusori in ambiente se, sono fissi come fai ad ottimizzare ? per non parlare del condotto reflex troppo vicino al muro ( Back Gain )

Ricorda anche che, centrale e anteriori devono avere la stessa componentistica per non avere variazione di timbrica nei dialoghi ed essere posizionati ad altezza orecchie

con i soldini che risparmi prenditi un 606 della onkyo che integra la nuova versione dell'audissey per il setting room

Come diffusori dai una bella controllata sulla baia che trovi le wharfedale Vardus tirate dietro e prova anche a vedere se si fanno ancora colpacci con le proson del 2009 ora che escono nuovi modelli
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 22:00   #20
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Grazie wasky, leggendo in giro pare che tutti concordino: se ascolti le vardus non c'è storia che tenga (almeno su quella fascia di prezzo ) anche contro le indiana. Da quanto ho capito ancora meglio sarebbero le diamond 10 ma ho visto che il prezzo lievita parecchio .

Vediamo allora di fare un po' di conti...

onkyo 606: 450 euro
frontali laterali: vardus vr-400: 250-300 euro (posso prendere anche i vr-200 o 300 o non vale la pena?)
frontale centrale: vardus cr1 o cr2? Su cr2 pare che non compaiono siti italiani, mentre per il cr1 il prezzo starebbe sugli 85-100 euro. Che dite, va bene pure il cr1?
laterali posteriori: boh!! ce ne sono 4 sul sito, due su colonnina e due senza...

Dopo aver deciso per un sistema di questo tipo, bypassando la scheda audio nuova e il subwoofer, mi serve sapere i tipi e le marche consigliate di:

1x cavo hdmi dal PC al sinto onkyo 606 (o 507 a seconda dei soldini).

incognita cavi per gli speaker. Per ognuno quanti fili servono? Perché leggo che ad esempio le vr-400 sono diffusori a 3 vie, che per me significa che hanno 3 altoparlantini davanti ma significa pure 3 cavi che partono da lì per arrivare all'onkyo o il cavo è sempre uno indipendentemente dai diffusori?
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v