|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
Costruire oscillatore con trasformatore con aumento del 200% di voltaggio
Salve a tutti,
come da titolo cerco suggerimenti per la costruzione di un oscillatore adatto poi ad essere collegato con un trasformatore. L'incremento del voltaggio deve essere del 200%, ovvero partendo da una differenza di potenziale di 15 V, devo arrivare ai capi del trasormatore con 45 V. Preferirei non usare transistor. Non uso NE555 o altri circuiti integrati. Grazie in anticipo. Ultima modifica di skeleton : 18-07-2010 alle 14:21. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Ma come fai a costruire un oscillatore senza componenti attivi?
Se non vuoi usare ne transistor ne circuiti integrati... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
Chiedevo solo se fosse possibile senza componenti attivi, altrimenti a me andrebero meglio i transistor piuttosto che i circuiti integrati.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
la cosa migliore come già detto è un integrato ad hoc che comanda un transistor o simile di potenza.. li trovi anche in free sample!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
se volessi evitare l'integrato come posso fare??
Qualcuno può postarmi qualche circuito i questo tipo. Oltre a wiki ho trovato questo link (http://www.radiopage.altervista.org/oscillatori.htm), ma nient'altro |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
quegli oscillatori che hai trovato non sono proprio quelli che servono a te.. quelli sono trasmettitori radio, simili come principio ma diversi come applicazione.. come mai vuoi evitare gli IC?
senza un integrato ti complichi la vita e rischi MOLTO che non funzioni nulla per motivi assurdi da diagnosticare (autooscillazioni e simili..)
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
nessuna idea?
io avevo pensato di usare una cosa simile al campanello con elettromagnete. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Ti ha gia spiegato phcv che ti conviene usare un integrato, se il problema sono i soldi ne puoi trovare anche gratis come sample.
Poi non ho capito se parti da una tensione di 15 v continua oppure alternata. Suppongo che sia continua dato che parli di oscillatore. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
Ok mi sono deciso ad acquistare un integrato: le caratteristiche quali devono essere? mi date un nome? visto che vorrei utilizzare l'oscillatore per altri usi esiste un integrato che tanga tensioni da 0 V a 60-70 V con un amperaggio massimo di 5 A??
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
up
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Prima di comprare un integrato sarebbe utile partire dallo schema elettrico del circuito che ti serve . Non puoi prendere un integrato cosi a caso .
Per sapere quale e il miglior e schema elettrico da scegliere dovresti dire alcune cose : 1) la tensione di partenza +15V e continua o alternata , e di quanti ampere dispone questa tensione a +15V . se vuoi in uscita + 70 V a 5A la tensione in ingrasso deve essere almeno +15 V 7-8 A 2) se vuoi un circuito che fornisca da 0 a + 70 V , e inutile utilizzare un oscillatore , meglio utilizzare direttamente un alimentatore partendo dalla tensione di rete 230 V . |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
oddio, per avere 70V 5A in ingresso, supponendo che il circuito sia efficiente al 100% ti servono 23A! supponendo un valore più realistico attorno all'80% siamo a 28A. comunque OK visto che se non sbaglio alimetna da batteria (da trapano quindi adatta a questi assorbimenti) e gli basta una durata minima!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
costruire un oscillatore con il ne555??
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
Ho trovato questo circuito, ma non ho capito dove collegare l'entrata dell'altro polo del condensatore di uscita del piedino 5.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Ma tu cosa vuoi costruire?
Un generatore di onde quadre, o un inverter? non si capisce nulla. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
se guardi bene lo stesso simbolo è disegnato anche altrove nel grafico, e significa che tutti quei punti sono collegati insieme. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.




















