Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2010, 14:11   #1
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Costruire oscillatore con trasformatore con aumento del 200% di voltaggio

Salve a tutti,
come da titolo cerco suggerimenti per la costruzione di un oscillatore adatto poi ad essere collegato con un trasformatore.
L'incremento del voltaggio deve essere del 200%, ovvero partendo da una differenza di potenziale di 15 V, devo arrivare ai capi del trasormatore con 45 V.
Preferirei non usare transistor.
Non uso NE555 o altri circuiti integrati.

Grazie in anticipo.

Ultima modifica di skeleton : 18-07-2010 alle 14:21.
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 17:18   #2
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Ma come fai a costruire un oscillatore senza componenti attivi?
Se non vuoi usare ne transistor ne circuiti integrati...
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 17:31   #3
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Ma come fai a costruire un oscillatore senza componenti attivi?
Se non vuoi usare ne transistor ne circuiti integrati...
Chiedevo solo se fosse possibile senza componenti attivi, altrimenti a me andrebero meglio i transistor piuttosto che i circuiti integrati.
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 18:06   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
la cosa migliore come già detto è un integrato ad hoc che comanda un transistor o simile di potenza.. li trovi anche in free sample!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 18:13   #5
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
se volessi evitare l'integrato come posso fare??

Qualcuno può postarmi qualche circuito i questo tipo. Oltre a wiki ho trovato questo link (http://www.radiopage.altervista.org/oscillatori.htm), ma nient'altro .
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 19:34   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
quegli oscillatori che hai trovato non sono proprio quelli che servono a te.. quelli sono trasmettitori radio, simili come principio ma diversi come applicazione.. come mai vuoi evitare gli IC?
senza un integrato ti complichi la vita e rischi MOLTO che non funzioni nulla per motivi assurdi da diagnosticare (autooscillazioni e simili..)
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 20:28   #7
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
quegli oscillatori che hai trovato non sono proprio quelli che servono a te.. quelli sono trasmettitori radio, simili come principio ma diversi come applicazione.. come mai vuoi evitare gli IC?
senza un integrato ti complichi la vita e rischi MOLTO che non funzioni nulla per motivi assurdi da diagnosticare (autooscillazioni e simili..)
Semplicemente, perchè vorrei fare il tutto con materiale che ho già a casa, risalente a vecchi circuiti smontati.
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:13   #8
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
nessuna idea?
io avevo pensato di usare una cosa simile al campanello con elettromagnete.
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:41   #9
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Ti ha gia spiegato phcv che ti conviene usare un integrato, se il problema sono i soldi ne puoi trovare anche gratis come sample.
Poi non ho capito se parti da una tensione di 15 v continua oppure alternata.
Suppongo che sia continua dato che parli di oscillatore.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 15:26   #10
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Ok mi sono deciso ad acquistare un integrato: le caratteristiche quali devono essere? mi date un nome? visto che vorrei utilizzare l'oscillatore per altri usi esiste un integrato che tanga tensioni da 0 V a 60-70 V con un amperaggio massimo di 5 A??
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 11:47   #11
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
up
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 17:44   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Prima di comprare un integrato sarebbe utile partire dallo schema elettrico del circuito che ti serve . Non puoi prendere un integrato cosi a caso .
Per sapere quale e il miglior e schema elettrico da scegliere dovresti dire alcune cose :

1) la tensione di partenza +15V e continua o alternata , e di quanti ampere
dispone questa tensione a +15V . se vuoi in uscita + 70 V a 5A la tensione in ingrasso deve essere almeno +15 V 7-8 A
2) se vuoi un circuito che fornisca da 0 a + 70 V , e inutile utilizzare un oscillatore , meglio utilizzare direttamente un alimentatore partendo dalla tensione di rete 230 V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:36   #13
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
1) la tensione di partenza +15V e continua o alternata , e di quanti ampere
dispone questa tensione a +15V . se vuoi in uscita + 70 V a 5A la tensione in ingrasso deve essere almeno +15 V 7-8 A

oddio, per avere 70V 5A in ingresso, supponendo che il circuito sia efficiente al 100% ti servono 23A! supponendo un valore più realistico attorno all'80% siamo a 28A. comunque OK visto che se non sbaglio alimetna da batteria (da trapano quindi adatta a questi assorbimenti) e gli basta una durata minima!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:34   #14
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
costruire un oscillatore con il ne555??
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 20:54   #15
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Ho trovato questo circuito, ma non ho capito dove collegare l'entrata dell'altro polo del condensatore di uscita del piedino 5.
Immagini allegate
File Type: gif NE555.gif (3.1 KB, 13 visite)
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:18   #16
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Ma tu cosa vuoi costruire?
Un generatore di onde quadre, o un inverter? non si capisce nulla.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:35   #17
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da skeleton Guarda i messaggi
Ho trovato questo circuito, ma non ho capito dove collegare l'entrata dell'altro polo del condensatore di uscita del piedino 5.
a massa?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:49   #18
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Ma tu cosa vuoi costruire?
Un generatore di onde quadre, o un inverter? non si capisce nulla.
ma un generatore a onde quadre non è anche un inverter?
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:51   #19
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
a massa?
il condensatore è collegato al 5° piedino e a quel simbolo che indica una messa a terra, cosa dovrei collegarci quindi? niente?
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 22:30   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da skeleton Guarda i messaggi
il condensatore è collegato al 5° piedino e a quel simbolo che indica una messa a terra, cosa dovrei collegarci quindi? niente?
quel simbolo sta ad indicare la massa, non la messa a terra...

se guardi bene lo stesso simbolo è disegnato anche altrove nel grafico, e significa che tutti quei punti sono collegati insieme.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v