Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 14:56   #1
Alexkenaviga
Member
 
L'Avatar di Alexkenaviga
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
Videogames Next-Gen ed architettura a 64bit

Premessa:
Non sono sicuro che non esista un'altra discussione simile, ma posso assicurare di aver fatto un bel giro per cercarla (ho ovviamente adoperato anche la ricerca). In caso esista, comunque, non esitate ad insultarmi, picchiarmi e (gentilmente ) reindirizzarmi verso di essa.

Quesito:
Fatta la doverosa premessa data la mia noob-aggine passo al quesito. Ho da 2 settimane fatto il passo fin troppo rimandato del passaggio ad un OS a 64 bit (Win 7 per la precisione). Avendo sempre avuto OS a 32 bit non mi sono mai posto il problema ma ricordo chq quando uscirono i primi athlon 64 si parlava di giochi con supporto a 64 bit.

Ieri, poi, facendomi un giro per le directory del pc ho notato che Prince of Persia: le sasbbie dimenticate era posizionato in una sedicente cartella Programmi x86 il che mi fa pensare che essa sia destinata ai programmi esseguiti a 32 bit.

Pertanto: I videogames moderni (next-gen insomma) sono eseguiti a 32 bit sempre, o la cartella è li solo per fare scena?

Vorrei capire, insomma, se l'essere passato a 64 bit ha qualche impatto sul gaming che non sia la mera estendibilità della RAM (comunque gradita).
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!!
Alexkenaviga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:58   #2
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Alexkenaviga Guarda i messaggi
Premessa:
Non sono sicuro che non esista un'altra discussione simile, ma posso assicurare di aver fatto un bel giro per cercarla (ho ovviamente adoperato anche la ricerca). In caso esista, comunque, non esitate ad insultarmi, picchiarmi e (gentilmente ) reindirizzarmi verso di essa.

Quesito:
Fatta la doverosa premessa data la mia noob-aggine passo al quesito. Ho da 2 settimane fatto il passo fin troppo rimandato del passaggio ad un OS a 64 bit (Win 7 per la precisione). Avendo sempre avuto OS a 32 bit non mi sono mai posto il problema ma ricordo chq quando uscirono i primi athlon 64 si parlava di giochi con supporto a 64 bit.

Ieri, poi, facendomi un giro per le directory del pc ho notato che Prince of Persia: le sasbbie dimenticate era posizionato in una sedicente cartella Programmi x86 il che mi fa pensare che essa sia destinata ai programmi esseguiti a 32 bit.

Pertanto: I videogames moderni (next-gen insomma) sono eseguiti a 32 bit sempre, o la cartella è li solo per fare scena?

Vorrei capire, insomma, se l'essere passato a 64 bit ha qualche impatto sul gaming che non sia la mera estendibilità della RAM (comunque gradita).
Se hanno l'exe a 64 bit sono eseguiti a 64 bit (pochissimi) ma ciò non ha alcun impatto sulle performance o la qualità del gioco in generale.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:02   #3
Alexkenaviga
Member
 
L'Avatar di Alexkenaviga
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Se hanno l'exe a 64 bit sono eseguiti a 64 bit (pochissimi) ma ciò non ha alcun impatto sulle performance o la qualità del gioco in generale.
Quindi è come pensavo a principio: ormai impatta solo sulla quantità di RAM installabile?! Eppure si parlava di fantasmagomiliardi di miliardi di dettagli in più all'alba della tecnologia... bah
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!!
Alexkenaviga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:09   #4
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Alexkenaviga Guarda i messaggi
Quindi è come pensavo a principio: ormai impatta solo sulla quantità di RAM installabile?! Eppure si parlava di fantasmagomiliardi di miliardi di dettagli in più all'alba della tecnologia... bah


Che c'entreranno mai i dettagli con i 64 bit,non lo capirò mai. I 64 bit in se non portano alcun beneficio,perchè è il maggior quantitativo di ram a fare la differenza.

Sti 64 bit sono una conseguenza obbligatoria per usufruire appunto di un maggior quantitativo di ram,diversi dai 3.3-3.5 gb di ram!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:14   #5
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Sti 64 bit sono una conseguenza obbligatoria per usufruire appunto di un maggior quantitativo di ram,diversi dai 3.3-3.5 gb di ram!
E direi STOP perche' altro non fanno
CAPT.HOOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:53   #6
Alexkenaviga
Member
 
L'Avatar di Alexkenaviga
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Che c'entreranno mai i dettagli con i 64 bit,non lo capirò mai. I 64 bit in se non portano alcun beneficio,perchè è il maggior quantitativo di ram a fare la differenza.

Sti 64 bit sono una conseguenza obbligatoria per usufruire appunto di un maggior quantitativo di ram,diversi dai 3.3-3.5 gb di ram!
Sempre se non erro all'alba della tecnologia uscirono molte patch che aggiungevano dettagli (una mi sembra anche per far cry, o rimase un rumor) giustificate dal fatto che parole a 64 bit dovessero permettere la gestione di elementi aggiuntivi.

Di tutto ciò però non si è più parlato in seguito...
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!!
Alexkenaviga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:57   #7
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Ma anche no...

Discorso lungo e comlpesso, ma i 64bit portano innumerevoli vantaggi rispetto ai 32bit, come questi li portavano rispetto ai 16bit.

Due cose sono certe però...
1 - I vantaggi per i videogiochi, allo stato attuale della tecnologia, non sono così rilevanti come per certi usi professionali/scentifici.
2 - Sviluppare nativamente a 64bit rende incopatibile il gioco coi 32bit e quindi con una bella fetta di utenza. Visto che quindi si deve comunque sviluppare anche a 32bit, si fanno solo quelli (tranne che in rari casi) per risparmiare sui costi di sviluppo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:57   #8
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Alexkenaviga Guarda i messaggi
Sempre se non erro all'alba della tecnologia uscirono molte patch che aggiungevano dettagli (una mi sembra anche per far cry, o rimase un rumor) giustificate dal fatto che parole a 64 bit dovessero permettere la gestione di elementi aggiuntivi.

Di tutto ciò però non si è più parlato in seguito...


Si la distanza visiva mi pare. Vabè tante stupidaggini che non sono "magia" dei 64 bit!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:59   #9
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma anche no...

Discorso lungo e comlpesso, ma i 64bit portano innumerevoli vantaggi rispetto ai 32bit, come questi li portavano rispetto ai 16bit.

Due cose sono certe però...
1 - I vantaggi per i videogiochi, allo stato attuale della tecnologia, non sono così rilevanti come per certi usi professionali/scentifici.
2 - Sviluppare nativamente a 64bit rende incopatibile il gioco coi 32bit e quindi con una bella fetta di utenza. Visto che quindi si deve comunque sviluppare anche a 32bit, si fanno solo quelli (tranne che in rari casi) per risparmiare sui costi di sviluppo.

Campo scientifico,gestione di grandi database,ect ect...E cosa porteranno nell'utenza "standard"?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:02   #10
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Campo scientifico,gestione di grandi database,ect ect...E cosa porteranno nell'utenza "standard"?
Internet era una roba militare... come al solito l'immaginazione scarseggia in questo forum.

Al di là della possibilità di sfruttare più di 3.2GB di ram e più di 2GB di ram per processo, giusto per rimanere in ambito gaming, le voglio proprio vedere certe megatexture di Carmack (non ora, ma in futuro... quando la tecnologia si evolverà) memorizzate negli hard disk di computer a 32bit... a meno che non vengano fortemente castrate, eliminando tutti i vantaggi che apporterebbero.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:03   #11
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma anche no...

Discorso lungo e comlpesso, ma i 64bit portano innumerevoli vantaggi rispetto ai 32bit, come questi li portavano rispetto ai 16bit.

Due cose sono certe però...
1 - I vantaggi per i videogiochi, allo stato attuale della tecnologia, non sono così rilevanti come per certi usi professionali/scentifici.
2 - Sviluppare nativamente a 64bit rende incopatibile il gioco coi 32bit e quindi con una bella fetta di utenza. Visto che quindi si deve comunque sviluppare anche a 32bit, si fanno solo quelli (tranne che in rari casi) per risparmiare sui costi di sviluppo.
In pratica non portano nessun vantaggio al PCgamer, proprio come dicevo poco fa ! Oltre al maggior quantitativo di RAM messa a disposizione dal sistema non c'e' altro rispetto ai 32bit. In futuro chi lo sa'...
CAPT.HOOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:04   #12
Alexkenaviga
Member
 
L'Avatar di Alexkenaviga
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma anche no...

Discorso lungo e comlpesso, ma i 64bit portano innumerevoli vantaggi rispetto ai 32bit, come questi li portavano rispetto ai 16bit.

Due cose sono certe però...
1 - I vantaggi per i videogiochi, allo stato attuale della tecnologia, non sono così rilevanti come per certi usi professionali/scentifici.
2 - Sviluppare nativamente a 64bit rende incopatibile il gioco coi 32bit e quindi con una bella fetta di utenza. Visto che quindi si deve comunque sviluppare anche a 32bit, si fanno solo quelli (tranne che in rari casi) per risparmiare sui costi di sviluppo.
Quindi considerando la piega che ha preso il mercato dei processori (soprattutto grazie ad Intel dato che gli athlon 64 non si rivelarono questa grossa meraviglia per i videogiocatori) nel giro di qualche anno si potrebbero anche intravedere giochi a 64bit nativi secondo te?

In fondo doom 3 quando uscì solo per WinXP tagliò fuori l'enorme fetta che all'epoca era composta da irriducibili di win98SE...

(Off-Topic) saeri curioso di conoscere i vantaggi in altri ambiti, mi potresti farei qualche esempio?


[EDIT] Messaggio nato vecchio... Rispondete con troppa solerzia :-D in ogni caso anche a me interessa la tecnologia di Carmack, ed in effetti a pensarci è un ottimo esempio di che vantaggi potrebbero portare...
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!!

Ultima modifica di Alexkenaviga : 05-07-2010 alle 16:06.
Alexkenaviga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:07   #13
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
In pratica non portano nessun vantaggio al PCgamer, proprio come dicevo poco fa ! Oltre al maggior quantitativo di RAM messa a disposizione dal sistema non c'e' altro rispetto ai 32bit. In futuro chi lo sa'...
Non è solo una questione di ram, comunque... ma se vogliamo rimanere solo in quel campo, che è quello che interessa maggiormente i videogiochi, tra HL2 del 2004 e HL2 col Cinematic Mod 10 c'è una gran bella differenza... e quella differenza la fanno i 64bit.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:08   #14
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Internet era una roba militare... come al solito l'immaginazione scarseggia in questo forum.

Al di là della possibilità di sfruttare più di 3.2GB di ram e più di 2GB di ram per processo, giusto per rimanere in ambito gaming, le voglio proprio vedere certe megatexture di Carmack (non ora, ma in futuro... quando la tecnologia si evolverà) memorizzate negli hard disk di computer a 32bit... a meno che non vengano fortemente castrate, eliminando tutti i vantaggi che apporterebbero.


Quando la tecnologia evoleverà probabilmente tutti avranno i 64 bit perchè la media di ram si alzerà notevolmente. Il supporto ai 32 bit verrà tolto per forza di cose e non si potranno fare paragoni plausibili per capire cosa potessero dare i 32 bit!

Comunque quando internet (qualcosa di molto primitivo direi) era utilizzato in ambito militare,la gente nemmeno sapeva cosa fosse un computer,quindi come avrebbe mai potuto capire le potenzialità di questa infrastruttura?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:09   #15
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non è solo una questione di ram, comunque... ma se vogliamo rimanere solo in quel campo, che è quello che interessa maggiormente i videogiochi, tra HL2 del 2004 e HL2 col Cinematic Mod 10 c'è una gran bella differenza... e quella differenza la fanno i 64bit.


Io direi che la fa la ram.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:10   #16
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non è solo una questione di ram, comunque... ma se vogliamo rimanere solo in quel campo, che è quello che interessa maggiormente i videogiochi, tra HL2 del 2004 e HL2 col Cinematic Mod 10 c'è una gran bella differenza... e quella differenza la fanno i 64bit.
Saro' smemorato o semplicemente rinco ma che cosa e' il Cinematic Mod 10 e che cosa modifica di HL2?
CAPT.HOOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:16   #17
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Quando la tecnologia evoleverà probabilmente tutti avranno i 64 bit perchè la media di ram si alzerà notevolmente. Il supporto ai 32 bit verrà tolto per forza di cose e non si potranno fare paragoni plausibili per capire cosa potessero dare i 32 bit!
E dai... non conta solo la ram... è possibile accedere a un numero maggiore di registri nell'architettura x86-64, ad esempio. Si possono sfruttare memory mapped file più grandi. Si possono memorizzare file di più di 4GB (e qui che torna il discorso di tecnologie simili alle megatexture di Carmack), ecc...

Il vantaggio c'è ed è evidente, ma allo stato attuale si fa anche senza, tanto i giochi son sviluppati per stare su un DVD e girare su macchine con 512MB di memoria condivisa tra sistema e ram... capirai che se ne fanno dei 64bit.

Però, appena una tecnologia viene messa a disposizione, qualcuno che impara a sfruttarla in maniera diversa da quello per cui era nata, salta fuori...

Quote:
Comunque quando internet (qualcosa di molto primitivo direi) era utilizzato in ambito militare,la gente nemmeno sapeva cosa fosse un computer,quindi come avrebbe mai potuto capire le potenzialità di questa infrastruttura?
Non era quello il mio discorso... tutte le tecnologie sono nate per determinati ambiti, poi col tempo hanno trovato modo di sfruttarle anche in ambiti più di massa. Ad esempio, prendi la Formula 1... molte delle innovazioni poi arrivano nelle auto che la gente comune si comprerà... ma se vuoi restare in tema "militare" ti posso citare il GPS, che dovrebbe bastare.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:16   #18
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Saro' smemorato o semplicemente rinco ma che cosa e' il Cinematic Mod 10 e che cosa modifica di HL2?
http://cinematicmod.com/cm_10.php
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:18   #19
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Io direi che la fa la ram.
Ma io, che ci discuto a fare con te... hai ragione tu
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:23   #20
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E dai... non conta solo la ram... è possibile accedere a un numero maggiore di registri nell'architettura x86-64, ad esempio. Si possono sfruttare memory mapped file più grandi. Si possono memorizzare file di più di 4GB (e qui che torna il discorso di tecnologie simili alle megatexture di Carmack), ecc...

Il vantaggio c'è ed è evidente, ma allo stato attuale si fa anche senza, tanto i giochi son sviluppati per stare su un DVD e girare su macchine con 512MB di memoria condivisa tra sistema e ram... capirai che se ne fanno dei 64bit.

Però, appena una tecnologia viene messa a disposizione, qualcuno che impara a sfruttarla in maniera diversa da quello per cui era nata, salta fuori...


Non stiamo a spiegare la teoria,perchè almeno personalmente la conosco. In conti pratici quello che tu auspichi,è tutto da vedere in rapporto ai 32 bit!

Che sia un limite lo presumi tu,ma bisogna vedere...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v