|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
|
Videogames Next-Gen ed architettura a 64bit
Premessa:
Non sono sicuro che non esista un'altra discussione simile, ma posso assicurare di aver fatto un bel giro per cercarla (ho ovviamente adoperato anche la ricerca). In caso esista, comunque, non esitate ad insultarmi, picchiarmi e (gentilmente ![]() Quesito: Fatta la doverosa premessa data la mia noob-aggine passo al quesito. Ho da 2 settimane fatto il passo fin troppo rimandato del passaggio ad un OS a 64 bit (Win 7 per la precisione). Avendo sempre avuto OS a 32 bit non mi sono mai posto il problema ma ricordo chq quando uscirono i primi athlon 64 si parlava di giochi con supporto a 64 bit. Ieri, poi, facendomi un giro per le directory del pc ho notato che Prince of Persia: le sasbbie dimenticate era posizionato in una sedicente cartella Programmi x86 il che mi fa pensare che essa sia destinata ai programmi esseguiti a 32 bit. Pertanto: I videogames moderni (next-gen insomma) sono eseguiti a 32 bit sempre, o la cartella è li solo per fare scena? Vorrei capire, insomma, se l'essere passato a 64 bit ha qualche impatto sul gaming che non sia la mera estendibilità della RAM (comunque gradita). ![]()
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
|
Quindi è come pensavo a principio: ormai impatta solo sulla quantità di RAM installabile?! Eppure si parlava di fantasmagomiliardi di miliardi di dettagli in più all'alba della tecnologia... bah
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Che c'entreranno mai i dettagli con i 64 bit,non lo capirò mai. ![]() Sti 64 bit sono una conseguenza obbligatoria per usufruire appunto di un maggior quantitativo di ram,diversi dai 3.3-3.5 gb di ram!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Di tutto ciò però non si è più parlato in seguito... ![]() ![]() ![]()
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Ma anche no...
Discorso lungo e comlpesso, ma i 64bit portano innumerevoli vantaggi rispetto ai 32bit, come questi li portavano rispetto ai 16bit. Due cose sono certe però... 1 - I vantaggi per i videogiochi, allo stato attuale della tecnologia, non sono così rilevanti come per certi usi professionali/scentifici. 2 - Sviluppare nativamente a 64bit rende incopatibile il gioco coi 32bit e quindi con una bella fetta di utenza. Visto che quindi si deve comunque sviluppare anche a 32bit, si fanno solo quelli (tranne che in rari casi) per risparmiare sui costi di sviluppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Si la distanza visiva mi pare. Vabè tante stupidaggini che non sono "magia" dei 64 bit! ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Campo scientifico,gestione di grandi database,ect ect...E cosa porteranno nell'utenza "standard"? ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Al di là della possibilità di sfruttare più di 3.2GB di ram e più di 2GB di ram per processo, giusto per rimanere in ambito gaming, le voglio proprio vedere certe megatexture di Carmack (non ora, ma in futuro... quando la tecnologia si evolverà) memorizzate negli hard disk di computer a 32bit... a meno che non vengano fortemente castrate, eliminando tutti i vantaggi che apporterebbero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
In fondo doom 3 quando uscì solo per WinXP tagliò fuori l'enorme fetta che all'epoca era composta da irriducibili di win98SE... ![]() (Off-Topic) saeri curioso di conoscere i vantaggi in altri ambiti, mi potresti farei qualche esempio? ![]() [EDIT] Messaggio nato vecchio... Rispondete con troppa solerzia :-D in ogni caso anche a me interessa la tecnologia di Carmack, ed in effetti a pensarci è un ottimo esempio di che vantaggi potrebbero portare...
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!! ![]() Ultima modifica di Alexkenaviga : 05-07-2010 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Non è solo una questione di ram, comunque... ma se vogliamo rimanere solo in quel campo, che è quello che interessa maggiormente i videogiochi, tra HL2 del 2004 e HL2 col Cinematic Mod 10 c'è una gran bella differenza... e quella differenza la fanno i 64bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Quando la tecnologia evoleverà probabilmente tutti avranno i 64 bit perchè la media di ram si alzerà notevolmente. Il supporto ai 32 bit verrà tolto per forza di cose e non si potranno fare paragoni plausibili per capire cosa potessero dare i 32 bit! Comunque quando internet (qualcosa di molto primitivo direi) era utilizzato in ambito militare,la gente nemmeno sapeva cosa fosse un computer,quindi come avrebbe mai potuto capire le potenzialità di questa infrastruttura? ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Io direi che la fa la ram. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Il vantaggio c'è ed è evidente, ma allo stato attuale si fa anche senza, tanto i giochi son sviluppati per stare su un DVD e girare su macchine con 512MB di memoria condivisa tra sistema e ram... capirai che se ne fanno dei 64bit. Però, appena una tecnologia viene messa a disposizione, qualcuno che impara a sfruttarla in maniera diversa da quello per cui era nata, salta fuori... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non stiamo a spiegare la teoria,perchè almeno personalmente la conosco. In conti pratici quello che tu auspichi,è tutto da vedere in rapporto ai 32 bit! Che sia un limite lo presumi tu,ma bisogna vedere...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.