Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 09:20   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Deinterlacciare fa perdere di qualità?

Lo so che ci sono moltissimi argomenti aperti, che si è parlato e straparlato ma leggendo il tutto mi è rimasto sempre questo dubbio.

DEINTERLACCIARE FA PERDERE DI QUALITÀ?

Poi perchè me lo domando ora?

Perchè quando acquisivo con la dc30plus da analogico bisognava senza dubbio deinterlacciare (meglio il campo A o quello B? Da cosa si decide?). Passando all'acquisizione da digitale mi sembrava di capire che NON servisse più abilitare questa opzione.

Anche perchè mi pareva di aver capito che deinterlacciare serviva soprattutto se il video in questione veniva visto su pc, mentre su tv non serviva.

Però in questi giorni mi si è riproposto il problema.

Sto facendo uno slide di fotografie (con inserito qualche video) con ProshowProducer.

Una volta che mi creo il video con il pre-setting del DVD se vado a riguardarlo su pc si vede bene l'effetto pettine. Me lo guardo su TV (al plasma) e l'effetto pettine si vede di nuovo (il dvd creato con Nerovision).

Sul momento mi sono detto che c'è stato un problema nella codifica del DVD.

Invece se mi riguardo il video con VLC abilitando l'opzione "deinterlaccia" mi accordo che l'effetto pettine scompare.

Ma allora bisogna deinterlacciare anche i video digitali?

Ora sto creando il videoslide abilitando l'opzione deinterlaccia di ProShow Producer... vediamo come viene.

Ma a questo punto, se esporto un video da Premiere CS3, devo deinterlacciare anche questo?

Deinterlacciare poi fa perdere di qualità (è una curiosità, perchè se poi si deve... si fa!)

Sono veramente in confusione

Che mi dite?
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 14:46   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao, allora, se non ho capito male i campi (field) A o B sono i Odd o Even della scansione pal o ntsc: ovvero nei vecchi televisori crt la visualizzazione avveniva per semiquadri a scansione verticale (hz), per cui il segnale veniva inviato interlacciato per ottenere un immagine fluida, l'ordine di partenza della linea di scansione era determinato dal tipo sistema adottato.
Il monitor del pc e i televisori lcd o al plasma, non hanno la scansione verticale per cui si adotta il sistema progressivo ovvero il frame viene visualizzato nella sua completezza (risoluzione intera) e senza pettine. Ora per deinterlacciare si puo' fondere i due field interpolando i pixel mancanti. Ovviamente e' un'immagine sfocata, frutto di due semiquadri.
Il preset DVD pal ad esempio potrebbe essere impostato per i vecchi crt, per cui l'immagine verra' interlacciata, se nelle opzioni hai la possibilita' di scegliere la modalita' progressiva dovresti risolvere il problema. Per il resto dipende dalla sorgente del segnale... ti ho aiutato?
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 09:12   #3
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Ciao, allora, se non ho capito male i campi (field) A o B sono i Odd o Even della scansione pal o ntsc: ovvero nei vecchi televisori crt la visualizzazione avveniva per semiquadri a scansione verticale (hz), per cui il segnale veniva inviato interlacciato per ottenere un immagine fluida, l'ordine di partenza della linea di scansione era determinato dal tipo sistema adottato.
Il monitor del pc e i televisori lcd o al plasma, non hanno la scansione verticale per cui si adotta il sistema progressivo ovvero il frame viene visualizzato nella sua completezza (risoluzione intera) e senza pettine. Ora per deinterlacciare si puo' fondere i due field interpolando i pixel mancanti. Ovviamente e' un'immagine sfocata, frutto di due semiquadri.
Il preset DVD pal ad esempio potrebbe essere impostato per i vecchi crt, per cui l'immagine verra' interlacciata, se nelle opzioni hai la possibilita' di scegliere la modalita' progressiva dovresti risolvere il problema. Per il resto dipende dalla sorgente del segnale... ti ho aiutato?
Mi hai aiutato? SI e NO

Mi spiego... mi hai chiarito in maniera semplice la questione ma a conti fatti mi sarebbe rimasto il dubbio.

Mi sarebbe rimasto il dubbio perchè nel frattempo ho scovato il problema.

Lavorando con ProShow uno slide fotografico all'atto di creare il file di Output il programmma INTERLACCIA il video per evitare lo sfarfallio delle foto (fastidioso). Ciò però comporta un effetto pettine sui titoli che nonostante io veda il DVD su plasma (ma poi dipende anche dal lettore DVD) si nota perfettamente. Andrebbe deinterlacciato... ma solo il titolo... non le foto perchè se no si presenta lo sfarfallio delle foto.

Allora che ho pensato.

Mi creo lo slidefoto con ProShow senza audio e senza video.

Lo esporto in AVI uncompressed (file gigantesco ma non importa) che poi importerò in premiere.

Qua applicherò il deinterlacciamento per i titolo ed applicherò l'antisfarfallio per le foto. Aggiungerò l'audio ed esporterò il tutto.

Ieri ho fatto una prova: risultato soddisfacente. Più lungo ma soddisfacente (io sono pignolo pignolo )
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v