Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2010, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tel...nni_33159.html

Secondo recenti dichiarazioni, fra dieci anni si potranno avere smartphone con potenze di calcolo nell'ordine di un teraFLOP, in linea con quanto affermato dalla legge di Moore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 09:41   #2
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
ma ci girerà crysis?


primo!!!!


Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 09:50   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ma ci girerà crysis?


primo!!!!


sei scandaloso XD

dovresti essere crocefisso in sala mensa!
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:00   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
su queste stesse pagine, quando nei pc avevamo roba a 90nm+, si parlava di semi utopia pensando a processori a 22-20nm; eppure oggi sono perfettamente in roadmap, le fonderie sono già in fase di adattamento ecc. ecc.

tutto ciò che si puo dire è: vedremo
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:01   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ma ci girerà crysis?


primo!!!!


Hai dimenticato: "Scaffale!"


Sì, ok, cellulari da 1 Tflop, ma siamo sicuri di farcene qualcosa?
Sarebbe carino per gestire roba come l'augmented reality, ma poi servirebbe un sacco di energia per i proiettori.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:07   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Hai dimenticato: "Scaffale!"


Sì, ok, cellulari da 1 Tflop, ma siamo sicuri di farcene qualcosa?
Sarebbe carino per gestire roba come l'augmented reality, ma poi servirebbe un sacco di energia per i proiettori.
10 anni fa mentre maneggiavamo i nostri bei NOKIA (8210 ) monocromatici, qualcuno si sarebbe potutto lontanamente immaginare di fare con lo stesso tipo di dispositivo quello che oggi si fa con un iPhone o un Android? Dubito..

inutile quindi cercare di ipotizzare quello che si potrà farci tra 10 anni
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:12   #7
Bastian_Contrario
Member
 
L'Avatar di Bastian_Contrario
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
dopo ciò che ho visto al lancio di un recente smartphone costoso di cui funziona tutto tranne l'antenna per le chiamate...senza che ne dica la marca per non scatenare flame

direi: speriamo che oltre ai teraflop...questi oggetti almeno riescano a telefonare
Bastian_Contrario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:30   #8
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Hai dimenticato: "Scaffale!"


Sì, ok, cellulari da 1 Tflop, ma siamo sicuri di farcene qualcosa?
Sarebbe carino per gestire roba come l'augmented reality, ma poi servirebbe un sacco di energia per i proiettori.
Io sono appena passato dall'agenda del telefonino a quella cartacea, quindi non posso che sottoscrivere: ma ci faremo qualcosa?

In realtà gli impieghi potrebbero essere tanti ma secondo me il collo di bottiglia non sono mai stati i cellulari quanto la rete e i servizi offerti per dispositivi mobili (quelli che ci sono vanno migliorati e molto).
Se potessi utilizzare il cellulare come carta di credito sicura (tecnologia presente ma mai impiegata, NFC mi pare...), conoscere tempi di bus, metro, treni in modo semplice. Prenotare un taxi con un pulsante: inviando la mia posizione al taxi stesso, pagando con la carta di credito collegata al cellulare, senza bisogno di ricevuta fiscale perché tutto sarebbe registrato e pronto per la dichiarazione dei redditi di fine anno. Paura eh?
Chiamare polizia, ambulanza e vigili del fuoco tramite un tasto, comunicando la propria posizione...

Be' era un esempio, ma di cose utili se ne potrebbero davvero fare tante, mancano la volontà, il coordinamento tra gli enti in gioco, una struttura di rete affidabile e prezzi umani
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:41   #9
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
L'unico teraflop, qua, è il titolo. FLoating point OPerations per Second, la S non è per esprimere una forma plurale, è tutto il significato della sigla.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:49   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
10 anni fa mentre maneggiavamo i nostri bei NOKIA (8210 ) monocromatici, qualcuno si sarebbe potutto lontanamente immaginare di fare con lo stesso tipo di dispositivo quello che oggi si fa con un iPhone o un Android? Dubito..
Ma no, perché? Da ben oltre 10 anni esistono i display a colori, e pure i touchscreen. C'era solo da aspettarsi che venissero migliorati, perfezionati, miniaturizzati.

Io dico che oltre le funzioni di navigatore, riproduttore multimediale, fotocamera, telecomando, modem, navigazione in rete, console portatile e addirittura proiettore non so che potrebbe ancora fare un cellulare, perché poi bisogna fare i conti col fatto che deve rimanere uno strumento di piccole dimensioni.
Ci mancano veramente i micropagamenti, quelli sì che sarebbero comodi!

Tra 10 anni i cellulari avranno tutti uno schermo 3D, molti un microproiettore, fotocamera 3D, sistemi avanzati di comando a distanza... Ma francamente non vedo assolutamente tutta la necessità di avere ben un Tflops.
L'unica cosa che prospetto è l'augmented reality, per l'appunto.

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Be' era un esempio, ma di cose utili se ne potrebbero davvero fare tante, mancano la volontà, il coordinamento tra gli enti in gioco, una struttura di rete affidabile e prezzi umani
Ecco un altro punto: la velocità della rete. Ricordiamoci che esistono limiti fisici e quelli non si espandono come la legge di Moore...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:00   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma no, perché? Da ben oltre 10 anni esistono i display a colori, e pure i touchscreen. C'era solo da aspettarsi che venissero migliorati, perfezionati, miniaturizzati.

Io dico che oltre le funzioni di navigatore, riproduttore multimediale, fotocamera, telecomando, modem, navigazione in rete, console portatile e addirittura proiettore non so che potrebbe ancora fare un cellulare, perché poi bisogna fare i conti col fatto che deve rimanere uno strumento di piccole dimensioni.
Ci mancano veramente i micropagamenti, quelli sì che sarebbero comodi!

Tra 10 anni i cellulari avranno tutti uno schermo 3D, molti un microproiettore, fotocamera 3D, sistemi avanzati di comando a distanza... Ma francamente non vedo assolutamente tutta la necessità di avere ben un Tflops.
L'unica cosa che prospetto è l'augmented reality, per l'appunto.

Ecco un altro punto: la velocità della rete. Ricordiamoci che esistono limiti fisici e quelli non si espandono come la legge di Moore...
Si vabbhe, d'accordo che c'erano le basi, ma i resistivi touch screen a colori di 10 anni fa, rispetto agli AMOLED capacitivi in alta risoluzione che ci sono oggi sono incomparabili..

bisogna pensare un po' oltre gli schemi, non so immagina di avere nel tuo telefono la potenza che hai ora nel tuo desktop di casa, di poterlo connettere ovunque vai ad uno schermo e lavorare come se fossi a casa, il tutto con un dobbio cload-back-up.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:13   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Su un telefonino comunque non riuscirò mai a scrivere un documento come faccio sul desktop. Non importa quanto è raffinato il riconoscimento vocale, il fatto è che è un dispositivo troppo piccolo!
E io ho mani troppo grandi, ed è per questo che mi sono appena preso il Samsung Galaxy S, che è il cellulare col display più ampio in circolazione
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:14   #13
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Hai dimenticato: "Scaffale!"


Sì, ok, cellulari da 1 Tflop, ma siamo sicuri di farcene qualcosa?
Sarebbe carino per gestire roba come l'augmented reality, ma poi servirebbe un sacco di energia per i proiettori.
Stavo giusto pensando stamattina al potenziale dell'augmented reality. Ma più che ai proiettori pensavo a degli occhiali in grado di ricevere informazioni elaborate dal cellulare, sovrapporle all'immagine reale e creare un effetto tipo gli occhiali Luce Virtuale del romanzo di William Gibson (ok, quelli del romanzo di Gibson erano più fantasiosi visto che creavano l'immagine direttamente nel nervo ottico del portatore senza passare dall'occhio) . Occhiali del genere potrebbero avere un'alimentazione propria e quindi non intaccherebbero l'autonomia del cellulare e potrebbero anche incorporare un microfono ed un auricolare. Accoppiati ad un cellulare con potenza di elaborazione di 1 Teraflops .... beh ci sarebbe solo da sbizzarrirsi con la fantasia.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:18   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Tra 10 anni ogni apparecchio elettronico, dal cellulare al netbook dal pc alla macchina per il caffè, funzionerà tramite cloud computing, la potenza di calcolo verrà presa direttamente dai server e dipenderà unicamente da quanto vorremo spendere di abbonamento. Stà cosa non piacerà a molto (me compreso) ma è inevitabile.

rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:29   #15
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
10 anni fa non immaginavo che avrei potuto giocare a Quake o Quake3 arena sul mio smartphone.. e non escludo che un giorno quella potenza sarà assolutamente normale anche su dispositivi portatili..
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:33   #16
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Tra 10 anni ogni apparecchio elettronico, dal cellulare al netbook dal pc alla macchina per il caffè, funzionerà tramite cloud computing, la potenza di calcolo verrà presa direttamente dai server e dipenderà unicamente da quanto vorremo spendere di abbonamento. Stà cosa non piacerà a molto (me compreso) ma è inevitabile.
Sto pensando a qualcosa di un po' utopistico ma non del tutto campato in aria:
pensa ad un milione di cellulari da 1 teraflops in giro nelle tasche di un milione di persone: potrebbero "partecipare" al cloud computing contribuendo in maniera significativa. Ad un utente potrebbe essere data la possibilità di condividere una parte della potenza elaborativa del suo dispositivo, divenendo fornitore di potenza elaborativa e magari farci i soldi per pagarsi altri abbonamenti. Potenzialmente si può fare.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:00   #17
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
L'iPhone 4 il teraFLOP l'ha fatto in anticipo
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:09   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Sto pensando a qualcosa di un po' utopistico ma non del tutto campato in aria:
pensa ad un milione di cellulari da 1 teraflops in giro nelle tasche di un milione di persone: potrebbero "partecipare" al cloud computing contribuendo in maniera significativa. Ad un utente potrebbe essere data la possibilità di condividere una parte della potenza elaborativa del suo dispositivo, divenendo fornitore di potenza elaborativa e magari farci i soldi per pagarsi altri abbonamenti. Potenzialmente si può fare.
Sì, ed i soldi ce li riperdi nella corrente che usi per ricaricare il telefonino, che in questo modo ti durerà 3 ore. Ma dai
Ci sono sistemi molto più "economici" per fare cloud computing in efficienza.

Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
magari faranno un telefonino che a parte le solite cose che fanno adesso, faccia da scanner, magari abbia funzioni in campo medico/sanitario, tipo analisi goccia di sangue, radiografia, controlli vari..
Ma dici sul serio? Vorresti mettere un apparecchio radiografico sul cellulare?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:12   #19
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
quanto sono inutili questi previsioni?

...E FRA POCHI GIORNI TUTTI SE NE DIMENTICANO...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:20   #20
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Sto pensando a qualcosa di un po' utopistico ma non del tutto campato in aria:
pensa ad un milione di cellulari da 1 teraflops in giro nelle tasche di un milione di persone: potrebbero "partecipare" al cloud computing contribuendo in maniera significativa. Ad un utente potrebbe essere data la possibilità di condividere una parte della potenza elaborativa del suo dispositivo, divenendo fornitore di potenza elaborativa e magari farci i soldi per pagarsi altri abbonamenti. Potenzialmente si può fare.
Sarebbe fantastico...
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1