Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ibm-scegl...ale_33122.html

Mozilla Firefox sarà il browser predefinito sui sistemi aziendali di IBM. Già oggi molti dipendenti lo usano ma in futuro sarà l'azienda stessa a spingere in tale direzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:07   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
beh sicuramente un buon punto messo a segno da firefox....il numero di macchine aziendali ibm su cui verrà installato, penso sia notevole
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:59   #3
salvador86
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 308
Nice One

Sicuramente la IBM sa il fatto suo se hanno scelto Firefox.

Anche io da molto tempo sono stabile su Firefox,sempre soddisfattissimo.
salvador86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:51   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Se volevano la sicurezza forse Chrome è un passo avanti (anzi, senza forse), ma d'altra parte è un progetto che deve ancora raggiungere la sua piena maturità.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:00   #5
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Se volevano la sicurezza forse Chrome è un passo avanti (anzi, senza forse), ma d'altra parte è un progetto che deve ancora raggiungere la sua piena maturità.
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
Tornando alla notizia, sono contento che l'abbiano reso ufficiale per i loro sistemi, anche perché per la natura di firefox è così che deve essere. E anche i capocciani di IBM lo hanno capito. Brava Mozilla.
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:25   #6
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:56   #7
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Spero che questa scelta porti maggiori soldi alla Mozilla, in modo che abbia le risorse per continuare lo sviluppo del proprio browser che, per quello che mi riguarda, è il più flessibile che abbia mai usato, e mi piacerebbe ritornarci in futuro (ora uso chrome perché FF è troppo pesante).
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 12:08   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
Credo sia sempre legato a logiche di mercato.

Non ci si deve dimenticare che molte delle applicazioni lato web di IBM devono poter girare su qualsiasi pc dotato di browser. Svilupparne uno solo per il loro reparto non avrebbe molto senso.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:45   #9
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Un'ulteriore conferma della bontà di questo browser

Ultimamente mi sono accorto che firefox sia l'unico browser dove taluni problemi di sicurezza e di privacy vengono presi in considerazione e risolti.

Non mi stupisce: certo non potevano scegliere chrome(ium), che è in realtà blindato sviluppato solo da alcuni dipendenti google.
Che interesse avrebbero a risolvere certi bug che le grandi aziende sfruttano invece per violare la privacy degli ignari utenti?

IBM lo sa bene come azienda: per lei la sicurezza informatica è tutto. Sceglie firefox .. e anch'io.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:48   #10
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Credo sia sempre legato a logiche di mercato.

Non ci si deve dimenticare che molte delle applicazioni lato web di IBM devono poter girare su qualsiasi pc dotato di browser. Svilupparne uno solo per il loro reparto non avrebbe molto senso.
Non sto parlando del reparto sviluppo, ma di soluzioni interne per tutti i dipendenti IBM. Se Linux è riuscito a sviluppare browser indipendenti, trovo quantomeno bizzarro che realtà gigantesche come IBM non abbiano sviluppato soluzioni ad hoc con magari dei plug-in per gestire posta e comunicazioni interne. Questo senza togliere nulla alla volpe.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:49   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50862
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
perche ibm sviluppa browser??



e anche se fosse perche farlo quando ff è gratis??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:40   #12
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
perche ibm sviluppa browser??
e anche se fosse perche farlo quando ff è gratis??
Perchè IBM può sviluppare di tutto e sinceramente non mi sembra una buona pubblicità dire che una piattaforma "open" sa fare meglio di loro... avranno fatto le loro considerazioni e siccome ne sanno più di me lo accetto, ma rimango sorpreso...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:57   #13
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Non sto parlando del reparto sviluppo, ma di soluzioni interne per tutti i dipendenti IBM. Se Linux è riuscito a sviluppare browser indipendenti, trovo quantomeno bizzarro che realtà gigantesche come IBM non abbiano sviluppato soluzioni ad hoc con magari dei plug-in per gestire posta e comunicazioni interne. Questo senza togliere nulla alla volpe.
Beh, sulla posta ti sbagli di grosso perchè c'è lotus notes/domino che, non solo per IBM stessa, ma anche per molte aziende di un certo livello, come organizzazione ed integrazione fra posta ed e-business è qualcosa di imbattibile

Poi, non è che "Linux" ha sviluppato un browser, è più corretto dire che sono stati sviluppati dei browsers anche per linux e tutti gli altri sistemi operativi non Microsoft
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:26   #14
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Ottima iniziativa
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 23:11   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
Non vedo cosa dovrebbe escludere a priori chrome, a parte l'avere google alle spalle.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 23:17   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Perchè IBM può sviluppare di tutto e sinceramente non mi sembra una buona pubblicità dire che una piattaforma "open" sa fare meglio di loro... avranno fatto le loro considerazioni e siccome ne sanno più di me lo accetto, ma rimango sorpreso...
fa parte della filosofia ibm da un decennio... del resto se una piattaforma open source è tecnologicamente valida e assai diffusa è una mossa assai saggia per un'azienda investirci sopra. Cosa è preferibile, svilupparsi un client custom da fornire ai clienti o un plug-in compatibile con firefox per poter interagire con una applicazione enterprise in modo più rapido?

Ultima modifica di jumpermax : 05-07-2010 alle 23:20.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:15   #17
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
che c'è di male?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1