| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-07-2010, 19:05 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | 
				
				Berlusconi rilancia con gli imprenditori la «politica del cucù.
			 
		...poi scherza: ormai sono un playold Scherza con i presenti definendosi «un playold e non più un playboy», annuncia di aver inaugurato la «politica del cucù, che vuol dire essere aperti agli altri e all'amicizia», ma soprattutto sprona gli imprenditori «il nostro petrolio» perché «bisogna guardare al futuro con fiducia e serenità». Silvio Berlusconi si presenta così agli imprenditori dei paesi del Mediterraneo riuniti alla Borsa di Milano per la cerimonia di apertura della seconda edizione del Forum Euro-Mediterraneo. Il premier parte subito con una disamina della difficile congiuntura e lancia un messaggio alle imprese italiane. «I nostri imprenditori - dice - sono il nostro petrolio e dovrebbero conquistare i mercati dei paesi del Mediterraneo per crescere e aumentare la produzione». I paese della sponda Sud del Mediterraneo, è l'analisi di Berlusconi, presentano tassi di crescita molto elevati e non hanno subito gli effetti della crisi». Insomma, avverte il premier, «ci sono grandi mercati da conquistare». Agli imprenditori, poi, il presidente del Consiglio garantisce l'appoggio dell'esecutivo. «Il governo - assicura - è direttamente a disposizione anche per risolvere il problema di un singolo imprenditore. Chi ha problemi con altri paesi, sa di avere dalla sua un governo assolutamente disponibile». Berlusconi rivendica i rapporti di profonda amicizia che, a suo giudizio, lo legano con tutti i capi di Stato e di governo dei paesi del Mediterraneo. «E questo - precisa il Cavaliere - facilita il rapporto, perché con una telefonata si risolvono tutti i problemi». Il premier si sofferma quindi sulla proposta di tassare le banche «portata all'attenzione del G8 e del G20 da un solo Paese» e «che è passata nel dimenticatoio». «Lasciate che l'Italia si prenda il merito - prosegue - non si è parlato di tasse su banche né di tassazione delle transazioni finanziarie. Era una gabbia, non si deve pensare che la finanza sia solo degenerazione». Il Cavaliere appare in grande forma e scherza anche sulla vittoria degli spagnoli ai mondiali di calcio. «Bisogna ricordare che siamo campioni del mondo...Mediterraneo, area unica, la Spagna ha vinto il titolo di Campione del mondo, quindi è un po' merito di tutti noi». Poi, rivolgendosi ai tanti diplomatici presenti in platea, li invita a portare «qualche bella ragazza». «Qualche volta portate pure qualche bella ragazza signori ambasciatori, perché so che anche questo è un merito che tutti quanti siete molto orgogliosi di portare avanti: noi lo apprezzeremmo molto perché noi siamo latini». Quindi la consueta stoccata ai giornali. «C'è un divorzio di certa stampa dalla realtà che è preoccupante». Il Sole 24 Ore   In verità il nostro petrolio,collocato a monte degli imprenditori,è la ricerca scientifica. | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 19:12 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Enna : urbs inexpugnabilis 
					Messaggi: 1194
				 | |
|   |   | 
|  12-07-2010, 19:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1022
				 | 
		cribbio, il caldo da veramente alla testa ......
		 | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 20:13 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: del lampredotto :P 
					Messaggi: 1742
				 | Quote:     | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.









 
		 
		 
		 
		




 
			





 
  
 



 
                        
                        










