Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2010, 16:02   #1
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
[JPQL] Consiglio query avanzata

Ciao a tutti ,
devo creare una query scritta in JPQL che possa gestire gli oggetti di un Database relazionale. Ho già la classe che rappresenta la tabella del mio DB mappata con gli opportuni campi e anche il WS che gestisce la richiesta GET che fa uso di un oggetto EntityManager (quello che gestisce le operazioni di persistenza con i DataBase).

Ho una query SQL che dichiara 3 "variabili" che possono cambiare per ogni nuova richiesta.

La struttura è così

Codice:
@var1 = "valore Che Può Cambiare Proveniente Dalla Richiesta Del Client";
@var2 = "valore Che Può Cambiare Proveniente Dalla Richiesta Del Client";
@var3 = "valore Che Può Cambiare Proveniente Dalla Richiesta Del Client";

select * ,  "qui ho una formula matematica che fa uso delle variabili var1 e var2" as "Alias"
from "Tabella" "nomeAliasTabella"
having "Alias" < @var3
order by "Alias" limit 10;
Visto che è una query un pochino complessa come posso muovervi con JPQL, o avete qualche tutorial che può darmi una mano??

Grazie mille!!!
__________________
MOTHERBOARD Asus P5Q-Pro - CPU intel Core 2 Quad Q9550 2.8 Ghz 12 MB Cache - VGA Sapphire Radeon HD4870 512 MB - HD Seagate Barracuda 7200 500GB 32 MB - RAM 4 GB ocz platinum DDR2 pc6400 800 Mhz @5-4-4 - ALIM Enermax 620W - CASE Enermax Chakra - OS Windows 7 Professional 64bit

Ultima modifica di Helldron : 27-06-2010 alle 20:15.
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:09   #2
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Nessun consiglio??
__________________
MOTHERBOARD Asus P5Q-Pro - CPU intel Core 2 Quad Q9550 2.8 Ghz 12 MB Cache - VGA Sapphire Radeon HD4870 512 MB - HD Seagate Barracuda 7200 500GB 32 MB - RAM 4 GB ocz platinum DDR2 pc6400 800 Mhz @5-4-4 - ALIM Enermax 620W - CASE Enermax Chakra - OS Windows 7 Professional 64bit
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 18:46   #3
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ciao, se crei la query programmaticamente, tipo
Codice:
int id=1;
Query q = entityManager.createQuery("select p from Persona p where p.id = ?1);
q.setParameter(1, id);
puoi specificare quanti parametri vuoi.
In alternativa, puoi usare le @NamedQuery, ti consiglio di guardarti un pò di documentazioni se vuoi andare nello specifico.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 18:58   #4
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Ciao, se crei la query programmaticamente, tipo
Codice:
int id=1;
Query q = entityManager.createQuery("select p from Persona p where p.id = ?1);
q.setParameter(1, id);
puoi specificare quanti parametri vuoi.
In alternativa, puoi usare le @NamedQuery, ti consiglio di guardarti un pò di documentazioni se vuoi andare nello specifico.
Hai ragione, infatti sto cercando di usare il metodo setParameter() però nell'altro modo, cioè del tipo

Codice:
setParameter("Value",Object)
Se sei disponibile posso mandarti la query via mess pvt così magari ti viene qualche idea in più, poichè usa delle funzioni un pochino articolate??

Grazie !!
__________________
MOTHERBOARD Asus P5Q-Pro - CPU intel Core 2 Quad Q9550 2.8 Ghz 12 MB Cache - VGA Sapphire Radeon HD4870 512 MB - HD Seagate Barracuda 7200 500GB 32 MB - RAM 4 GB ocz platinum DDR2 pc6400 800 Mhz @5-4-4 - ALIM Enermax 620W - CASE Enermax Chakra - OS Windows 7 Professional 64bit
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:11   #5
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Possiamo continuare anche qui, può essere utile anche agli altri.
Come ti dicevo, ognuno dei parametri da passare alla query può essere utilizzando facendo il setParameter(), meglio ancora se sono tipi "semplici".

Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:32   #6
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Possiamo continuare anche qui, può essere utile anche agli altri.
Come ti dicevo, ognuno dei parametri da passare alla query può essere utilizzando facendo il setParameter(), meglio ancora se sono tipi "semplici".

Ciao
Ok, però se hai visto come è strutturata ci sono delle funzioni dell'arcoseno, pi-greco (credo) e la potenza che cercando in giro mi sembra non si possano usare in JPQL.

Mi chiedo: come poter scriverla in questo linguaggio senza avere queste istruzioni?? Avevi parlato a proposito del dividere la query, potrebbe essere una soluzione??
__________________
MOTHERBOARD Asus P5Q-Pro - CPU intel Core 2 Quad Q9550 2.8 Ghz 12 MB Cache - VGA Sapphire Radeon HD4870 512 MB - HD Seagate Barracuda 7200 500GB 32 MB - RAM 4 GB ocz platinum DDR2 pc6400 800 Mhz @5-4-4 - ALIM Enermax 620W - CASE Enermax Chakra - OS Windows 7 Professional 64bit
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:10   #7
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Helldron Guarda i messaggi
Ok, però se hai visto come è strutturata ci sono delle funzioni dell'arcoseno, pi-greco (credo) e la potenza che cercando in giro mi sembra non si possano usare in JPQL.

Mi chiedo: come poter scriverla in questo linguaggio senza avere queste istruzioni?? Avevi parlato a proposito del dividere la query, potrebbe essere una soluzione??
Scusa, non mi ero accorto che il tuo problema era esattamente nell'uso di strumenti matematici "avanzati" dentro la query jpql

Hai due possibilità :

1) Calcolare via java, fuori dalla query i valori ottenuti utilizzando le funzioni matematiche (al massimo potresti usare una qualche libreria matematica esterna se ti serve qualcosa di più potente della java.math.*) e poi inserire i valori ottenuti dentro la query come se fossero valori singoli.

Ad esempio fai :
double powerSin = ASIN(SQRT(
POWER(SIN((x - abs(a)) * pi()/180 / 2),
2) + COS(@orig_lat * pi()/180 ) * COS(abs(y) *
pi()/180) * POWER(SIN((b - dest.lon) *
pi()/180 / 2), 2) ));

e poi passare la variabile powerSin dentro la query con il solito setParameter()

2)Utilizzare le query native. JPA infatti permette, di usare query SQL standard.
Il metodo
Codice:
public Query createNativeQuery(
  String sqlString,Class result-class);
Nel primo parametro passi la query sql, nel secondo il tipo di oggetto ritornato.
Dovresti leggere la documentazione per approfondire, io sinceramente non le ho mai usate.

Facci sapere come va a finire.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 11:08   #8
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Ok grazie per le dritte, proverò e ti farò sapere..
__________________
MOTHERBOARD Asus P5Q-Pro - CPU intel Core 2 Quad Q9550 2.8 Ghz 12 MB Cache - VGA Sapphire Radeon HD4870 512 MB - HD Seagate Barracuda 7200 500GB 32 MB - RAM 4 GB ocz platinum DDR2 pc6400 800 Mhz @5-4-4 - ALIM Enermax 620W - CASE Enermax Chakra - OS Windows 7 Professional 64bit
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v